Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » m/s, e la "nuvoletta" fase :D » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
LucaCubase
Member # 10543
 - posted 06. Settembre 2009 18:54
Per correggere problemini di fase (che insorgono solo in due o tre punti della song) si deve agire soltanto sugli effetti di stereofonia nel mix o c'è altro?

L'analizzatore non mi dà quasi mai la "nuvoletta" uniforme schiacciata ai lati come quando analizzo un pezzo professionale...come mai? (A parte la risposta ovvia: perché non sono un pro:D vorrei sapere dove si agisce di solito)

E quell'effetto di apertura senza problemi di fase che hanno i brani pro si può ottenere solo con la tecnica m/s, alzando il volume dei riverberi ecc? (lasciando da parte gli stereo enhancer)
 
LucaCubase
Member # 10543
 - posted 06. Settembre 2009 18:56
mi sono riletto e non sono stato molto chiaro:D

vorrei sapere come si deve agire per avere una massima compatibilità mono, ma con una bella apertura stereo:)
c'entra la tecnica mid side?
 
ALEMASS
Member # 8721
 - posted 06. Settembre 2009 19:38
Troppo relativa la domanda come troppo relativa sarebbe la risposta
nel senso che l'uso di determinate tecniche e accorgimenti
variano da traccia a traccia.
Equalizzare o comprimere in mid side puo' essere una soluzione
per rendere il pezzo piu' aperto.
Riguardo alla compatibilita' stereo,se non hai un impianto di monitoraggio che ti permette di ascoltare in mono,non ti preoccupare se l'rms stereo non e' di troppo superiore al
mono,diciamo di 2-3 db.
Questo e' quanto ti posso dire basandomi sulla tua domanda.
Per le nuvolette non so cosa intendi,ne ho vista una bella grossa e nera oggi in piscina [Big Grin]
alessandro
 
LucaCubase
Member # 10543
 - posted 06. Settembre 2009 19:51
[Big Grin] maledette nuvole di fantozzi!

la nuvola di cui parlo è
questa :

siccome nei pezzi commerciali è sempre più o meno definita, mentre nei miei è più o meno sfarfallante:D volevo capire quali sono i problemi principali in mix, oltre che a delay e riverberi:)
 
ALEMASS
Member # 8721
 - posted 07. Settembre 2009 06:21
Bilanciamento degli strumenti.
Comunque non guardare troppo la tua nuvoletta se no
fai piovere [Big Grin]
e senti piu' con le tue orecchie se il pezzo funziona.
alessandro
 
LucaCubase
Member # 10543
 - posted 07. Settembre 2009 10:51
[Razz]

Certo! Era più una curiosità su un argomento (la fase) che conosco pochissimo!
 
LucaCubase
Member # 10543
 - posted 07. Settembre 2009 12:14
Un'altra cosa..il processo mid side in che punto della catena ideale va?
Esistono processori che potrebbero rendere vane le correzioni della fase e quindi si fa come ultima cosa?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.