Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » [help] volume di uscita troppo basso » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
HeaD
Member # 3293
 - posted 02. Aprile 2009 17:59
Ciao a tutti, sto utilizzando cubase sx per mixare delle tracce audio registrate da me (chitarra, batteria, basso, voce ecc.), purtroppo però non riesco ad ottenere un volume di uscita accettabile senza che l'output vada in clipping.

Ho esportato la traccia al massimo volume possibile, ma confrontando il volume con quello di una qualsiasi traccia audio prodotta a livello professionale, risulta essere molto più basso.

Vorrei sapere se esistono degli stratagemmi particolari per aumentare il volume senza farlo andare in distorsione, magari utilizzando dei plugin per la compressione o altro.

Grazie.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 03. Aprile 2009 03:36
Cerca la parola "Mastering" sul forum e ti uscirà un mondo [Wink]
 
ALEMASS
Member # 8721
 - posted 03. Aprile 2009 06:29
Sinceramente la faccenda e' molto lunga da spiegare in un tread quindi ti suggerisco di fare come dice maurix una ricerca.Un altro termine che potresti ricercare e' rms e cominciare a capire la differenza tra peak ed appunto rms.
Poi metti un brickwall limiter o un compressore-limiter sul master bus e vedi cosa succede.Prova a fare lo stesso sugli elementi principali,equalizzando dove necessario(senza abusare), o a tuo gusto nel tuo mix(gruppi,singole tracce) e sperimenta.Buona fortuna e divertimento.
 
burian82
Member # 11687
 - posted 03. Aprile 2009 12:51
quote:
Originally posted by HeaD:
Ciao a tutti, sto utilizzando cubase sx per mixare delle tracce audio registrate da me (chitarra, batteria, basso, voce ecc.), purtroppo però non riesco ad ottenere un volume di uscita accettabile senza che l'output vada in clipping.

Ho esportato la traccia al massimo volume possibile, ma confrontando il volume con quello di una qualsiasi traccia audio prodotta a livello professionale, risulta essere molto più basso.

Vorrei sapere se esistono degli stratagemmi particolari per aumentare il volume senza farlo andare in distorsione, magari utilizzando dei plugin per la compressione o altro.

Grazie.

Dopo 4 anni di restauri so bene di cosa hai bisogno.Avrai già provato che con la solo normalizzazzione non si potenzia l'audio.E' necessario applifare un effetto dato per lo più da plug in.Io, con Cubase, uso un pacchetto di waves comprendendo un plug in (L2) ultramaximiser che lavora in rms, controllandone le uscite (picchi).Adesso non so te di cosa disponi e non so se con i soli effetti del cubase si può fare, magari con un compressore, che per me suona e lavora diversamente d un ultramaximiser, dedicato apposta per potenziare l'audio, ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.