Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Equalizziazione sul mix finale

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Equalizziazione sul mix finale
Biancardi
Junior Member
Member # 11924

 - posted 09. Gennaio 2009 16:20      Profile for Biancardi   Email Biancardi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Leggendo sul forum e su molti articoli mi sono venuti alcuni dubbi quell'equalizzazione

Il primo riguarda le frequenze non udibili ossia quelle minori di 20 hz e maggiori di 20 khz.
Voi cosa suggerite di fare? Tagliarle fuori dal mix? applicare un filtro passa basso con una curva di taglio non troppo incisiva?

Ho anche altri dubbi ma sto cercando di approfondire a questione

Messaggi: 37 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 09. Gennaio 2009 16:46      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Conta che l'audio, nel formato in cui lo ascoltiamo noi (44.100hz), ha già di suo un limite di banda fissato a 22.050hz.
Quindi c'è già un filtro... nel formato, come nei convertitori usati per l'ascolto.
Volendo puoi aggiungere un filtro passa-basso, sui 18-20khz, ma dovrebbe essere tutt'altro che morbido... avresti bisogno di un filtro molto ripido, da tipo 36 - 48dB per ottava, altrimenti va a limitare l'energia delle frequenze vicine al punto di taglio, scurendo il master.

Per il passa-alto il discorso è differente. Si utilizza per lo più nei casi in cui non si ha il controllo di quelle frequenze in mix. Allora, per evitare che a chi ha un impianto che magari arriva a 30hz o più giù crolli la casa, si taglia di default... sui 35 - 40hz.
Però, se c'è la possibilità di controllarle e gestirle bene, quelle frequenze non andrebbero tagliate.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 09. Gennaio 2009 18:04      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Biancardi:
Leggendo sul forum e su molti articoli mi sono venuti alcuni dubbi quell'equalizzazione

Il primo riguarda le frequenze non udibili ossia quelle minori di 20 hz e maggiori di 20 khz.
Voi cosa suggerite di fare? Tagliarle fuori dal mix? applicare un filtro passa basso con una curva di taglio non troppo incisiva?

io taglio, sistematicamente, un certo ammontare di bassi su tutte le tracce che non siano basso e cassa
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ALEMASS
Member
Member # 8721

 - posted 09. Gennaio 2009 18:07      Profile for ALEMASS   Email ALEMASS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sempre che uno riesca a sentirle-le basse intendo.
Tagliare a prescindere come dici tu pape potrebbe
risultare davvero sbagliato.Quindi uno dovrebbe
sapere cosa sta tagliando prima di farlo.
Alessandro

Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 09. Gennaio 2009 18:25      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ALEMASS:
sempre che uno riesca a sentirle-le basse intendo.
Tagliare a prescindere come dici tu pape potrebbe
risultare davvero sbagliato.Quindi uno dovrebbe
sapere cosa sta tagliando prima di farlo.
Alessandro

Sì Ale, infatti ho detto proprio che tagliare in basso ed in alto a prescindere è sbagliato. Assolutamente. [Smile]
So che goduria si prova a sentire le 30 di una cassa, quando sono belle e definite... non mi sognerei mai di tagliare a prescindere [Smile]

Però... se le basse non si sentono e non si sa bene cosa fare, nel dubbio meglio tagliare, secondo me.
Parliamo di un contesto, come dire, "non proprio pro" [Smile]

Ps: arrivati gli ascolti?

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
ALEMASS
Member
Member # 8721

 - posted 09. Gennaio 2009 23:18      Profile for ALEMASS   Email ALEMASS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se intendi le focal,si, hanno cominciato il fatidico rodaggio a basso volume come da manuale
focal.Ci sto ascoltando solo musica per adesso
specialmente musica dai bassi importanti,ho sempre le krk connesse per suonare qualche cosa,non per master ovviamente.Ah notiziona l'mea2 e' in volo.
Sfortunatamente settimana scorsa ho bruciato un mytek ,nuovo, appena arrivato,ci e' uscito proprio il fumo.Adesso si trova in polonia per controlli.
Ciao
Alessandro

Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 09. Gennaio 2009 23:29      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ALEMASS:
e' uscito proprio il fumo.

Ecco, così si scopre che il Mytek ha un suono molto caldo [Smile]

Sono curiosissimo di una recensione sulle focal.
Nel frattempo sto ospitando una coppia di B&W serie 800, le piccoline però, le 805.
Giuro... non ho mai sentito casse migliori. Sono davvero impressionato. ...ed ora sono alla disperata ricerca di una coppia di 802 a prezzo ragionevole.

Se un giorno hai tempo e voglia ci si potrebbe organizzare per un paio di ascolti.
Ciao.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
ALEMASS
Member
Member # 8721

 - posted 09. Gennaio 2009 23:42      Profile for ALEMASS   Email ALEMASS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Oh my god!
Sei disposto a dare via 10-15 mila?
Ultimamente ne sono andato a sentire all'eur
una coppia(801d non so se mi spiego),non ricordo il nome del negozio(solo per appuntamento) ma se vuoi te lo cerco tra le mie e-mail ed accoppiate con un classe' la cifra era quella.Ho dovuto passare
ma in futuro chissa'.
Per una recensione sulle focal solo dammi tempo perche' sono ancora troppo eccitato e sbalordito
mi devo abituare ed anche loro rodarsi prima di un giudizio obbiettivo.
I mytek a parte gli scherzi sono tutt'altro che caldi(o fumini), clean e senza la minima influenza sul suono
grandi!
Alessandro

Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
ALEMASS
Member
Member # 8721

 - posted 09. Gennaio 2009 23:46      Profile for ALEMASS   Email ALEMASS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa non avevo visto l'ultima parte.
Chiaro che mi farebbe piacere!

Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 09. Gennaio 2009 23:55      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ALEMASS:
Sei disposto a dare via 10-15 mila?

Certo, anche 20 mila! Se solo li avessi... [Smile]

No, cercavo delle Matrix usate, che vanno via a buon mercato (una Matrix 802 la si trova sui 2k€... più ampli ovviamente), il problema è trovare qualcuno che le da via.
Ho letto diverse recensioni e commenti e sembra che effettivamente la versione "vecchia", la Matrix, sui modelli grandi sia inferiore alle classiche Nautilus, ma che cmq rimane un grandissimo ascolto.
Quindi pensavo di tentare di portarmi a casa quel sound anche accontentandomi di una versione non proprio al del top della gamma.

Mi farebbe molto piacere se mi girassi il contatto del negozio con le 801, sono davvero stracurioso di sentirle. La mia mail la trovi nel profilo.
Grazie in anticipo.

Ciao.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
ALEMASS
Member
Member # 8721

 - posted 10. Gennaio 2009 00:08      Profile for ALEMASS   Email ALEMASS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Domani mattina ti mando il contatto,ma mi sorge un dubbio che io abbia sentito le 802d e non le 801d.
Comunque non le matrix.A proposito hanno anche le focal ma non preamplificate.
Ovviamente e' un negozio per audiofili.
Troppo sonno vado
Alessandro

Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.