Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » "SCRIVERE" GLI EFFETTI

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: "SCRIVERE" GLI EFFETTI
Izenak
Junior Member
Member # 11756

 - posted 09. Febbraio 2009 16:35      Profile for Izenak   Email Izenak         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ho un problema: so come far "suonare" gli effetti, nel mio caso vorrei mettere un delay..ma ovviamente non lo voglio per tutta la durata della track..sapete dirmi come faccio a "scrivere" quando inizia e quando finisce?

Grazie!

Messaggi: 20 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 09. Febbraio 2009 16:47      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cerca "automazione" con il tasto cerca (e con cosa senno? [Eek!] )

[Wink]

Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
DISSONANTE
Junior Member
Member # 1599

 - posted 12. Febbraio 2009 00:08      Profile for DISSONANTE           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Izenak:
Ciao ho un problema: so come far "suonare" gli effetti, nel mio caso vorrei mettere un delay..ma ovviamente non lo voglio per tutta la durata della track..sapete dirmi come faccio a "scrivere" quando inizia e quando finisce?

Grazie!

Ciao.
Ogni effetto ha la possibilità di essere "scritto", cioè inserito e disinserito automaticamente per mezzo dei due tastini che trovi (generalmente) in alto a SX, nella finestra dell'effetto stesso.
I tasti portano queste lettere [R] e [W].
Ovviamente "R" sta per read e "W" sta per write.
Se vuoi scrivere e quindi attivare il tuo effetto in una parte precisa del progetto, devi attivare il tasto "W" nel punto preciso dove vuoi che si senta l'effetto e disattivarlo nel punto in cui vuoi che l'effetto finisca. Fatto questo, devi attivare il tasto "R" che ti permette di "Leggere" l'automazione appena "scritta"!
Spero d'essere stato chiaro.
Comunque, se fai una bella googleata, trovi i manuali di Cubase dove tutto è spiegato molto meglio di come ho fatto io! [Big Grin]

p.s. Se ci fosse la possibilità di inserire un'immagine, tutto ti sarebbe più chiaro ma...sinceramente non so come si faccia!!! [Roll Eyes]

Buona musica! [Wink]

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.