Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Spectrasonic Omnisphere

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Spectrasonic Omnisphere
alessio
Member
Member # 181

 - posted 26. Ottobre 2008 23:51      Profile for alessio   Email alessio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho avuto modo di provare il mega-synt ultimo arrivato in casa Spectrasonic: Omnisphere.
Libreria piuttosto "ingombrante", 40Gb! suoni ricchissimi e molto ben strutturati, una sezione arpeggiator davvero innovativa con la funzione drag-drop per i file midi (tipo Stylus), moltissimi tipi di sintesi.... e tante funzioni che ancora non ho ben capito.
L'unica cosa... e' che non mi piacciono i suoni, o meglio la natura, il tipo dei suoni. Decisamente uno strumento che sara' apprezzato da chi produce colonne sonore per film di fantascienza ed effetti per il cinema, ma secondo me manca di un bel po' di aggressività, cosa che non manca ad esempio a Stylus.
Moltissimi i presets "drone" o "abient" se non "pads" e "space strings" con degli attacchi e rilasci lunghissimi (anche se, nel loro genere, favolosi). Sicuramente Omisphere e' il degno erede di Atmosphere, altro synt della Spectrasonic ma con una vocazione dichiaratamente votata ai pads.
Spero che il buon Eric Persing la prossima volta mi faccia saltare dalla sedia con qualcosa di un po' piu' velenoso.
E voi? C'e' qualcuno che ha sentito Omnispere? Che ne pensate?

Ciao Ale

Messaggi: 368 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 27. Ottobre 2008 09:48      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che dire... omnisphere cosi' come atmosphere sono strumenti molto caratterizzati e parecchio orientati verso un tipo di sonorita'...

certo dirai tu... in 40 giga di libreria poteva starci questo e quello... ed in effetti non hai torto.. ma penso che caratterizzare molto uno strumento dare il massimo in un ambito e senza compromessi, sia un po' la politica di spectrasonics su questi synth (o romplers come li si voglia chiamare).

per la cattiveria e l'acidume ci si puo' sempre orientare su altro... le proposte non mancano certamente...

evidentemente spectrasonic desidera essere "il top" in quell'ambito di sonorita'... e non si perde per vie traverse.. con tutti i limiti (ma anche vantaggi) che questo comporta.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 02. Novembre 2008 14:43      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io l'ho preso...

e sapevo cosa prendevo..nel senso..
che non è certo un sinth per fare.. Techno..o musica cattiva..

ma un sinth...molto indicato per sound designer, musica da film, atmosfere particolari, ambient...e cmq dove non serve il sintone cattivo e tagliene...per quello ci sono sinth più semplici e snelli.

Omnispheare è un sinth per sonorità particolari, ambienti evolutivi.. ha una sezione arpeggio veramente favolosa...

poi cmq c'è sempre la possibilità di smanettamento suoi suoni per modificarli...però si , certamente è un sinth molto orientato verso il sound designer e un certo tipo di musica, se si cerca il sinth aggressivo si stà sbagliando prodotto.

cmq ho trovato dei preset veramente geniali, ben suonanti, e di una ispirazione favolosa!

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
KWILD
Member
Member # 84

 - posted 02. Novembre 2008 14:54      Profile for KWILD   Email KWILD         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Omnisphere include anche l'intera libreria di Atmosphere.
L'ho strimpellato per un pò di minuti ed ho trovato un preset di clav superfunky e alcuni synth veramente funkettosi che non ho mai trovato da nessun'altra parte!
Poi per il resto sono d'accordo con Stefano.
Farà la gioia di chi lavora nel campo delle soundtracks anche se essendo ENORME dentro si trova un pò di tutto!!!
It's time to dig...

http://myspace.com/_kwild
http://myspace.com/mixmasterservice

Messaggi: 701 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 02. Novembre 2008 15:42      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ottimo come lo era anche atmosphere,riguardo i timbri di drone sono riuscito a tirar fuori delle situazioni ganze con operator e live ableton di una leggerezza unica a livello risorse

[Headbang] [Headbang] [Headbang]

Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 04. Novembre 2008 13:10      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by KWILD:

L'ho strimpellato per un pò di minuti ed ho trovato un preset di clav superfunky e alcuni synth veramente funkettosi che non ho mai trovato da nessun'altra parte!
[/URL]

ecco, allora perchè non ci fai qualche soundfonts?
[Embarrassed]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
Necromantia
Junior Member
Member # 8342

 - posted 05. Novembre 2008 14:44      Profile for Necromantia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
io l'ho preso...

e sapevo cosa prendevo..nel senso..
che non è certo un sinth per fare.. Techno..o musica cattiva..

ma un sinth...molto indicato per sound designer, musica da film, atmosfere particolari, ambient...e cmq dove non serve il sintone cattivo e tagliene...per quello ci sono sinth più semplici e snelli.

Omnispheare è un sinth per sonorità particolari, ambienti evolutivi.. ha una sezione arpeggio veramente favolosa...

poi cmq c'è sempre la possibilità di smanettamento suoi suoni per modificarli...però si , certamente è un sinth molto orientato verso il sound designer e un certo tipo di musica, se si cerca il sinth aggressivo si stà sbagliando prodotto.

cmq ho trovato dei preset veramente geniali, ben suonanti, e di una ispirazione favolosa!

io veramente faccio techno e affini molto cattiva e uso questo tipi di suoni..la musica non ha confini per fortuna
Messaggi: 105 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
KWILD
Member
Member # 84

 - posted 07. Novembre 2008 10:46      Profile for KWILD   Email KWILD         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by c.pusher:
quote:
Originally posted by KWILD:

L'ho strimpellato per un pò di minuti ed ho trovato un preset di clav superfunky e alcuni synth veramente funkettosi che non ho mai trovato da nessun'altra parte!
[/URL]

ecco, allora perchè non ci fai qualche soundfonts?
[Embarrassed]

Ehhhhh,non ho tempo!Faccio prima a mandarti i 6 dvd di omnisphere a casa!!!!!!!!!!

[Naughty]
[Razz]

http://myspace.com/_kwild
http://myspace.com/mixmasterservice

Messaggi: 701 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 07. Novembre 2008 10:57      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per carità, me so stufato de comprà dischi duri! ma l'ambaradan funge se istallo solo il dvd con i suoni funky che dicevi?
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
KWILD
Member
Member # 84

 - posted 07. Novembre 2008 12:07      Profile for KWILD   Email KWILD         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In teoria dovrebbe solo che bisogna capire in quale dei dvd e questo suono (che poi alcuni sono multipatch quindi magari pesca una patch da un disco,un altra da un altro.un altra da una altro...e via così!).
Eh cmq sto synth di funky ha giusto qualche patch (una decina,ma devo indagare ancora) ma sono veramente funkettosi...
Alcuni dei patch :

Skunk in the funk
(classico synth modulato,molto west coast funk)
Supejuice
(tipo l'altro synth clav molto liquida)
Talkbox Oww AmpWha
(clavinet con Talkbox)

poi i rhodes fanno un po cagare ma ci sono ottime emulazioni di solina e arp strings e poi boh lo sto usando...nulla,quindi penso ci sia parecchia roba da scoprire ancora!

Messaggi: 701 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 07. Novembre 2008 12:26      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a proposito di solina, per caso hai provato questo? ?
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
KWILD
Member
Member # 84

 - posted 07. Novembre 2008 17:18      Profile for KWILD   Email KWILD         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No,ma questo è molto caruccio :

http://www.gforcesoftware.com/ins_vsm.php

Messaggi: 701 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.