Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » agli esperti di guitar rig.... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: agli esperti di guitar rig....
virgifenderstrat79
Junior Member
Member # 12205

 - posted 29. Maggio 2009 17:47      Profile for virgifenderstrat79   Email virgifenderstrat79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi, sto iniziando col guitar rig. Come si fa per suonare una nota (distorta) che duri all'infinito? praticamente devo toccare un tasto e la nota suonata deve durare il più a lungo possibile, c'è una testata o un comando specifico dove intevenire? vi ringrazio
Messaggi: 228 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 29. Maggio 2009 18:38      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[Wall]
eccoti la testata
[Big Grin]

scusa, ma proprio non ho resistito. il sustain è dato da una combinazione di pickups (meglio se humbuckers), compressori e feedback.
non so se con il solo guitar rig riesci a farlo, ne dubito

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
virgifenderstrat79
Junior Member
Member # 12205

 - posted 29. Maggio 2009 18:58      Profile for virgifenderstrat79   Email virgifenderstrat79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bella la battuta.. e l'emoticon è calzante..
la risposta mi aiuta poco aimé... [Wall] [Wall]

Messaggi: 228 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
virgifenderstrat79
Junior Member
Member # 12205

 - posted 29. Maggio 2009 19:02      Profile for virgifenderstrat79   Email virgifenderstrat79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dunque il segreto è il sustain e eventualmente un emulatore ham..altri suggerimenti?
Messaggi: 228 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
pao10
Junior Member
Member # 12362

 - posted 29. Maggio 2009 21:29      Profile for pao10   Email pao10         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avevo avuto il tuo stesso desiderio e l'ho risolto così:
il primo tentativo è stato quello di impostare un delay ad intervalli molto stretti e se la
distorsione è buona non si sentono interruzioni...
Però non è certo la stessa cosa che mettere una chitarra gibson davanti ad un marshall...
Per ottenere questo (il vero feedback) uso un programmino che si chiama Acoustic Feedback, davvero bello!

Messaggi: 22 | Data Registrazione: Apr 2009  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 29. Maggio 2009 23:45      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by virgifenderstrat79:
dunque il segreto è ..

il segreto e' il feedback.. ovvero il fenomeno per il quale la chitarra e le corde vibrano per il suono di ritorno che gli arriva dall'altoparlante..

ovvero..

con qualsiasi cosa tu amplifichi il tuo strumento, virtuale, analogica, digitale, valvolare ecc. ecc... se vuoi il feedback "infinito", devi stare di fronte ad una cassa che spara a volume sostenuto..

a me riesce anche con gli emulatori e con le casse monitor dello studio..

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 29. Maggio 2009 23:46      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ovviamente con un suono distorto
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
virgifenderstrat79
Junior Member
Member # 12205

 - posted 30. Maggio 2009 11:02      Profile for virgifenderstrat79   Email virgifenderstrat79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi vi ringrazio per gli utili consigli, farò qualche prova su sustain e feedback , solo che non sono convinto che sia il feedback (il ritorno del suono a risolvermi il problema), infatti io registro col rig in cuffia( dunque non ho segnale in ritorno) e il suono che voglio deve durare e rimanere della stessa intensità per tutto il tempo che tengo premuto il tasto col dito, le note sono singole e sostenute , non accordi..penso al sustain piu che al feedback ..anche perchè.. nel caso le note fossero pulite e non distorte come si risolverebbe? comunque grazie a tutti.
Messaggi: 228 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 30. Maggio 2009 12:51      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con le cuffie la vedo proprio dura...
a suo tempo hanno inventato a questo scopo un apparecchietto che poi ha acquistato una vita e una personalità propria

e-bow

ogni volta che dai una pennata, lo appoggi alla corda, è una specie di plettro elettronico che vibra in continuazione e mantiene la corda in oscillazione perpetua

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
virgifenderstrat79
Junior Member
Member # 12205

 - posted 30. Maggio 2009 15:43      Profile for virgifenderstrat79   Email virgifenderstrat79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
caspita raga non credevo fosse così dura..
Messaggi: 228 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
virgifenderstrat79
Junior Member
Member # 12205

 - posted 30. Maggio 2009 16:14      Profile for virgifenderstrat79   Email virgifenderstrat79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
carino l'ebow....vedrò se sarà il caso di prenderlo, se non risolvo diversamente.:-)
Messaggi: 228 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 30. Maggio 2009 20:55      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no... in questo caso non è un limite di guitar rig

è il suonare con ascolto in cuffia

il feedback lo ottieni soltanto se la cassa manda in risonanza le corde

e questo non dipende dal fatto che si usi un ampli microfonato piuttosto che un plug in

è necessario mettersi con la chitarra davanti al cono

altrimenti nisba

se mi sbaglio allora usate un ampli classico e mettete l'ascolto solo in cuffia
e poi ditemi quanto feedback riuscite ad ottenere

Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 31. Maggio 2009 03:19      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by lupino:
no... in questo caso non è un limite di guitar rig

è il suonare con ascolto in cuffia

il feedback lo ottieni soltanto se la cassa manda in risonanza le corde

e questo non dipende dal fatto che si usi un ampli microfonato piuttosto che un plug in

è necessario mettersi con la chitarra davanti al cono

altrimenti nisba

se mi sbaglio allora usate un ampli classico e mettete l'ascolto solo in cuffia
e poi ditemi quanto feedback riuscite ad ottenere

quoto.. e mando un abbraccio ad un "vecchio" amico di forum...

ciao lupino!!!!

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
virgifenderstrat79
Junior Member
Member # 12205

 - posted 31. Maggio 2009 10:14      Profile for virgifenderstrat79   Email virgifenderstrat79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmmmmm, oggi provo a mettermi con la strato davanti ai monitor e vediamo che effetto fa, tuttavia non so se sia l'effetto feedback la soluzione ideale, mi viene da pensare al pezzo suonato dal vivo e il chitarrista non stava davanti agli ampli, quello penso sia un suono che esce già processato da una pedaliera...
facciamo così ,prendiamo una scorciatoia,per chi volesse dare un occhiata vi posto il link del video del pezzo edito nel 91 che sto cercando di coverizzare, quanto prima conto di porre a vostro giudizio il mio lavoretto, ascoltate la chitarra di fondo che parte da subito dopo i synths.. grazie questo è il video:

http://www.youtube.com/watch?v=b9rwVZc6dXI

Messaggi: 228 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 31. Maggio 2009 17:48      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quoto.. e mando un abbraccio ad un "vecchio" amico di forum...

ciao lupino!!!!

[Wink]
grazie per il "vecchio"

[Big Grin]

Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.