Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » ddr 880 o ez drum » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
leretico
Member # 12577
 - posted 28. Giugno 2009 00:11
ciao ragazzzi,
sono un chitarrista, mi sono comrpato la roland dr 880 per divertirmi a fare basi di batteria, ma non è molto semplice fare rullate ecc.ecc.

sono rimasto stupito da questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=nE1mlwUIKO0&feature=related

per creare una base così, esistono sw semplici dove imposti le rullate i colpi nella gran cassa ecc.ecc.? oppure devi assocciare una batteria eletrronica?

se si fa tutto tramite pc mi conviene vendere la dr 880!

sapete se esistono anche ottimi sw per chitarra elettrica? la dr 880 ha il processore g6 , come suoni non è male, ma magari per pc, collegando la chitarra,cè di meglio
ditemi voi

grazie
 
Marcuz
Member # 12245
 - posted 28. Giugno 2009 11:46
qualunque modulo sonoro o apparecchiatura midi puoi pilotarla e programmarla da sequencer: colleghi la 880 via midi al pc, programmi i pattern da traccia midi e registri l'audio della 880.
con un vsti fai la stessa cosa con la differenza che non hai un hardware esterno. Dipende da quello che cerchi e dai suoni che ti piacciono.
quello che fai con l'880 lo puoi tranquillamente fare via software, con vsti dedicati o seplicemente un bel campionatore e una tra le migliaia di librerie che ci sono [Wink]

Sicuramente usare moduli sonori esterni ti permette di sovraccaricare meno la cpu e risparmiare in ram...ma ci sono anche mille possibilità per ovviare ad un eventuale problema [Smile]
 
leretico
Member # 12577
 - posted 28. Giugno 2009 12:46
ciao,
grazie sei stato gentilissimo.

a questo punto vorrei capire qualè il vantaggio di usare una dr 880.

forse che puoi divertirti a giocare con i pattern?

mi consigli di venderla a questo punto dato che il mio utilizzo potrebbe essere largamente coperto da ez drummer?

stessa cosa per i moduli sonori di chitarra?
grazie
 
Marcuz
Member # 12245
 - posted 28. Giugno 2009 13:16
beh...un vsti come ez drummer ha una serie di pattern già fatti nella sua libreria, ordinati per genere, tempo, divisione e tipo...anche lì c'è da divertirsi.
L'880 a me sembra più comoda per applicazioni live...in una macchinetta hai quello che ti serve. Cmq si tratta di abitudine e proprio gusto [Wink]

per quanto riguarda i moduli per chitarra non capisco cosa intendi...effetti??? simulazione d'ampli??? samples già suonati? Vsti???
 
Biancardi
Member # 11924
 - posted 28. Giugno 2009 13:19
prova una d4 dell'alesis...
 
leretico
Member # 12577
 - posted 28. Giugno 2009 19:27
bhe si, avevo pensato anche io, il vantaggio della 880 devessere il live , oppure che ha tutto in uno.

come effetti x chitarra intendo come quelli presenti nella 880, che sono quelli della g6 roland
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.