Autore
|
Topic: Apparecchiatura per live
|
Biancardi
Junior Member
Member # 11924
|
posted 06. Marzo 2009 19:38
Ciao a tutti, con la mia band stiamo preparando un live elettronico. Il palco si compone di chitarrista, mc, synth e effettistica varia.
Il primo problema che stiamo riscontrando, credo che sia una cosa comune in tutti i gruppi è la sincronizzazione.
Mi spiego meglio.
Una parte delle traccie audio (dato che sono molto influenzate dall'elettronica) dovranno essere riprodotte tramite un campionatore o qualsiasi altro strumento (non voglio assolutamente usare un pc... purtroppo si rileva sempre troppo instabile non mi va di impazzire).
Per questo motivo chiedevo a voi se conoscete qualche sistema per utilizzare un campionatore magari con segnale midi che permetta di sincronizzare il tutto.
Ovvio che poi in cuffia sentiremo il metronomo e ci stabiliamo sul quello, ma anche il metronomo vorrei farlo sincronizzare dal segnale di partenza del campionatore, è possibile?
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
gianni
Member
Member # 337
|
posted 06. Marzo 2009 22:48
ci sono varie soluzioni ma credo che per le tue necessità possa andar bene un sequencer hardware tipo roland mc50markII..lo trovi usato a 50 euro..ha già l'uscita click per il batterista..lo colleghi via midi al campionatore e registri sopra le sequenze..di interessante ha anche una funzione di "concatenazione di songs"..in pratica tu fai la scaletta..lui automaticamente alla fine del brano si posiziona su quello successivo..puoi farlo partire tu col pedale..o parte in automatico dopo un tot secondi che imposti tu a priori..
ora non so se ti occorre in sync in live..non so se ad esempio usi live dei synth con arpeggiatori in syncrono..altrimenti potresti usare anche un registratore minidis 4 tracce tipo yamaha md4..su 2 tracce registri in audio tutte le sequenze..su un canale registri il click..potresti anche optare per un registratore digitale multipiscta, ma i prezzi salgono..ad esempio io ho usato alcuni mesi lo zoom hd16..molto interessante..
Oppure se vuoi sacrificare la stereofonia..puoi usare un semplice lettore mp3 o cd..io con un gruppo dovevo fare solo 2 date..mi son salvato le sequenze in mp3, su un canale la base e sull'altra il click..mi son portato dietro solo l'iPod..fantastico..
..e se vuoi salvare la stereofonia, puoi anche sfruttare il dvd..con un encoder AC3 (software tipo sonic foundry soft encode) ti crei un file audio in surround..left e right ci metti la base in stereo..su center ci metti solo il click..
insomma di alternative ce ne sono..bisogna capire quale sia la più indicata a te..
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
Biancardi
Junior Member
Member # 11924
|
posted 07. Marzo 2009 10:50
grazie gianni, mi hai fatto un'ottima panoramica. Abbiamo fatto un po' di prove utilizzando l'sp555 della roland ed era perfetto. Il problema che ora vorremmo tenerlo libero per usarlo meglio nel live date le sue potenzialità e prendere qualcosa come mc50markII che mi hai consigliato che faccia a dovere solo la riproduzione delle traccie. Poi credo che la partenza a pedale sia davvero ottima
ti ringrazio per i consigli ora continuo la ricerca al massimo ti chiedo ancora qualcosa
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
Biancardi
Junior Member
Member # 11924
|
posted 09. Marzo 2009 11:56
l'eventuale utilizzo di un registratore multitraccia come TASCAM DP02CF, quindi di fascia bassa, me lo consigliate?
In questo modo potrei controllarlo via midi e sincronizzare in modo totale tutti gli eventuali strumenti.
Non conoscete anche qualcosa di più semplice? Alla fine mi serve mandare in modo sincronizzato una traccia audio
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
gianni
Member
Member # 337
|
posted 11. Marzo 2009 09:30
dovresti vedere se manda il sync via midi..ma non credo..
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
AndreaRomeo
Junior Member
Member # 12127
|
posted 17. Marzo 2009 13:52
ma non lo so , tanta gente lavora coi pc anche senza far solo partire audio... perchè non ragioni in un ottica di live set invece di far partire solo le tracce audio? secondo me ne guadagnerebbe anche il vostro spettacolo ciao
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Feb 2009
| IP: Logged
|
|