Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » unico VST su + tracks » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
plush
Member # 11734
 - posted 19. Marzo 2009 14:04
Buongiorno signori...ho una domanda forse stupida,ma non capisco...prob xkè sono stupido anch'io [Big Grin] ...
Io creo nel cubo una traccia midi,e gli assegno ad esempio il Vst Monologue,decidendo di usarlo per suonare un basso...fin qui tutto ok...ma se poi volessi creare una seconda traccia midi, e usare di nuovo Monologue ma non più come basso,ma come pad,o qualsivoglia altro suono, devo per forza aprire una seconda sessione di Monologue?Appesantendo così la mia già scarsa Ram?Non c'è modo di usare il Vst già aperto per il basso per un altro strumento?Spero di essermi spiegato...grazie a chi si disturberà a illuminarmi e buona giornata! [Wink]
 
MrK
Member # 12140
 - posted 19. Marzo 2009 14:46
Solo alcuni vst supportano il multichannel tra cui hypersonic...dove basta caricarne uno,scegliere il canale e suonare...per gli altri devi per forza caricarne tanti quante tracce vuoi fare anche se...per risparmiare ram puoi usare la funzione freeze...
http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=267
oppure
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=12&t=000049
byee [Big Grin]
 
plush
Member # 11734
 - posted 19. Marzo 2009 18:08
Grazie della risposta Mrk,hai soddisfatto in pieno la mia curiosità...però ti faccio un ulteriore domanda:io riesco a usa la funzione freeze nelle tracce audio,ma non trovo il simbolino del freeze per quanto riguarda quelle MIDI...mi potresti aiutare?sarebbe essenziale per me perchè dispongo di soli miseri 2 giga di Ram...grazie ancora! [Doh]
 
plush
Member # 11734
 - posted 19. Marzo 2009 18:09
Dimenticavo...io uso SX3... [Wink]
 
MrK
Member # 12140
 - posted 19. Marzo 2009 18:45
Si trova sulla tabella dei vst instruments...la stessa tabella su cui carichi gli strumenti... [Headbang]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.