Autore
|
Topic: VST ezdrummer con cubase LE4
|
Tersdemol
Junior Member
Member # 12176
|
posted 02. Marzo 2009 09:53
Ciao a tutti, chiedo aiuto: non riesco a settare Cubase LE4 per utilizzare ezdrummer. Da "Toontrack solo" sento Ezdrummer benissimo, mentre dentro Cubase non riesco a far nulla, pur avendo creato una traccia strumento ed avendola settata per questo VST. Ci sono settaggi globali da fare? Grazie mille
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 02. Marzo 2009 12:09
se apri EZDrummer dalla traccia Instrument e clicchi sui pezzi della batteria, suona?
Messaggi: 13273 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Tersdemol
Junior Member
Member # 12176
|
posted 02. Marzo 2009 12:29
Purtroppo no, non si sente nulla, mentre si sente benissimo "fuori" da Cubase
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 02. Marzo 2009 12:57
scusa ma hai mai suonato qualsiasi strumento via Cubase?
Messaggi: 13273 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 02. Marzo 2009 12:57
molto strano....
i suoni li carica ?? (te ne accorgi subito.. sono dai due ai trecento mega di libreria..)
i canali audio nel mixer di cubase li crea ???
hai provato a partire con un nuovo progetto caricando solo Ez ???
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 02. Marzo 2009 13:54
quote: Originally posted by cj: scusa ma hai mai suonato qualsiasi strumento via Cubase?
Messaggi: 13273 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Tersdemol
Junior Member
Member # 12176
|
posted 02. Marzo 2009 15:49
Chiedo scusa, in effetti non ho mai usato prima cubase. Sono vent'anni che lavoro col midi, ma con altri sequencer. Sto iniziando con cubase proprio per usare VST come ezdrummer, dato che i sequencer con cui sono abituato a lavorare non lo permettono.. Il fatto è che ho importato un file Midi cercando poi di "convertire" la traccia di batteria in modo tale da poterla far suonare da ezdrummer, ma sicuramente sbaglio qualcosa..
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 02. Marzo 2009 18:52
se cubase non è configurato correttamente difficilmente suona...
che scheda audio hai? impostala in Periferiche/Impostazioni Periferiche
poi vai in P./Connessioni VST e controlla che sia attivato un bus in uscita
poi apri EZ e vedi se cliccando sui pezzi della batteria, suona.
Per il midifile, imposta l'OUT della traccia MIDI su EZ e vedi se suona. Probabilmente la batteria base suonerà più o meno i pezzi giusti, se la traccia MIDI ha anche percussioni forse sentirai cose strane
facci sapere come va cj
ps.: la domanda sorge spontanea: quali sono i gli altri sequencer midi con cui lavori da vent'anni ma che non supportano strumenti vst? versioni per atari mai aggiornate?
Messaggi: 13273 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Tersdemol
Junior Member
Member # 12176
|
posted 03. Marzo 2009 07:47
Grazie, sì. Nel frattempo ho realizzato che era un problema di uscite audio. Ho una Phonic Firefly 808.. Quanto ai sequencer.. sì, ho iniziato nell'87 con il CX5 Yamaha, poi con Atari, ma naturalmente cambiato più volte sistema! Ultimamente usavo Quartz Audiomaster e Cakewalk. Grazie per la gentilezza e la disponibilità. A presto
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
Tersdemol
Junior Member
Member # 12176
|
posted 03. Marzo 2009 18:21
Eccomi di nuovo a scocciare, chiedo umilmente scusa.. La feccenda migliora, sto prendendo confidenza.. Mi piacerebbe, logicamente, usare ezdrummer in modo da comprimere e riverberare autonomamente i vari componenti della batteria.. Esiste un modo? Non so, demixare e distribuire su tracce diverse rullante, cassa ecc..? Ho provato a duplicare la traccia strumento per poi lasciare in una copia solo la cassa, in un'altra solo il rullante ecc, ma ad ogni nuova copia mi ricarica l'ezdrummer e la mia ram esplode..! Che imbranato.. Grazie della pazienza
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 03. Marzo 2009 18:58
la faccenda grazie al cielo e' moooolto piu' semplice...
ezdrummer ti crea di default 8 canali audio separati nel mixer di cubase (sezione audio non midi)
dal vst (pagina del mixer) imposti quali uscite utilizzare per i vari elementi...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 03. Marzo 2009 19:02
devi impostare EZ in modo che usi uscite multiple piuttosto che una sola coppia stereo
in EZ apri il mixer e clicca dove leggi Output: Track 1, 2...scegli Multichannel, poi dovresti trovare i canali nel mixer di cubase.
Messaggi: 13273 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 04. Marzo 2009 09:12
umh, meglio:
devi aprire EXDrummer non come traccia Instrument ma come strumento nel rack VST Instruments (F11), in questo pannello trovi una piccola iconcina a fianco del nome dello strumento che ti permette di scegliere le uscite che lo strumento deve utilizzare...poi assegni Multichannel come detto sopra. Infine, la traccia dedicata alla batteria dovrà essere reindirizzata verso EZ.
Messaggi: 13273 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Tersdemol
Junior Member
Member # 12176
|
posted 04. Marzo 2009 11:47
No, non riesco. Se anche assegno i vari canali di uscita all'Ezdrummer (col Multichannel), poi però in Cubase, nella relativa traccia strumento, mi fa selezionare solo un bus d'uscita. Quanto all'aprire Ezdrummer non come traccia strumento ma come strumento nel rack VST instrument .. non lo trovo, e il comando F11 non mi sembra sia proprio contemplato..
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 04. Marzo 2009 16:20
Scusa, colpa mia, è LE4 che non può
Messaggi: 13273 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|