This is topic Len Faki in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=009342

Posted by LeoP (Member # 9475) on 24. Novembre 2008, 18:00:
 
Ciao a tutti. Sull'onda del thread di Sok riguardo lo scoprire i plug in di un artista, vorrei parlare di questo producer techno le cui canzoni mi piacciono parecchio.

Ho cercato ovunque su internet senza riuscire a scoprire quali siano i suoi strumenti di lavoro, e quindi chiedo a voi, e in particolar modo a chi di voi ascolta techno.

Mi piacerebbe davvero scoprire cosa usa Len Faki per quanto riguarda i synth ma sopratutto i riverberi (eccezionali...)

Potete andare sul suo myspace qui e ascoltare soprattutto Death By House (in particolare dopo 1:20) e Odyssee II (1:50).
 
Posted by houseflower (Member # 10949) on 24. Novembre 2008, 18:14:
 
len faki ne sa... ma non so cosa usi, io non sono un esperto pero' forse il riverbero e' hardware (roba costosa) e pure qualche synth e' hw....
 
Posted by Kiko (Member # 11335) on 24. Novembre 2008, 18:35:
 
Concordo con flower,comunque sentendo che i brani sono parecchio chiusi di frequenze alte x me,questo lavora in "idm style" penso che si possa avere questo stesso effetto con reverb a convulsione molto tagliato,nonche in odissey 2 lavora molto di modulation,ste sonorita si posson avere con un qualsiasi synth diciamo, basta saperci lavorare....
 
Posted by LeoP (Member # 9475) on 24. Novembre 2008, 18:52:
 
Scusa Kiko, cosa intendi per modulation? Smanettare su oscillatori e LFO o altro?
 
Posted by Kiko (Member # 11335) on 24. Novembre 2008, 18:57:
 
diciamo di si..smanetta un po sui filtri
 
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 24. Novembre 2008, 22:06:
 
Scusate cosa vuol dire "idm stile"?
Scusate ma sono un principiante vorrei sapere anche su cosa si applica il reverbero per musica techno grazie!
 
Posted by Kiko (Member # 11335) on 24. Novembre 2008, 23:02:
 
eheh scusate x i termini [Roll Eyes]

cmq "Idm Style o intelligent dance music" è un genere musicale in cui in molti brani viene utilizzato un vagone di riverbero.per quello l ho definito cosi,sorry!! dovevo spiegarmi meglio.

cmq riguardo alla tua seconda domanda angelo,ho qualche problema a risponderti nel senso che è difficile da spiegare dove il riverbero va applicato su una traccia,soprattuto nella dance music(techno e tutte le sottocategorie)e ti spiego il perchè...
La motivazione è che non ce un criterio fisso x l'applicazione del riverbero.puoi applicarlo solo su un piattino e basso come solo su un pad.dipende da come è composta la traccia e se i suoni sono gia riverberati originariamente o no.
Magari ci sarà qualcuno qui che te lo sa spiegare meglio(anche xke non sono molto brano nelle spiegazioni)però ti posso dire....

Dove senti che serve ambiente daglielo! [Headbang]
 
Posted by LeoP (Member # 9475) on 25. Novembre 2008, 11:34:
 
Visto che ci siamo, ti chiedo perchè dovrebbe avere un riverbero a convoluzione?
 
Posted by Kiko (Member # 11335) on 25. Novembre 2008, 12:22:
 
Perchè se senti come lavora un riverbero a convulsione poi capirai
 
Posted by LeoP (Member # 9475) on 25. Novembre 2008, 12:40:
 
Eh in effetti purtroppo ancora non ne ho mai sentito uno. Su KVR ne ho trovato uno free, proverò con quello, con i file d'esempio che davano in download.

Ma secondo te come lo userebbe? Insomma, lui prende questo riverbero che gli piace (non penso registrato da lui, ma diciamo trovato) e lo applica a... a cosa? Lo stesso riverbero per diversi strumenti o ambienti diversi per diversi strumenti?
 
Posted by comeruggine (Member # 11657) on 25. Novembre 2008, 16:16:
 
mah sinceramente non mi sembra niente di ke, al d la del genere, i bassi mi sembrano un po impastati e i volumi potevano essere regolati meglio, ma d sicuro è colpa dei miei ascolti sgrausi. e c scommetterei ke ha usato al 90% campioni preconfezionati.
 
Posted by comeruggine (Member # 11657) on 25. Novembre 2008, 16:18:
 
ad esempio ascolta la cassa, si sente solo il click nn xkè sia una cosa voluta ma xkè il basso copre i bassi della cassa. secondo me dovresti prendere altri pezzi come punti d riferimento
 
Posted by KWILD (Member # 84) on 25. Novembre 2008, 16:21:
 
quote:
Originally posted by Kiko:
Perchè se senti come lavora un riverbero a convulsione poi capirai

Chi è che ha le convulsioni?Chiamate il pronto intervento,e che cacchio!
 
Posted by comeruggine (Member # 11657) on 25. Novembre 2008, 16:25:
 
ashuahsuashuh XD

questo ke ha postato l'altro ragazzo sempre in plug-in effetti d questo forum:

http://www.myspace.com/simonecristini

è molto, molto meglio, secondo me!
 
Posted by LeoP (Member # 9475) on 25. Novembre 2008, 18:38:
 
Secondo me invece è proprio il contrario... Dai Len Faki è riconosciuto come produttore di qualità, non diciamo sciocchezze. Evidentemente abbiamo gusti diversi...
 
Posted by LeoP (Member # 9475) on 25. Novembre 2008, 18:40:
 
quote:
Originally posted by KWILD:
Chi è che ha le convulsioni?Chiamate il pronto intervento,e che cacchio!

Sì in effetti non capisco perchè si ostina... [Big Grin] Lo dico in simpatia eh! [Smile]
 
Posted by Kiko (Member # 11335) on 27. Novembre 2008, 10:08:
 
leo c hai ragione fratello...direi che ce un abisso di differenza tra i 2 generi anke come complessità,nonche dubito che faki abbia usato campioni x una traccia cosi a sentire dai filtri usati,che tralaltro e un gran bel brano,semmai nella minimal sto cristini ha usato campioni..p.s.la gente che conosco arriva a sfornare 5 tracce a settimana minimal,tanto x capire la difficolta..
 
Posted by LeoP (Member # 9475) on 27. Novembre 2008, 10:29:
 
Eh già, ho presente anch'io. Adesso certo non voglio inveire contro nessuno, ma di minimal al mondo ce n'è veramente taaanta, e trovarne di originale e ben fatta è davvero difficile. Io piuttosto apprezzo quei producer che sono rimasti a fare pezzi con il loro sound, proprio come Len Faki, che in questi ultimi anni sta virando verso canzoni fantastiche, così spaziose e riverberate.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2