Autore
|
Topic: io, per la voce, uso questi insert, e queste mandate, cosa si potrebbe fare di più?
|
micksds
Junior Member
Member # 12634
|
posted 23. Agosto 2009 10:41
mi suona tutto benone. chitarra, archi, batteria, basso, piano ecc.ecc. ma la voce mi crea problemi. non perchè sia brutta, altrochè, bella potente alla bon jovi d'annata, ma non mi riesce di racchiuderla in un sistema collaudato di insert-mandate predefinite. per la voce, io uso
c1 comp della waves q10 paragraphic eq mono R desser (alle volte se serve)
in mandata supertap 2 (delay) trueverb (riverbero)
ora ho provato a sdoppiare la traccia in due e mettere la prima uscita sinistra e la seconda uscita destra, ho provato a cantare con altre tonalità sotto il ritornello, per avere il cosiddetto coro classico che esalta la voce principale. ma non mi trovo. cosa mi consigliate? avete un effetto da consigliarmi? il microfono non è un problema perchè ho un shure sm58, ma vorrei un qualcosa che renda tutto più grandioso. esiste?
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
micksds
Junior Member
Member # 12634
|
posted 23. Agosto 2009 10:43
premetto R.vox a volte lo uso, ma non è quello che mi fa cambiare il tutto. esiste un programmino per voce adeguato? che non sia vocoder?
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 23. Agosto 2009 14:46
il tuo setup e' "classico" quindi va tutto bene.. anche se io, per una voce, non sentirei il bisogno di un comp e un eq cosi' accessoriati e forse, complicati, come i due "waves"
le quattro o cinque bande dell'eq di canale sono a mio parere anche troppe.. e come compressore io mi sceglierei qualcosa di classico con i "soliti", attack, release, threshold, ratio ecc. ecc.
magari anche free..
fra l'altro le suite waves costano un botto, evidentemente cubase.it e' frequentato da un sacco di star della musica che se le possono permettere..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 23. Agosto 2009 15:07
dimenticavo.. SM58 e' un microfono che e' ovviamente possibile usare in registrazione, ma essendo limitato in sensibilita' e risposta in frequenza, non offre specialmente nel pop, pop-rock ecc. ecc. quello "scintillio" di voce che di solito ci si aspetta di ascoltare in questi generi...
io, un dinamico in registrazione lo userei (e lo uso) solo se volessi un suono un po' "megafono" , come se avessi campionato la parte vocale da un disco di blues anni 50 o da una cassetta indiana..
ma per quello che mi sembra voglia fare tu.. non c'e' storia... devi munirti di mic a condensatore e pre con alimentazione phantom ..
con eq e compressione ben applicati puoi migliorare molto, ma adesso parti da un suono che per il tuo genere manca di componenti di dinamica e frequenza, forse indispensabili, che poi non puoi ricostruire con gli effetti
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
micksds
Junior Member
Member # 12634
|
posted 24. Agosto 2009 05:22
grazie
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
|