Autore
|
Topic: Eliminare rumore plettro su corde in realstrat
|
rosseaux
Junior Member
Member # 8106
|
posted 23. Luglio 2009 23:47
salve a tutti.....esiste un modo per eliminare o quantomeno ridurre il rumore del plettro sulle corde del vst realstrat ?????
....ho già tolto il pallino giallo dal volume PICK....il rumore si è abbassato di molto....ma ancora non basta....si sente troppo il tonfo delle dita sulle corde.....non so, con dei porcessori di dinamica o con cosa potrei riuscire nell'intento???
magari esistesse un plugin che crea un inviluppo..quindi farei in modo che il suono cominci 1 decimo di secondo dopo....e sarei a posto..
ditemi voi...
Messaggi: 100 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
Marcuz
Junior Member
Member # 12245
|
posted 24. Luglio 2009 00:59
se modifichi l'inviluppo modifichi il suono. Io proverei agendo di Eq...ma nn conosco il plug nello specifico...
Messaggi: 156 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 24. Luglio 2009 11:48
ci sono dei vst synth che permettono di essere caricati come effetti ed utilizzare al posto degli oscillatori interni il suono esterno assegnato...
potresti quindi tentare di controllare l'inviluppo del realstrat tramite il synth...
anche se siamo nel campo della sperimentazione estrema, se ti piace l'idea potresti provarci...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
rosseaux
Junior Member
Member # 8106
|
posted 24. Luglio 2009 12:16
Grazie mille per le risposte.....
merlin un nome me lo sapresti fare????
Messaggi: 100 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 24. Luglio 2009 12:43
per certo posso dirti il Korg MS-20 Vsti synthesizer che e' all'interno della Korg legacy collection analog edition...
ma anche molti altri che non ricordo a memoria e che non avendo il cubo sotto mano non posso verificare immediatamente.
perdona l'italiano... ma nella fretta..
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
rosseaux
Junior Member
Member # 8106
|
posted 24. Luglio 2009 13:10
il korg ce l'ho già....l'ms 20......ma lo stravolge il suono....
il fatto è che io amplifico con revalver mk III la mia realstrat....e devo cominciare la canzone con un assolo di chitarra ma di neanche 10 secondi...e poi parte tutto il pezzo.....solo che lo STOMP STOMP che mi fa il rumore delle dita o del plettro sulle corde....rende anche inverosimile il pezzo...
il problema che ho notato però sorge dal fatto che suona assieme alla corda...quindi anche se con un envelope facessi iniziare il suono più avanti...forse si sentirebbe troppo l'interruzione...
l'unica soluzione sarebbe quella di tagliare la frequenza del battito sulle corde...il problema è che si toglie praticamente 3 quarti della banda del suono...e quindi viene un suono di sole frequenze alte....qualcosa di inascoltabile...
io mi chiedo....negli studi professionali come fanno a ridurre quel rumore???
Messaggi: 100 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 24. Luglio 2009 13:19
negli studi professionali per produzioni di livello chiamano il chitarrista vero... su questo non c'e' dubbio...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
rosseaux
Junior Member
Member # 8106
|
posted 24. Luglio 2009 13:33
eh beh.....si lo so....però io ce l'hoa casa una chitarra elettrica...e ti assicuro che anche se sbatti piano nelle corde il rumore del battito si sente nell'amplificatore....
negli studi lo riescono quasi del tutto a rimuovere lasciando invariato il suono...
ma chissà come fanno...
avevo letto in giro che a questo proposito esiste il NOISE-GATE....ma è più utile per rimuovere il rumore dell'amplificatore quando la chitarra non suona più....
Messaggi: 100 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 24. Luglio 2009 13:43
forse con un compressore ben settato riesci a "schiacciare" la dinamica di quella porzione di suono... lasciando inalterato il resto e rendendo tutto piu' omogeneo...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Marcuz
Junior Member
Member # 12245
|
posted 24. Luglio 2009 13:52
il rumore del plettro è normale ci sia in un suono reale...se questo è troppo evidente o addirittura fastidioso io cercherei di risolvere il problema a monte, cercando un suono che mi soddisfi
Messaggi: 156 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
rosseaux
Junior Member
Member # 8106
|
posted 24. Luglio 2009 13:53
quindi intendi lavorarci di equalizzatore ???
Messaggi: 100 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
Marcuz
Junior Member
Member # 12245
|
posted 24. Luglio 2009 14:04
direi di sì...ovvio, con una chitarra reale tutto è più semplice, puoi agire direttamente cambiando plettro, o sull'ampli, o sulla posizione del mic...
Messaggi: 156 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
rosseaux
Junior Member
Member # 8106
|
posted 24. Luglio 2009 14:35
proverò a fare così.....grazie mille per le dritte...
Messaggi: 100 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|