T O P I C R E V I E W
|
resistor83
Member # 11617
|
posted 22. Ottobre 2008 22:48
ciao a tutti. C'è qualcuno che può consigliarmi un ottimo basso di qualità per un genere punk-rock pop-punk?? Non bado a spese o spazio.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 22. Ottobre 2008 23:58
Questa azienda fa svariati prodotti specifici per il basso, dagli un occhiata e ascolta i demo.
|
resistor83
Member # 11617
|
posted 23. Ottobre 2008 00:36
Grazie per l'aiuto ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo. C'è qualcuno che mi sa dare qulche vst in particolare??
|
maurix
Member # 2135
|
posted 23. Ottobre 2008 02:26
Non credo che esistano VST così specifici.
Esistono librerie abbastanza variegate che possono essere impiegate all'interno di campionatori o facendo editing
http://www.bestservice.de/detail.asp/de/instrument_licks/stylin_basslines/232677a 79p26p36p121
http://www.bestservice.de/detail.asp/de/instrument_licks/la_bass_sessions/232677a 79p26p36p121
http://www.bestservice.de/detail.asp/de/instrument_licks/liquid_electric_bass /232677a79p26p36p121
http://www.bestservice.de/detail.asp/de/prosamples_prosamples_ser ie/vol27_dancefloor_bass/232677a79p26p36p121
http://www.bestservice.de/detail.asp/de/prosamples_prosamples_serie /vol44_real_e-basses/232677a79p26p36p121
http://www.bestservice.de/detail.asp/de/east_west/quantum_leap_guitar_bass/23267 7a79p26p36p121
Eccetera
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 23. Ottobre 2008 09:29
fossi in te darei un occhiata al trilogy di spectrasonic....
e' un vst specifico per basso, non legge solo i campioni ma tenta di ricalcare le dinamiche ed espressivita' di un vero basso...
pensandolo magari caricato con gli effetti necessari al tuo genere (amp simulator, distorsioni, etc etc...) secondo me potrebbe fare il caso tuo...
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 23. Ottobre 2008 12:19
Ragazzi , io direi che chitarre e basso siano i 2 strumenti in cui la parola VST=lasciare perdere. Se qualcuno riesce a postare una composizione con chitarre e basso VST DECENTI lo faccia per favore perchè ancora non ci credo. Puoi lavorarci finchè vuoi ma restano sempre suoni di plastica e inespressivi.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 23. Ottobre 2008 14:02
Vabbeh ma questo vale per tutti gli strumenti...
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 23. Ottobre 2008 14:05
Beh, devo dire che ho sentito diversi lavori, in cui batteria, pianoforti , orchestrali e sinth non riesci a capire se sono veri o VST. Mentre bass & guitar lo capisci dopo una nota. Soprattutto nel genere in questione rock,punk & Co.
|
resistor83
Member # 11617
|
posted 23. Ottobre 2008 17:41
dalla canzone demo sono rimasto molto soddisfatto di LA Bass Sessions anche se non ne sento parlare monto in giro (non ho trovato neanche il torrent). Voi che ne pensate??
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 23. Ottobre 2008 17:53
Non ci metto la mano sul fuoco, ma LA BASS SESSION non usa dei loop audio preregistrati?
|
resistor83
Member # 11617
|
posted 23. Ottobre 2008 17:54
http://www.bigfishaudio.com/4DCGI/detailDemos.html?:::::::::1147 qui i link per l'ascolto
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 23. Ottobre 2008 18:13
A quanto pare sono looops. Non è che puoi farci molto. Non puoi usarlo come VST su una traccia midi. Non ho capito se funziona come virtual guitarist o se è una raccolta di loop da inserire manualmente nello score di cubase
|
resistor83
Member # 11617
|
posted 23. Ottobre 2008 18:22
ecco perchè non si trova sulla rete. Cavolo tocca continuare a cercare
|
cj
Member # 236
|
posted 23. Ottobre 2008 18:26
quote: Originally posted by resistor83: ecco perchè non si trova sulla rete. Cavolo tocca continuare a cercare
?
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 23. Ottobre 2008 18:30
Capitano Jack Sparlow..... PIRATA!!!!!!!
|
martivb
Member # 10532
|
posted 23. Ottobre 2008 18:42
ecco perché non badavi a spese!
|
resistor83
Member # 11617
|
posted 23. Ottobre 2008 18:55
ecco perchè non si trova sulla rete. Cavolo tocca continuare a cercare un altro vst
|
martivb
Member # 10532
|
posted 23. Ottobre 2008 19:04
scusa se mi faccio i c...i tuoi, ma non lo puoi comprare? o almeno non dire pubblicamente che lo vuoi scaricare?
|
riki
Member # 9260
|
posted 23. Ottobre 2008 19:29
quote: Originally posted by resistor83: ciao a tutti. C'è qualcuno che può consigliarmi un ottimo basso di qualità per un genere punk-rock pop-punk?? Non bado a spese o spazio.
|
riki
Member # 9260
|
posted 23. Ottobre 2008 19:40
ciao qui riki p.v.c punk band,ho 42 anni e suono il basso da 28.Io uso nuendo 3 e per il basso come vst uso amplitube e ampeg svx(entrambi della ik multimedia).ricordati di usare il compressore e,se ti piace un bel chorus.Il basso và sempre diretto nel mixer,o pre o scheda audio amplificata!Quelle volte che ho inciso dall'out dell'ampli(fender)ho avuto qualche noia. spero di averti aiutato riki www.myspace.com/pvcpunkband
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 24. Ottobre 2008 10:18
quote: Originally posted by Alex A.: Ragazzi , io direi che chitarre e basso siano i 2 strumenti in cui la parola VST=lasciare perdere. Se qualcuno riesce a postare una composizione con chitarre e basso VST DECENTI lo faccia per favore perchè ancora non ci credo. Puoi lavorarci finchè vuoi ma restano sempre suoni di plastica e inespressivi.
beh... a costo di perderci la faccia... io questa bonaria sfida la raccolgo....
non certo per portare avanti l'idea che il finto sia come il vero... cosa che non e', e non sara' mai... ma per discutere sui termini di "decenza" e inespressivita'...
in quanto secondo me la decenza la si puo' sorpassare abbondantemente... fino ad arrivare a ingannare tutti tranne i chitarristi... e i musicisti piu' esperti...
qua c'e' una parte che potrebbe essere portata ad esempio....
http://www.icompositions.com/music/song.php?sid=98463 si fonda tutta su chitarre (strato pulita, acustica "strummata" e solo distorto) ovviamente finte e suonate da tastiera....
che ne pensate ??
le critche vanno benissimo... perche' aiutano a migliorare ...
mi scuso infine di essere andato off-topic... ma mi pareva che l'argomento "principe" di sto post fosse gia' esaurito...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 24. Ottobre 2008 10:28
quote: Originally posted by Merlin: [QUOTE] fino ad arrivare a ingannare tutti tranne i chitarristi... e i musicisti piu' esperti...
possibilissimo... ma rimane quel senso di "plastica" che in definitiva fa gradire poco il pezzo "imitativo"..
una chitarra che "quasi" convince.. una batteria che e' "quasi" vera.. un basso che "quasi" ci siamo...
un pezzzo che non e' un pezzo ma che e' un quasi pezzo....
(bellino il tuo brano.. potresti, a mio parere, rendere la chitarra solista un po' piu' vera intanto con un distorsione piu' sporca e piu' sensibile alla dinamica.. metterci della sporcizia, brevissimi attacchi di note di passaggio.. e poi usare un suono con attacco, possibilmente molto reattivo dinamicamente in modo da avere una nota diversa dall'altra.. Insomma esagera.. cosi' e' un po' troppo pulitino, troppo "tastiera" (il tutto a mio deficiente parere))
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 24. Ottobre 2008 11:11
vedi yaso, cio' che io penso e' che :
- se vai nel mega-studio - col mega microfono - il mega fonico - il mega chitarrista
sicuramente ottieni di piu'.... e ci mancherebbe altro...
ma se inizia a mancare qualcuno di questi elementi... il paragone qualitativo, almeno in certi frangenti, puo' iniziare a diventare sensato...
quanto agli appunti finali sostanzialmente concordo con te... ma e' proprio nelle sfumature, nei tocchi peculiari, e nelle tecniche non riproducibili dove il finto paga il prezzo di -non esser vero-
tornando indietro a bomba... ribadisco che non volevo portare il discorso sul paragone vero/finto... ma solo sugli aspetti di "decenza" e "espressivita'"
ecco, secondo me li ci si puo' arrivare...
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 24. Ottobre 2008 11:59
Ti devo fare i complimenti perchè hai ottenuto un ottimo risultato, spto nella chitarra solista. Apprezzo l'esecuzione, il mix, il pezzo ma resto dell'idea che le chitarre sono cmq plastificate.
Non è che critichi i VST anzi , io stesso li uso a iosa, tranne il basso che essendo bassista lo suono io. Hai ragione a dire : - se vai nel mega-studio - col mega microfono - il mega fonico - il mega chitarrista.....
infatti se dovessi registrare lamia chitarra, io che sono scarso, con un microfono non adatto, in una sala non insonorizzata, otterrei una chitarra vera di bassa qualità. A quel punto uso VG o realguitar e quel che viene è di qualità maa ècmq finto e resto nella speranza che un giorno Joe Satriani bussi alla porta e mi dica: "Vuoi che ti incida qualche schitarrata?"
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 24. Ottobre 2008 12:07
ma se inizia a mancare qualcuno di questi elementi... il paragone qualitativo, almeno in certi frangenti, puo' iniziare a diventare sensato...
una chitarra vera registrata di m.. sara' sempre piu' vera di un'imitazione registrata di lusso. Fra l'altro registrare una chitarra acustica o elettrica in standard "pro" non e' complicatissimo, basta avere una scheda audio....
Se uno vuol fare musica "vera" e non imitazioni... usa il mezzo che ha al massimo, non come imitazione di altri mezzi. Sono circa cinquant'anni che la musica elettronica ha ha dignita' di musica vera e propria al di la' dell'imitazione dell'"acustico"...
quanto agli appunti finali sostanzialmente concordo con te... ma e' proprio nelle sfumature, nei tocchi peculiari, e nelle tecniche non riproducibili dove il finto paga il prezzo di -non esser vero- vabbe'.. ma se a te il gioco piace.. e non c'e' niente di male.. a mio parere si puo' andare ancora piu' avanti.
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 24. Ottobre 2008 12:31
quote: Originally posted by yasodanandana:
una chitarra vera registrata di m.. sara' sempre piu' vera di un'imitazione registrata di lusso.
piu' vera si... ma piu' bella ??? piu' gradevole all'ascolto ???
Fra l'altro registrare una chitarra acustica o elettrica in standard "pro" non e' complicatissimo, basta avere una scheda audio....
e un buon apli e una buon ambiente e un buon microfono e un buon chitarrista in grado di programmarsi buoni suoni e un buon fonico.
quanto agli appunti finali sostanzialmente concordo con te... ma e' proprio nelle sfumature, nei tocchi peculiari, e nelle tecniche non riproducibili dove il finto paga il prezzo di -non esser vero-
vabbe'.. ma se a te il gioco piace.. e non c'e' niente di male.. a mio parere si puo' andare ancora piu' avanti.
in effetti a me il gioco diverte un casino.... ma non abbastanza dal rinunciare a suonare per diventare un affettatore di microcampioni e cesellatore japponese di files....
insomma... sto assolo l'ho fatto semplicemente suonandolo (che e' la cosa che mi diverte) ... e senza editing di nessun tipo..... (che invece mi annoia un casino).
|