Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Dal mix al master » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Adrena
Member # 11326
 - posted 05. Agosto 2009 11:50
"Dal mix al master"...una roba da poco!
Comunque, aireccomi con questa richiesta:
finito il mix vorrei aggiungere un eq per pompare e schiarire un pò il tutto, un briciolino(ino-ino!) di reverbero che mi apre un pò il suono del mix e un compressore per sistemare le dinamiche e alzare il volume della song. Questo sono i miei ingredienti, nulla più.
Premettendo che il compressore lo applicherò in fase di mastering al mix finito(song su due tracce stereo), dove è meglio "baganare" col rev e l'eq? Nel mix o nel master?
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 05. Agosto 2009 15:40
non demandare nulla al mastering...

ossia, lavora sul mix come se il mastering non esistesse...
 
Spaventapasseri
Member # 9216
 - posted 05. Agosto 2009 16:00
Ciao Merlin, la tua risposta è ottima, in effetti mi sono reso conto anche io che un grande missaggio darà luogo ad un ottimo risultato. Il mastering è una fase molto delicata e importante, ma se il mix è sbagliato, non ci cavi un ragno dal buco [Razz]

Per rispondere ad Adrena: io lavoro al massimo sul missaggio, esporto il file stereo a 24bit con picco massimo a -6db, e poi nel mastering metto:

-stereo enhancer (poco, tipo 110%)
- riverbero (leggero, ma rende bene)
- eq
- comp
- eq
- limiter
- dither (per esportare a 16 bit)

Ciao [Headbang]
 
Adrena
Member # 11326
 - posted 06. Agosto 2009 07:45
Grazie a Merlin per la risposta secca e priva di ambiguità! me gusta. [Headbang]
Per Spaventapasseri:
-anche tu concordi con Merlin, però nel master metti comunque molte cose(alcune inevitabili, ok).
E qua torniamo al mio quesito iniziale, Merlin mi dice di lavorare al massimo sul mix, io chiedo dove lavorare con eq e poco rev, tu concordi con lui poi metti comunque rev ed eq(perchè due eq?) in fase di mastering...
in soldoni mi verrebbe da pensare che nel mix hai messo già rev ed eq(alla song)e poi ne aggiungi ancora in fase di mastering? ho capito male? [Doh]
Sempre per Spaventa, che stereo enhancer usi?
Thanks all hot
 
virgifenderstrat79
Member # 12205
 - posted 16. Agosto 2009 12:48
il reverbero del mastering è un tantino diverso dai reverberi che normalmente assegni alle tracce nel mix, diciamo che ingloba e reverberizza tutto il lavoro dandogli piu o meno ambientazione , ma non bisogna esagerare col reverb mastering..
 
Spaventapasseri
Member # 9216
 - posted 26. Agosto 2009 10:50
Ciao Adrena, perdona il ritardo nel rispondere, sono stato fuori città.

Come stereo enhancer uso quello di Cubase.

Uso due qualizzatori, perchè faccio il master nel progetto di mastering di Cubase, usando dopo lo stereo enhancere e il riverbero il T-Racks 3, mettendo prima il vintage eq e poi quello classico giallo, che è più accurato e permette di lavorare su alcune frequenze che non potrei toccare solo con il primo.

Per il resto, condivido in pieno il consiglio di Merli: il missaggio va fatto pensando di ottenere il 100%.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.