This is topic trilogy spectrasonic in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=009587
Posted by maurix81 (Member # 12062) on 18. Febbraio 2009, 01:41:
ciao a tutti, volevo sapere se questo programma funziona con cubase sx o servono versioni di cubase recenti
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Febbraio 2009, 04:54:
Funziona.
Posted by maurix81 (Member # 12062) on 18. Febbraio 2009, 12:43:
ma come devo fare a caricare i banchi? quando clicco su preset non mi fa accedere a nessuna directory!!! Cioè non riesco a caricare nessun suono
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Febbraio 2009, 13:17:
Evidentemente nell'installazione qualcosa è andato storto.
Fai lavorare l'installer apposito in modo completo e ti installerà anche le librerie di suoni.
Posted by maurix81 (Member # 12062) on 18. Febbraio 2009, 16:24:
non è possibilè ho reinstallato 3 volte sia spectrasonic atmosphere sia il trilogy. I banchi di suoni sono stati installati correttamente come un unico file data presente nella directory C:windows/program files/spectrasonic/trilogy/data. con file .dll presente nella directory del vst audio plugin del cubase!
Chiunque possa aiutarmi mi aiuti!
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 19. Febbraio 2009, 08:56:
e infatti stanno installati per il 90%. durante l'installazione devi controllare la directory VST in cui poi t andrà ad installare i file. solitamente è STEINBERG>VSTPLUGINS oppure direttamente PROGRAMMI>VSTPLUGINS. cmq in una d qste 2 controlla che c siano i file ATMOSPHERE.DLL e TRILOGY.DLL: nn dovrebbero superare i 3 mega. se mancano penso che tu possa copiare il file .dll dalla cartella SPECTRASONICS e incollarlo nella cartella dei VST, altrimenti t tocca reinstallare tutto per la 4 volta facendo attenzione alle cartelle..
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 19. Febbraio 2009, 09:02:
maurix81, scusami... ho riletto il tuo post e m sn reso conto d essere partito per la tangente senza aver capito tutto quello che hai scritto...
a qnt pare il file .dllsuggerire d controllare che l'installer nn t'abbia creato anche un'altra cartella vst in STEINBERG e adesso quelle 2 vadano in "conflitto". qsta è l'unica soluzione che vedo possibile adesso..
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 19. Febbraio 2009, 09:04:
maurix81, scusami... ho riletto il tuo post e m sn reso conto d essere partito per la tangente senza aver capito tutto quello che hai scritto...
a qnt pare il file .dllsuggerire d controllare che l'installer nn t'abbia creato anche un'altra cartella vst in STEINBERG e adesso quelle 2 vadano in "conflitto". qsta è l'unica soluzione che vedo possibile adesso..
Posted by raffaello (Member # 1794) on 19. Febbraio 2009, 09:49:
mi pare di ricordare ai tempi in cui la gente giocava ancora con questi inutili pachidermi che ci fosse una utility dal nome SPECTRAMOVE che correggeva proprio questo tipo di errori (permetteva anche di spostare il file dat in qualsiasi momento senza reinstallare)
Posted by maurix81 (Member # 12062) on 19. Febbraio 2009, 11:03:
No ho controllato, il problema è trall'altro che la cartella del trilogy data è una cartella come dire assestante, infatti quando disinstallo il programma trilogy, non mi rimuove la cartella trilogy data. Sembra che non ci sia nessuna connessione tra la cartella dei banchi di suoni e il programma trilogy che gestisce quei suoni.
Nel cubase ci sono inffetti due cartelle:
prima cartella: Programmi/Stainberg/vst plugin/
Seconda cartella: Programmi/Stainbarg/Cubase sx/Vst plugins
ma sono del cubase e devono esserci, una serve per i plugin midi l'altra invece è per i plugin delgi effetti. Io ho messo il file dll in quella dei suoni midi Bo stessa cosa accade per atmosphere. No so che dirvi più. Grazie lo stesso. Mi sembra strano che un software così importante abbia questi problemi scandalosi!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Febbraio 2009, 11:15:
entrambe le librerie hanno l'estensione .dat. la cartella di destinazione viene scelta al momento dell'installazione (la finestra di scelta compare quasi subito, all'inserimento del primo disco) e non può essere modificata a posteriori. il file risultante, quando hai finito di inserire tutti i cd è di circa 3,5 Gb.
Posted by raffaello (Member # 1794) on 19. Febbraio 2009, 12:56:
quote:
Originally posted by cubaser:
la cartella di destinazione viene scelta al momento dell'installazione (la finestra di scelta compare quasi subito, all'inserimento del primo disco) e non può essere modificata a posteriori.
insisto ... con SPECTRAMOVE si può
Posted by AndreaRomeo (Member # 12127) on 24. Febbraio 2009, 03:07:
perchè inutili raffaello?
ho visto stylus rmx ed in effetti... ha qualche idea carina come quella di trasferirti tutto il campione in midi così da potertelo giocare a tuo piacimento..
..inoltre ricordo che trilogy aveva bei suoni di basso..
..ciao
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Febbraio 2009, 05:50:
quote:
Originally posted by raffaello:
quote:
Originally posted by cubaser:
la cartella di destinazione viene scelta al momento dell'installazione (la finestra di scelta compare quasi subito, all'inserimento del primo disco) e non può essere modificata a posteriori.
insisto ... con SPECTRAMOVE si può
ci credo, bisogna averlo e saperlo
Posted by raffaello (Member # 1794) on 24. Febbraio 2009, 09:14:
quote:
Originally posted by cubaser:
quote:
Originally posted by raffaello:
quote:
Originally posted by cubaser:
la cartella di destinazione viene scelta al momento dell'installazione (la finestra di scelta compare quasi subito, all'inserimento del primo disco) e non può essere modificata a posteriori.
insisto ... con SPECTRAMOVE si può
ci credo, bisogna averlo e saperlo
per saperlo adesso lo sai e per averlo è free quindi direi problemi zero
Posted by raffaello (Member # 1794) on 24. Febbraio 2009, 09:16:
quote:
Originally posted by AndreaRomeo:
perchè inutili raffaello?
ho visto stylus rmx ed in effetti... ha qualche idea carina come quella di trasferirti tutto il campione in midi così da potertelo giocare a tuo piacimento..
..inoltre ricordo che trilogy aveva bei suoni di basso..
..ciao
stylus è geniale ma gli altri fratelli della serie li trovo ridondanti
Posted by AndreaRomeo (Member # 12127) on 24. Febbraio 2009, 15:24:
ah poi hanno sfornato omnisphere che è un synth davvero potente....
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2