Autore
|
Topic: Trattare la voce
|
BIG ISI
Junior Member
Member # 11934
|
posted 08. Gennaio 2009 10:12
Ciao sono nuovo del forum e vorrei chiedere se qualcuno conosce un plug in per uniformaare il volume di una traccia sopprattutto per una traccia di voce, in modo cosi di evitare di farlo a mano? grazie
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 08. Gennaio 2009 11:35
Usa un compressore, abbassa la treshold e si uniforma il volume tra parti basse e alte di volume. Occhio a non esagerare altrimenti vai a snaturare la tracia
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
Biancardi
Junior Member
Member # 11924
|
posted 08. Gennaio 2009 11:40
@Alex A. ma tu dici di usare il compressore sulla traccia master?
@BIG ISI, hai già sistemato il missaggio tra le due tracce?
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
BIG ISI
Junior Member
Member # 11934
|
posted 08. Gennaio 2009 11:43
il mio problema sta nel fatto che nella traccia voce ci sono parecchie variazione di volume date da come è stato cantato il pezzo
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
BIG ISI
Junior Member
Member # 11934
|
posted 08. Gennaio 2009 11:59
ho letto sul forum che si puo usare maximizer della waves ma sono andato sul sito e nn l'ho trovato che voi sappiato lo hanno sostituito con qualcos'altro?
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
|
BIG ISI
Junior Member
Member # 11934
|
posted 08. Gennaio 2009 12:17
grazie biancardi!!!!
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 08. Gennaio 2009 13:00
Il compressore io lo metto sul master e lo attacco ogni tanto per sentire come influisce sulla canzone, ma normalmente lo tengo in bypass. Va invece usato in insert sulle tracce singolein maniera + o - accentuata. Se vuoi un volume "costante" della voce devi comprimere molto per ridurre le variazioni divute o a scarsa tecnica canora / microfonica del cantante oper avere un efetto + pieno.
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
Biancardi
Junior Member
Member # 11924
|
posted 08. Gennaio 2009 13:05
quote: Originally posted by Alex A.: Il compressore io lo metto sul master e lo attacco ogni tanto per sentire come influisce sulla canzone, ma normalmente lo tengo in bypass. Va invece usato in insert sulle tracce singolein maniera + o - accentuata. Se vuoi un volume "costante" della voce devi comprimere molto per ridurre le variazioni divute o a scarsa tecnica canora / microfonica del cantante oper avere un efetto + pieno.
completamente daccordo con te, ad esempio in questo momento ho diviso le singole parti in traccie WAVE a 24 bit separate per poi reimportarle e lavorare su ogni singola traccia a livello di compressione ed equalizzazione
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
adrian
Member
Member # 10859
|
posted 09. Gennaio 2009 17:15
Se tra una parte e un'altra del brano c'è una notevole differenza di volume nella voce dipendente dalla registrazione, considera anche la possibilità di aggiustare il volume delle varie parti riequilibrandole, in maniera da 'aiutare' il compressore evitandogli sbalzi e comportamenti innaturali. Una volta fatto questo puoi sfruttare l'automazione se vuoi rendere la voce più presente all'interno del mix in una parte rispetto ad un'altra (tipo alzarla leggermente ul ritornello). In questo modo, fai lavorare correttamente il compressore (evitandogli di comprimere magari 1 db in una parte e 7db in un'altra) ma mantieni le volute differenze di volume tra le varie parti all'interno della song.
Se invece tra strofa e ritornello (ad esempio) la voce è proprio molto diversa come interpretazione (che ne so, cantato sospirato sulla strofa e molto aperto o urlato sul ritornello) puoi considerare di mettere strofa e ritornello su tracce differenti per lavorarle (anche a livello di dinamica) in modo diverso.
Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
adrian
Member
Member # 10859
|
posted 09. Gennaio 2009 17:17
Scusa, ho letto solo ora che cercavi qualcosa per fare il lavoro di uniformazione del volume a mano. Comunque ti dico che in certi casi conviene proprio farlo a mano altrimenti davvero il compressore o limiter della situazione lavora in modo innaurale.
Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 09. Gennaio 2009 18:01
quote: Originally posted by adrian: in certi casi conviene proprio farlo a mano altrimenti davvero il compressore o limiter della situazione lavora in modo innaurale.
quoto... se uno sta anche un pomeriggio a lavorare su una parte vocale con l'automazione.. e' tutto tempo ben speSo...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|