Autore
|
Topic: ddr 880 o ez drum
|
leretico
Junior Member
Member # 12577
|
posted 28. Giugno 2009 00:11
ciao ragazzzi, sono un chitarrista, mi sono comrpato la roland dr 880 per divertirmi a fare basi di batteria, ma non è molto semplice fare rullate ecc.ecc.
sono rimasto stupito da questo video: http://www.youtube.com/watch?v=nE1mlwUIKO0&feature=related
per creare una base così, esistono sw semplici dove imposti le rullate i colpi nella gran cassa ecc.ecc.? oppure devi assocciare una batteria eletrronica?
se si fa tutto tramite pc mi conviene vendere la dr 880!
sapete se esistono anche ottimi sw per chitarra elettrica? la dr 880 ha il processore g6 , come suoni non è male, ma magari per pc, collegando la chitarra,cè di meglio ditemi voi
grazie
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Giu 2009
| IP: Logged
|
|
Marcuz
Junior Member
Member # 12245
|
posted 28. Giugno 2009 11:46
qualunque modulo sonoro o apparecchiatura midi puoi pilotarla e programmarla da sequencer: colleghi la 880 via midi al pc, programmi i pattern da traccia midi e registri l'audio della 880. con un vsti fai la stessa cosa con la differenza che non hai un hardware esterno. Dipende da quello che cerchi e dai suoni che ti piacciono. quello che fai con l'880 lo puoi tranquillamente fare via software, con vsti dedicati o seplicemente un bel campionatore e una tra le migliaia di librerie che ci sono
Sicuramente usare moduli sonori esterni ti permette di sovraccaricare meno la cpu e risparmiare in ram...ma ci sono anche mille possibilità per ovviare ad un eventuale problema
Messaggi: 156 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
leretico
Junior Member
Member # 12577
|
posted 28. Giugno 2009 12:46
ciao, grazie sei stato gentilissimo.
a questo punto vorrei capire qualè il vantaggio di usare una dr 880.
forse che puoi divertirti a giocare con i pattern?
mi consigli di venderla a questo punto dato che il mio utilizzo potrebbe essere largamente coperto da ez drummer?
stessa cosa per i moduli sonori di chitarra? grazie
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Giu 2009
| IP: Logged
|
|
Marcuz
Junior Member
Member # 12245
|
posted 28. Giugno 2009 13:16
beh...un vsti come ez drummer ha una serie di pattern già fatti nella sua libreria, ordinati per genere, tempo, divisione e tipo...anche lì c'è da divertirsi. L'880 a me sembra più comoda per applicazioni live...in una macchinetta hai quello che ti serve. Cmq si tratta di abitudine e proprio gusto
per quanto riguarda i moduli per chitarra non capisco cosa intendi...effetti??? simulazione d'ampli??? samples già suonati? Vsti???
Messaggi: 156 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
Biancardi
Junior Member
Member # 11924
|
posted 28. Giugno 2009 13:19
prova una d4 dell'alesis...
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
leretico
Junior Member
Member # 12577
|
posted 28. Giugno 2009 19:27
bhe si, avevo pensato anche io, il vantaggio della 880 devessere il live , oppure che ha tutto in uno.
come effetti x chitarra intendo come quelli presenti nella 880, che sono quelli della g6 roland
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Giu 2009
| IP: Logged
|
|