Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Riguardo al Drum Editor vorrei sapere solo...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Riguardo al Drum Editor vorrei sapere solo...
Brandon
Junior Member
Member # 11760

 - posted 22. Luglio 2009 14:47      Profile for Brandon   Email Brandon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come faccio a sapere per esempio: il tom 2 della mia roland td 12 come faccio a sapere se è C#1 o F#1 o quant'altro???come faccio a verificare??per far si che aggiusti tutto il kit con ezdrummer come si deve [Wink] .
grazie a chi risponderà

Messaggi: 56 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 22. Luglio 2009 15:10      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
registra la sequenza dei colpi su una traccia e prendi nota.
strano che nel manuale non ci sia scritto, però

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Brandon
Junior Member
Member # 11760

 - posted 22. Luglio 2009 17:49      Profile for Brandon   Email Brandon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
registra la sequenza dei colpi su una traccia e prendi nota.
strano che nel manuale non ci sia scritto, però

mmm ok però avendo un tom aggiuntivo sulla mia roland il che fa da Aux pur registrando non esce il nome ...
Messaggi: 56 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
Marcuz
Junior Member
Member # 12245

 - posted 22. Luglio 2009 17:51      Profile for Marcuz   Email Marcuz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
puoi ripatchare (che termini ragazzi [Big Grin] )tutto dal drum editor di cubase [Wink]
Messaggi: 156 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
Brandon
Junior Member
Member # 11760

 - posted 22. Luglio 2009 17:57      Profile for Brandon   Email Brandon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Marcuz:
puoi ripatchare (che termini ragazzi [Big Grin] )tutto dal drum editor di cubase [Wink]

voi siete esperti XD......ci sto provando..
Messaggi: 56 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
Marcuz
Junior Member
Member # 12245

 - posted 22. Luglio 2009 18:07      Profile for Marcuz   Email Marcuz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
apri la traccia midi con l'editor percussioni: selezioni una GM map o ne crei una tua (meglio ancora): sulla sinistra hai una serie di colonne con indicato il nome dell'elemento, la quantizzazione etc...lì trovi anche la nota-I e nota-0: basta riconfigurarle in funzione delle tue necessità elemento per elemento.
Messaggi: 156 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 22. Luglio 2009 18:33      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il problema è diverso, mi par di capire.
brandon ha un elemento che non riesce a visualizzare nell'editor; se ho capito bene, questo tom aggiuntivo non emette un numero di nota. hai provato a registrare i singoli colpi in una traccia midi? regitrali in sequenza cassa-rullo.etc, e distanziati, in modo da sapere cosa hai suonato. poi apri l'editor e controlla che note ti sono venute fuori. su queste costruirai la mappa.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Marcuz
Junior Member
Member # 12245

 - posted 22. Luglio 2009 23:54      Profile for Marcuz   Email Marcuz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aaaaaah
ok
avevo inteso male io e fatto una confusione pazzesca: qui trattasi di modulo sonoro, si, insomma, batteria elettronica...ero convinto fosse una tastiera (mea culpa).
Non avendolo sotto mano diventa tutto un po' complicato, cmq all'interno del td12 dovresti avere una pagina di setup che ti permette di impostare proprio l'uscita midi corrispondente all'ingresso fisico del modulo: in teoria a qualunque pad puoi far combaciare qualsiasi messaggio midi [Wink]
verifica questa cosa...se trovo sul sito della roland il manuale provo a dare un'occhiata [Wink]

Messaggi: 156 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
Brandon
Junior Member
Member # 11760

 - posted 23. Luglio 2009 00:15      Profile for Brandon   Email Brandon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Marcuz:
aaaaaah
ok
avevo inteso male io e fatto una confusione pazzesca: qui trattasi di modulo sonoro, si, insomma, batteria elettronica...ero convinto fosse una tastiera (mea culpa).
Non avendolo sotto mano diventa tutto un po' complicato, cmq all'interno del td12 dovresti avere una pagina di setup che ti permette di impostare proprio l'uscita midi corrispondente all'ingresso fisico del modulo: in teoria a qualunque pad puoi far combaciare qualsiasi messaggio midi [Wink]
verifica questa cosa...se trovo sul sito della roland il manuale provo a dare un'occhiata [Wink]

magari [Big Grin] grazie!
Messaggi: 56 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.