Autore
|
Topic: ozone 4 oppure t-racks 3 per il mastering di voce?
|
micksds
Junior Member
Member # 12634
|
posted 23. Agosto 2009 10:47
ozone 4 oppure t-racks 3 per il mastering di voce? bella domanda. t-racks da una botta. ozone è più morbido ma incalzante. che effetti usate per la vostra voce nel mastering in ozone o t-racks? ozone voice commercial? voice basic male? dopo che il mastering suona divinamente, e esporto, batteria basso, chitarra e piano, e voce, la voce non so mai in che effetto metterla su questi due preziosi programmi. cosa usate di ozone o t-racks?
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 23. Agosto 2009 14:38
il "mastering di voce" e' una locuzione un po' strana.. nel senso che il mastering si fa sul pezzo completo mixato...
io, il mio mastering casareccio, lo faccio con PSP vintage warmer.. al massimo talvolta aggiungo un eq
sulla voce non mi viene in mente di usare effetti del genere, che poi sono principalmente overdrive e limiters multibanda, uso compressori "regolari" monobanda e l'equalizzatore di canale..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
daniele tartaglia
Junior Member
Member # 10878
|
posted 23. Agosto 2009 17:27
Ti consiglio di usare il compressore della waves e l' equalizzatore di t-rex, rende molto brillanti le frequenze della voce, trovi gia un preset, ma correggilo abbassando la curva delle alte e ripristina leggermente le basse, il preset le taglia molto ritrovandoti un suono troppo brillantino. Questi due ottimi plug, ti trasformano una take di voce veramente ben fatta, basta avere la traccia di voce registrata almeno con un mic a condensatore e con un buon preampli altrimenti viene fuori una schifezza.
Messaggi: 47 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
|