Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Una curiosità riguardo al CLIP.... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Shy
Member # 11710
 - posted 07. Luglio 2009 16:01
hola people,è da un pò che non facevo un salto qua!! [Big Grin]

Volevo chiedervi a titolo informativo...se un disco clippa fondamentalmente dall'inizio alla fine tra lo 0.3 e lo 0.6 ai fini del mastering è grave? Voglio dire bisogna tassativamente far si che non ci siano clip o c'è un limite "consentito" fino al quale si può accettare?

(io produco elettronica, Trance in particolar modo).

magari è una domanda idiota perdonate la mia ignoranza.. [Frown]
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 08. Luglio 2009 18:14
non superare lo zero! [Naughty] [Wall]

[Wink]
 
Shy
Member # 11710
 - posted 08. Luglio 2009 18:33
ok allora domanda quasi ovvia...

se il disco mi clippa col master a -3....è sufficente solo abbassare il master fin quando non clippa piu'? Oppure è meglio riabbassare tutti i volumi di ogni singolo suono? xkè ho notato che abbassando i volumi di ogni traccia audio il clip mi rimane sempre intorno al +0.2...mentre abbassando da -3 a -4 il master il clip scende ovviamente a sotto lo zero...

quale delle 2 è meglio fare?
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 08. Luglio 2009 20:09
mi sa che stai confondendo il mix con il mastering... ma non sei il solo, tranquillo [Smile]

se sei in fase di mastering i volumi singoli non li puoi piu' toccare perche' sono stati sistemati in fase di mixaggio...

e in fase di mixaggio solitamente io (e non solo) esco a -6db per portare il mixdown nell'altro studio (di mastering)...

si esce con il mixdown a -6 in modo che ci sia lo "spazio" per eventuali interventi in fase di mastering, dove tutto verra' innalzato verso lo zero, piu' o meno..

that's all!
bye [Smile]
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 08. Luglio 2009 21:07
meglio abbassare il master e non le singole tracce ( che tra le altre la cosa ti incasinerebbe il tutto) anche io faccio come hauseflower,solitamente faccio il mixdown a - 6 per avere modo di poter lavorare abbastanza tranquillo in fase di mastering...
 
Shy
Member # 11710
 - posted 08. Luglio 2009 23:01
BINGO!!!! mi avete dato un'ottima news allora, io avevo esportato il disco a -5 alla fine...a sto punto tanto vale che lo esporto anche io a -6 e poi ci penserà il master a renderlo perfetto...è ovvio che il mixaggio è tutto sennò il master diventa quasi inutile.. [Smile] grazie mille!!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.