Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Mantenere il KICK alto come si sente dentro Cubase » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Shy
Member # 11710
 - posted 10. Gennaio 2009 17:58
Scusate le mie solite domande ebeti [Big Grin]

ma tipo nella mia traccia il Kick(ovviamente è un file audio)si sente molto bene,esplosivo al punto giusto. Lo esporto e lo sento in wav ed in mp3 sul pc e si sente esattamente come dentro Cubase, bene potente. Però quando poi lo suono con il mixer in mezzo ad un set mi tocca alzare di molto il gain del canale del mixer perchè il Kick si sente molto meno, come mai?
E' solo questione di mastering finale della traccia(che non ho ancora fatto,ho solo regolato volumi e automazioni dentro Cubase traccia x traccia) o ci sono dei trucchi per poter risolvere sta cosa prima di arrivare al mastering finale? Scusate come al solito le mie domande... [Wall]
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 10. Gennaio 2009 18:11
ti dico sono una cosa: se fai un ottimo mix, il volume percepito dovrebbe risultare abbastanza alto anche prima di fare il mastering, anche applicando un filo di compressione. Quindi il mastering si fa e tira un su di un bel po il volume, ma devi partire da una buona base (quindi un mix discreto).

ciao, good music [Wink]
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 10. Gennaio 2009 19:41
Molto probabilmente è un errore di mix dovuto a delle carenze in ascolto.
Probabilmente nel tuo ambiente, con i tuoi monitor, i kick sembra alto al punto giusto... ma poi in altre parti il kick scompare. Questo perché le tue casse nel tuo ambiente ti falsano la risposta su alcune frequenze, che da te sembreranno più alte di quanto non lo siano realmente.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 10. Gennaio 2009 20:11
quoto PAPE..

cosa vuol dire "ascolto su cubase" o "ascolto su pc"?

con quali casse??
 
Shy
Member # 11710
 - posted 11. Gennaio 2009 11:51
si come al solito mi esprimo da cani io ahahaha cmq sia x cubase che x sentire normalmente al pc la musica uso le BX5a della M-Audio...ecco xkè vi dicevo che sia dentro Cubase che fuori, ascoltando il wav salvato sul pc la sento bene la cassa... quindi è una questione di editing del kick dite? Adesso ci smanetto un pò sopra facendo della prove su un progetto vuoto con la stessa cassa allora.. vi farò sapere ovviamente gli esiti!

ps: altra domanda stupida: il freezing dei canali audio o dei vst, mi "alleggerisce" un pò il peso della traccia nella cpu giusto? Però oltre a questo, è possibile che migliori un pò il suono generale della canzone nell'export? O è una semplicissima minchiata che m'è venuta in mente solo a me? [Big Grin]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 11. Gennaio 2009 13:20
quindi è una questione di editing del kick dite?
a mio parere no... la colpa per me e' delle BX5.. le quali, per me, hanno un suono tutto "loro" che non offre alcun riscontro "monitor"..
Per questo motivo cio' che ti suona bene su di esse, poi ti suona all'opposto ovunque...

il freezing dei canali audio o dei vst, mi "alleggerisce" un pò il peso della traccia nella cpu giusto?
se gli effetti o gli strumenti virtuali che "congeli" sono molto pesanti... te la alleggerisce di brutto..

oltre a questo, è possibile che migliori un pò il suono generale della canzone nell'export?
se fai l'export in tempo reale .. potrebbe essere benissimo. Diversamente forse no..

[Smile] [Smile] [Smile]

ciao!!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 11. Gennaio 2009 13:56
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quindi è una questione di editing del kick dite?
a mio parere no... la colpa per me e' delle BX5.. le quali, per me, hanno un suono tutto "loro" che non offre alcun riscontro "monitor"..
Per questo motivo cio' che ti suona bene su di esse, poi ti suona all'opposto ovunque...

il freezing dei canali audio o dei vst, mi "alleggerisce" un pò il peso della traccia nella cpu giusto?
se gli effetti o gli strumenti virtuali che "congeli" sono molto pesanti... te la alleggerisce di brutto..

oltre a questo, è possibile che migliori un pò il suono generale della canzone nell'export?
se fai l'export in tempo reale .. potrebbe essere benissimo. Diversamente forse no..

[Smile] [Smile] [Smile]

ciao!!

per una volta, mi trovo a dare ragione a yaso sulle bx5a. a me piacciono perchè le trovo dettagliate e aperte, yaso le trova orribili... [Big Grin] , in ogni caso sono colorate, e probabilmente colorato è anche l'ambiente dove lavori.
 
Shy
Member # 11710
 - posted 27. Gennaio 2009 11:58
Scusate se rispondo solo ora.. comunque si in sostanza avevate ragione voi, era un problema di mixaggio traccie non perfetto. Ora parto col mixare i volumi delle traccie con il master tenuto a -3 e la cassa da -8,grazie ai consigli di un amico!

Ed infatti ho già notato che poi una volta esportato il file in wav, se provo ad alzare di mio il volume su Wavepad di quasi il doppio, ecco che sento la cassa suonare molto meglio nelle varie consolle e riproduttori musicali che ho in casa!

Sul fatto del BX5a, io x ora ne ho 2, secondo voi è meglio che ne prenda altre 2 ma di un'altra marca (magari quelle un pò piu' grandi, somiglianti alla bx8 in pratica)oppure devo mantenere la stessa marca avendo già questa coppia di M-audio?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 27. Gennaio 2009 14:16
se hai intenzione di abbinarle, comprale diverse
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 27. Gennaio 2009 14:43
si, quoto cubaser, comprale diverse, e aggiungerei di sceglierle un po piu' grandi e di una marca differente...
 
TranceMaster
Member # 899
 - posted 27. Gennaio 2009 14:56
Di solito nella musica da club si fa in modo che nel mix il kick sia la traccia col volume più elevato, in modo tale che in fase di mastering o di massimizzazione si possa tirare su il volume del resto lasciando che cmq il kick guidi il brano.
Fare il contrario in fase di mastering, cioè avere un BD flebile e farlo uscire fuori è un'impresa disgustosa [Razz]
Ho sentito mixaggi ottimi con le BX5 (sarà che chi li ha fatti un orecchio meraviglioso), è soprattutto questione di room e di esperienza nel mixing.

byebye
 
Shy
Member # 11710
 - posted 28. Gennaio 2009 12:20
Perfetto grazie mille ne terrò a conto allora. Di sicuro ho moltissimo da imparare ancora su mixaggio e mastering essendo fresco novello eheheheh... sulle monitor valuterò allora anche altri modelli magari un pò più elevati di prestazioni delle mie BX5! [Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.