Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Dynamics, multiband compressor, vst-dynamics!!! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Gen
Member # 12569
 - posted 10. Agosto 2009 17:45
Ciao ragazzi domani devo registrare delle voci con Cubase Sx e ora stavo smanettando appunto con dei Plugin per l'audio..mi potreste spiegare per favore la differenza nell'usare Dynamics - Multiband compressor e Vst DYnamics !!! Per favore è importante!!
 
damiafix
Member # 253
 - posted 10. Agosto 2009 17:54
Beh la differenza tra il multibanda e l'altro è che il primo ti permette di decidere una gamma di frequenza specifica da comprimere. Potresti avere la necessità di applicare alla stessa sorgente frazioni di compressione differenti. Il Dynamic normale è un classico compressore. Per la voce ti consiglierei quest'ultimo.

Saluti, D.
 
Gen
Member # 12569
 - posted 10. Agosto 2009 18:16
ok...ma Dynamics è completamente diverso nell'interfaccia da Multibandcompressor...mi sapreste dare indicazioni precisi su come usarlo..il resto delle tracce è in midi quindi non ho avuto questi problemi..x favore aiutatemi!Grazie
 
Gen
Member # 12569
 - posted 10. Agosto 2009 19:02
Cmq penso di a ver risolto con T-Rack lo trovo semplice da usare e i risultati sembrano buoni che ne pensate di questo programma per registrazioni vocali??
 
damiafix
Member # 253
 - posted 10. Agosto 2009 21:22
Ma cosa intendi per 'registrazioni vocali'? Se cerchi un processore di dinamica da usare con la voce, il dynamic di Cubase va più che bene, il T-racks è di lusso ma personalmente lo trovo più adatto per trattare mix o gruppi di canali, anche se va benissimo anche sulle tracce singole.
Sarebbe interessante ascoltare quello che registri, da li potresti ricevere consigli utili da parte di tutti, su come trattare il materiale acquisito.

Saluti, D.
 
Gen
Member # 12569
 - posted 11. Agosto 2009 09:03
Intanto grazie per la risposta, per spiegare che intendo per "registrazioni vocali": sto componendo un inno per una squadra di calcio quindi il genere direi sia Rock, quello che volevo sapere è che Plug in devo usare tra quelli citati per poter registrare al meglio e con particolare riferimento ai volumi e alle frequenze, la voce, ovvero un Cantante uomo...ho detto che con TRack mi stavo trovando bene perchè prima di tutto ha in unica interfaccia ( a mio parere più chiara )tutto quello che serve...io vi assicuro che non sono un vero fonico, sono un pianista quindi cerco di compensare questa mia mancanza teorica con l'ascolto.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 11. Agosto 2009 10:15
se ottieni un buon suono con t-racks, anche se non e' il suo uso tipico, va bene...
 
Gen
Member # 12569
 - posted 11. Agosto 2009 10:17
in genere la maggior parte di voi per quale scopo usa T Rack?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 11. Agosto 2009 11:47
mastering..
 
damiafix
Member # 253
 - posted 11. Agosto 2009 19:26
Quoto Yaso, e aggiungo che T-Racks va usato con attenzione, come ogni suite per il mastering, se non si usa intelligentemente si rischia di uccidere la dinamica oltre che snaturare l'origine.

Saluti, D.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.