Autore
|
Topic: basi preregistrate come una tastiera..si può?
|
acemax
Junior Member
Member # 1399
|
posted 12. Novembre 2008 11:49
ciao ragazzi volevo porre un quesito. Io arrangio dei miei brani scrivendomi da solo le varie traccie.
vorrei sapere se esiste la possiblità, per chi non ha una tastiera evoluta, di poter utilizzare quelle basi preimpostate che hanno le tastiere.
mi spiego meglio: voglio creare un brano inedito: su una tastiera evoluta, inserisco indicativamente il genere o la ritmica che mi interessa e la tastiera mi da della basette già preimpostate di basso, batteria, a volte chitarra, violino o altro. poi basta cambiare accordo e crea tutto il giro che mi interessa con la stessa base.
in questa maniera mi sono trovato bene in quanto con una ritmica che mi piace già scritta, mi sono tolto il 50% del lavoro di doverla creare io (in particolare bassi, batterie e spesso tappeti).
purtroppo per ora l'ho fatto grazie alla super tastiera evoluta di un amico. ci sono altre possibilità per chi non ha una tastiera del genere? un software, o altro??
grazie se mi fare sapere!
Messaggi: 94 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 12. Novembre 2008 11:51
Si chiama ARRANGER. Di software ne conosco solo uno "band in a box" ma a me non è che sia piaciuto molto
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
acemax
Junior Member
Member # 1399
|
posted 12. Novembre 2008 12:13
chiaramente le basi create sono midi, ma penso che avevate certamente capito.
si arranger. certo sono oggetti molto costosi. anche l'usato ho visto che costa molto caro. ualche altra idea software oppure arranger degenti a prezzi giusti.
Messaggi: 94 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
acemax
Junior Member
Member # 1399
|
posted 13. Novembre 2008 01:10
ciao, maurix ho visto le recenzioni. effettivamente sono proprio quello che intendevo. li hai provati, sono di buon livello?
Messaggi: 94 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Novembre 2008 01:53
Non sono dei veri propri arranger, ma sono piuttosto rapidi nell'assemblare e mettere a tempo e in tonalità dei campioni audio.
Se devi fare delle cose in cui ti occorrono ritmi e arrangiamenti piuttosto precisi non è facile, ma se ti adatti ad usare quello che c'è (e lo puoi arricchire con ulteriori librerie) sono piuttosto versatili e creativi.
Sequel è solo per Win e GarageBand è sol per Mac però...
Messaggi: 23528 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
acemax
Junior Member
Member # 1399
|
posted 13. Novembre 2008 02:32
capito. certo non voglio fare delle basi già fatte da un programma, ma semplicemente semplificarmi la vita. avere già un'idea di fondo di ritmica (basso-batteria) e qualche tappeto. nulla di più. che poi chiaramente ritocco in base al brano che voglio fare.
ma solo questo mi toglie un lavorone non indifferente! quello di trovare e scrivere la ritmica giusta e la giusta idea...e non è poco per semplificare il lavoro.
ho visto che con una tastiera si riesce ad avere un'idea di fondo molto interessante come partenza ed evita di scriversi e preparare lka ritmica....
Messaggi: 94 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
sammy
Junior Member
Member # 10753
|
posted 13. Novembre 2008 07:47
Qualcosa simile a band-in-a-box è questo Ntonyx
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Feb 2008
| IP: Logged
|
|