This is topic Virtual Guitarist in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=009595

Posted by misticwander (Member # 12144) on 22. Febbraio 2009, 18:39:
 
salve
ho aquistato da poco Virtual Guitarist
e siccome il manuale è in inglese..non riesco a fare pratica da solo.
Ma si possono creare degli assoli di chitarra?
perchè ogni volta che ci provo escono solo accordi e non singole note.
Sarei grato di qualche suggerimento
grazie
 
Posted by MrK (Member # 12140) on 22. Febbraio 2009, 19:46:
 
Ce l'ho anch'io e voglio dirti:
Il virtual Guitarist è uno strumento vst come un qualsiasi altro synth e utilizza il metodo classico di scrittura midi,ma è strutturato in modo tale da poter solo suonare accordi, ovvero: singola nota=>accordo maggiore,nota+minore relativo(ad es per il RE: nota RE+FA)=>accordo minore...
E' però molto utile per suonare ritmiche di chitarra che nessun altro simulatore midi può effettuare...
Spero di esserti stato d'aiuto... [Headbang]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Febbraio 2009, 20:54:
 
usato sul canale midi 16 VG permette di suonare indipendentemente i campioni che compongono i loops, quindi, entro certi limiti e con i campioni disponibili, si possono creare degli assoli. non tutti i patterns hanno note singole, per cui, ad esempio, con quelli che suonano solo giri con accordi non ci puoi fare nulla. usando i patterns di arpeggi di chitarra acustica e molti di quelli di elettrica si può fare, certamente con molte limitazioni.
 
Posted by misticwander (Member # 12144) on 05. Marzo 2009, 11:33:
 
Grazie ragazzi
ma visto che ne sapete piu di me
Esiste qualche software capace di creare assoli di chitarra??
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 05. Marzo 2009, 12:30:
 
come no, fa parte del pacchetto completo "Hit miracolizer" della native instruments:
capace di generare un brano da classifica completo.

[Big Grin]
 
Posted by misticwander (Member # 12144) on 05. Marzo 2009, 15:01:
 
eddai!!!!!
Non mi prendete in giro!!!!
Purtroppo non sono un session man..
ma le note cè l'ho comunque tutte in testa!!!

Ah cmq..volevo sapere su (virtual guitarist)
una volta che ho creato una traccia e un riff di chitarra..come faccio per salvarlo e proseguire con un altro riff sempre sulla stessa traccia???
 
Posted by amelio (Member # 12164) on 05. Marzo 2009, 15:05:
 
sulle chitarre, i software oggi disponibili - come ti suggeriva cubaser - hanno dei pattern preset solo per i riff e gli strums. Software come Realguitar2 e Realstrat ti permettono di suonare assoli, ma non hanno preset di assoli predefiniti, ne tantomeno ne "creano" in autonomia. Lì almeno un pò di creatività la devi mettere tu...
 
Posted by amelio (Member # 12164) on 05. Marzo 2009, 15:08:
 
per completezza di consiglio...

potresti importare una midi song dove sia presente un assolo che ti piaccia particolarmente e poi lavorare la traccia nel tuo progetto assegnando il VST di chitarra a tua scelta, a quel punto potresti usare la traccia midi come guida su tempo/note, ma editarla con nuovo VST "risuonando" le stesse note, ma sfruttando, ad esempio, le articolazioni tipiche di VST più evoluti.

ciao
 
Posted by misticwander (Member # 12144) on 05. Marzo 2009, 15:49:
 
A dire il vero quello che mi servirebbe é
un VST che emulasse i suoni della chitarra
ed io tramite un editor,un piano roll
dovrei solo inserire le note.

Ho dato un occhiata a real guitar e real strat
ma si posso suonare tramite un editor
come è gia possibile in Cubase????
 
Posted by amelio (Member # 12164) on 05. Marzo 2009, 18:45:
 
i due software sono dei vst che leggi e carichi in Cubase al pari di Halion, quindi puoi usare il key editor (una volta, come dice cubaser, piano roll) per lavorarci; fin qui tutto facile, ma sullo sfruttare le articolazioni ti verrà un pò più laborioso....
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2