Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » East West Symphonic Silver edition » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
marcus.79
Member # 11634
 - posted 27. Novembre 2008 12:44
Salve,dovendo prendere una libreria orchestrale mi era stato consigliato la Symphonic Silver Edition, rapporto qualità prezzo contenuto e grandezza in GB accettabile( 2.4 GB).Ho visto anche la Miroslav Orchestra per un totale di 7 GB. Adesso..quale delle due è migliore? So che la East West è la numero uno nel settore o quasi, però se una è 2.4 GB e l'altra ben 7 Gb.. un motivo ci sarà, intendo dire che la seconda avrà più suoni più articolazioni, quindi nn so su cosa puntare
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 27. Novembre 2008 12:51
dipende dove devi andare a parare: se devi produrre colonne sonore tramite le quali camparci la tua famiglia sarebbe meglio prendere quella piu completa, cosi da poter emulare meglio i fiati, i violini e quant'altro si utilizzi nelle colonne sonore.

se ti ci devi divertire io non comprerei nessuna delle due, in quanto bisogna lavorarci molto di editing per fare uscire bene i suoni, ed a livello amatoriale non si possiede tutto questo tempo.
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 27. Novembre 2008 12:52
quindi sono soldi buttati( nella seconda ipotesi)
 
marcus.79
Member # 11634
 - posted 27. Novembre 2008 13:05
L'obiettivo è avere la massima qualità possibile, senza riempire eccessivamente l'hard disk di campioni sonori. Al di là del prezzo come qualità su cosa dovrei puntare? La East West dicono sia la migliore ok, però 2.4 Gb mi sembrano pochi rispetto alla Mirolsav che ne conta quasi 5 in più..quindi il dubbio è, quei 2 GB della Silver suonano qualitativamente meglio dei 7 GB della Miroslav?
 
elend
Member # 6084
 - posted 27. Novembre 2008 14:04
Beh innanzitutto non c'è una libreria perfetta, ognuna ha i suoi punti deboli. La east west è tra le migliori ma se si considera la gold o la platinum mentre la silver è un pò povera anche se buona considerato il prezzo. Ad esempio la east west è molto carente nei legni secondo me e non ha un legato convincente. Il meglio in assoluto è un mix di east west, vsl, sonivox e westgate. Per un uso amatoriale potrebbero andare bene quelle due ma terrei presente anche la vsl special edition che per il prezzo ha veramente una qualità di molto superiore rispetto alle 2 sopra citate. Oppure se riesci ancora a trovare opus 1 della vsl magari usato (ma cmq ti servirebbe gigastudio)
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 27. Novembre 2008 14:14
ripeto: "...sarebbe meglio prendere quella piu completa, cosi da poter emulare meglio i fiati, i violini e quant'altro..."

dal mio punto di vista significa che le librerie con maggiori giga hanno piu campionamenti, quindi hanno maggiore resa emulativa( la qualità di queste librerie, per me, consiste nella loro capacità emulativa).
 
Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 27. Novembre 2008 14:25
ciao...

avere la massica qualità possibile...non va d'accordo con " senza riempire eccessivamente l'hard disk"

La silver è una buona libreria... ci ho fatto delle cosine..in passato..

se vai su www.stefanomaccarelli.com e ascolti il brano " Hero " è stato fatto con la silver.

Sicuramente presenta molti limiti..

come è stato giustamente detto, il meglio sarebbe avere diversi prodotti..

perchè cmq i pacchetti EastWest sopratutto quelli legati al vecchio motore audio, quelli nuovi con il motore PLAY non li ho sentiti per quanto riguarda le nuove versioni della simphony, non hanno dei legati particolarmente validi , ne portato...e soffrono di più sui suoni solisti secondo me..rispetto ad esempio alla VIENNA SPECIAL EDITION versione EXTENDED che offre dei solisti ottimi. Io ora uso La GOLD + La Vienna Special Edition e mi trovo abbastanza bene, veluterò in seguito la nuova versione EastWest con motore audio PLAY.

Cmq... per la massima qualità e anche numero di articolazioni, visto che è quello che aiuta a raggiungere un realismo più convincente.. purtroppo i giga partono.
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 27. Novembre 2008 14:29
allora, la miroslav (così cm anche le altre che ha citato elend) nn la conosco, però t posso dire qlcsa sulla silver orchestra della ewql visto che la uso. nn è proprio niente male, sui fiati è veramente fantastica, mentre m ha lasciato un po' deluso (ma nn per qsto nn li uso) sugli archi. inoltre t permette d crearti i layer direttamente dalla schermata del vst, senza porti il problema d crearti altre tracce midi che vanno ad appesantire il file d cubase.
però essendo la SILVER edition, nn ha tutti i suoni che riporta, ed è per qsto che occupa poco, nn è per una bassa qualità d campionamento o altro. per avere a disposizione tutto l'elenco suoni t devi affidare alle sorelle maggiori, la GOLD e la SILVER. però hai detto che nn vuoi una csa eccessiva parlando d giga, quindi la platinum nn fa proprio al caso tuo: sn bn 70 gigabyte.. insomma, poca roba [Big Grin]
 
marcus.79
Member # 11634
 - posted 27. Novembre 2008 20:36
Quindi tra i 7 GB della miroslav e i 2 della Silver, voi cosa prendereste? Dovendo scegliere per forza tra le due intendo
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 27. Novembre 2008 21:37
aò ma che sei de coccio?

[Wall] [Wall] [Wall]
 
marcus.79
Member # 11634
 - posted 27. Novembre 2008 22:33
ops..scusa ho scritto senza aver letto cn attenzione le risposte sopra [Big Grin] grazie per i consigli a tutti!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.