Autore
|
Topic: Problema con la funzione "Normalize"
|
Giamma10alex
Junior Member
Member # 11866
|
posted 03. Febbraio 2009 15:51
Salve a tutti, mi servirebbe un chiarimento: io sto registrando una traccia di canto su base già completata; ho realizzato una prima traccia del canto di tutta la canzone, poi ho preceduto a ri-registrare (e quindi sostituire) tutte quelle parti che mi sembravano migliorabili proprio dal punto di vista canoro. Quindi ho una traccia unica formata da vari "spezzoni". Come faccio a livellare i suoni ed a renderla omogenea? Ho provato a normalizzare a 0 dB come ho letto da qualche parte ma in alcuni punti mi distorge il segnale, come posso fare?
Grazie mille per l' aiuto
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Dic 2008
| IP: Logged
|
|
Giamma10alex
Junior Member
Member # 11866
|
posted 04. Febbraio 2009 10:56
...nessuno che mi da una mano?
...il mio problema è livellare il suono di tutti i pezzetti di traccia, forse devo normalizzare a -5 dB o giu di li?!
Grazie
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Dic 2008
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 04. Febbraio 2009 11:46
mi sembra strano che la normalizzazione porti a distorcere... forse e' il materiale che "normalizzi" a non essere perfetto....
comunque per risolvere il tuo problema potresti pensare ad un approccio piu' "naturale"... ossia seguire il mix variando manualmente il volume della voce e registrando l'automazione del volume stesso..
bastera' qualche tentativo per capire in quali punti sui quali intervenire ed a quali livelli muovere lo slide... poi, tuttal'piu' con un po' di editing manuale dell'automazione fai il lavoro "di fino"
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Giamma10alex
Junior Member
Member # 11866
|
posted 04. Febbraio 2009 11:51
ok, grazie mille; era un po quello che avevo provato a fare con un buon risultato; l' unico mio dubbio era il fatto che fosse, comunque, un lavoro molto d' orecchio e allora (tramite il "normalize") avevo pensato a questa soluzione più "meccanica". Comunque bene cosi, grazie mille
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Dic 2008
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 04. Febbraio 2009 12:01
un sistema molto comodo, perchè "visivo", è quello di tagliare le varie sillabe e ridimensionarle in volume usando l'apposita funzione nella finestra display events (quella principale, per intendersi). taglia il segmento troppo basso (o troppo alto), afferra il quadratino blu che compare alla sommità in centro e spostalo in alto o in basso finchè le dimensioni della waveform non raggiungono grossomodo quelle dei segmenti confinanti. è un sistema molto rapido, nonostante tutto, una volta che hai preso la mano con i tagli
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|