Autore
|
Topic: connessioni Tastiera - Cubase
|
guccio66
Junior Member
Member # 9903
|
posted 27. Gennaio 2009 12:56
Ciao. Ho una YAMAHA DGX 305 e uso CUBASE SX3. Posso registrare via midi perché il cubase vede la tastiera. Però non riesco a sentire se non dalle casse della tastiera. HO eseguito questa procedura:
1) GESTORE PERIFERICHE MIDI: ho aggiunto la mia tastiera in XG device (sono andato a naso perchè c'era il disegnino sulla mia tastiera) e sempre in GEST.PERIF.MIDI ho selezionato YAMAHA USB OUT 01 come uscita. 2) CONNESSIONI VST - STRUMENTI ESTERNI: Ho aggiunto uno strumento esterno e ho ASSOCIATO come DEVICE MIDI la tastiera aggiunto in GEST.PERIF.MIDI. A questa ho poi selezionato, come Return Bus 1, l'uscita della mia scheda audio esterna (M-AUDIO Fast Track Pro).
Ecco. Poi nel progetto ho aggiunto una traccia audio, ho messo la Yamaha DGX nei VST Instrument e l'ho messa nell'out della traccia (nell'IN c'è YAMAHA USB IN 01). Il suono esce benissimo dalla tastiera, entra in CUBASE e viene registrato come midi ma non lo sento. Se nell'out della traccia metto invece YAMAHA USB OUT 01 sento il suono uscire dalle casse della tastiera Dov'è l'errore? Grazie.
Inoltre approfitto per chiedere un’altra cosa. Quando faccio l’esportazione del missaggio, se finalizzo in WAV, la musica suonata dal playback di CUBASE e quella del file ottenuto sono uguali, se invece finalizzo con MP3, l’audio in playback di CUBASE è lo stesso ma il file MP3 è una cosa penosa (e uso solo pianoforte e voce, senza alcun effetto). Ancora grazie.
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Gennaio 2009 01:50
quote: Originally posted by guccio66: Il suono esce benissimo dalla tastiera, entra in CUBASE e viene registrato come midi ma non lo sento.
Per forza, il Midi non è suono, ma solo una sorta di file di testo nel quale vengono scritti i tasti che premi, la forza con cui li premi e per quanto tempo.
Per avere il suono della tastiera *dentro* a Cubase, e per estensione dentro al computer, devi collegare le uscite *audio* della tastiera alla scheda audio del computer. In sostanza devi registrare la tastiera come se fosse un microfono, una chitarra...
Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Gennaio 2009 01:56
quote: Originally posted by guccio66: se invece finalizzo con MP3, l’audio in playback di CUBASE è lo stesso ma il file MP3 è una cosa penosa (e uso solo pianoforte e voce, senza alcun effetto).
l'MP3 è un formato volutamente in bassa qualità, nato per la diffusione in rete ma che va utilizzato solo se vuoi spedire via mail un brano per dare un esempio, un idea, o se devi metterlo su un lettore portatile. Se vuoi sentire il file alla qualità standard devi lasciarlo in .Aiff o .Wav.
In ogni caso salvando un file Mp3 hai la possibilità di scegliere il livello di qualità; se stai sopra ai 192 kbps di solito il suono comincia a diventare accettabile. A 256 o 320 è di buon livello. Su un buon sistema di ascolto un buon orecchio sente ancora la differenza che non è indifferente.
Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|