Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » "SCRIVERE" GLI EFFETTI » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Izenak
Member # 11756
 - posted 09. Febbraio 2009 16:35
Ciao ho un problema: so come far "suonare" gli effetti, nel mio caso vorrei mettere un delay..ma ovviamente non lo voglio per tutta la durata della track..sapete dirmi come faccio a "scrivere" quando inizia e quando finisce?

Grazie!
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 09. Febbraio 2009 16:47
cerca "automazione" con il tasto cerca (e con cosa senno? [Eek!] )

[Wink]
 
DISSONANTE
Member # 1599
 - posted 12. Febbraio 2009 00:08
quote:
Originally posted by Izenak:
Ciao ho un problema: so come far "suonare" gli effetti, nel mio caso vorrei mettere un delay..ma ovviamente non lo voglio per tutta la durata della track..sapete dirmi come faccio a "scrivere" quando inizia e quando finisce?

Grazie!

Ciao.
Ogni effetto ha la possibilità di essere "scritto", cioè inserito e disinserito automaticamente per mezzo dei due tastini che trovi (generalmente) in alto a SX, nella finestra dell'effetto stesso.
I tasti portano queste lettere [R] e [W].
Ovviamente "R" sta per read e "W" sta per write.
Se vuoi scrivere e quindi attivare il tuo effetto in una parte precisa del progetto, devi attivare il tasto "W" nel punto preciso dove vuoi che si senta l'effetto e disattivarlo nel punto in cui vuoi che l'effetto finisca. Fatto questo, devi attivare il tasto "R" che ti permette di "Leggere" l'automazione appena "scritta"!
Spero d'essere stato chiaro.
Comunque, se fai una bella googleata, trovi i manuali di Cubase dove tutto è spiegato molto meglio di come ho fatto io! [Big Grin]

p.s. Se ci fosse la possibilità di inserire un'immagine, tutto ti sarebbe più chiaro ma...sinceramente non so come si faccia!!! [Roll Eyes]

Buona musica! [Wink]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.