T O P I C R E V I E W
|
maury
Member # 11931
|
posted 13. Gennaio 2009 15:56
Ciao a tutti... volevo gentilmente chiedere a chi lo sa come si fa a creare un proprio pattern di batteria con Superior Drummer 2.0 ci sono i groove già creati in EZPlayer, ma invece voglio crearmela io la base di batteria... si può fare? e se si come??? grazie anticipatamente per le risposte
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 13. Gennaio 2009 16:38
Se hai una tastiera collegata in midi è sufficiente che registri con cubase su una traccia midi.
Se non cel'hai devi inserire a mano nell drum editor o nell'editor midi le note, considerando C1 cassa, d1 rullante, ecc. Però è scomodissimo in quanto la mappatura di superior è complicata . Per dirtene una per il charleston ci saranno tipo 6-7 note dedicate a seconda che sia aperto , semi chiuso, chiuso, bla bla bla. In poche parole verrebbe uno schifo. senza contare che dovresti editare manualmente anche tutte le velocity per dare un po di naturalezza al tutto.
In poche parole, o hai una e-drum o usii pattern di fabbrica, che tii assicuro essere molto belli. All'inizio è complicato da usare ma una volta che ci scancheri un po dopo è semplicissimo.
La maniera+ comoda è trovare un groove che si avvicina a quello che ti serve poi lo modifichi(es, sposti di 1/8 il colpo di cassa, aggiungi un crash, elimini un rullante o lo trasformi in sidestick)
|
maury
Member # 11931
|
posted 15. Gennaio 2009 11:44
ok...prima di addattarmi ai groove già creati in EzPlayer ci voglio provare a creare una mia base di batteria...mi potresti spegare maglio dove si trova questo drum editor? grazie per la pazienza...
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 15. Gennaio 2009 12:00
con la matita crei una parte midi vuota. Poi doppio clik su tale parte e ti si apre il key editor. Per il drum editor mi sembra Visualizza_editor percussioni o simile. Non so se devi impostare il canale midi al numero 10
|
|