Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Effetti per mastering » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Flashins
Member # 2700
 - posted 10. Settembre 2009 11:57
Ciao a tutti, mi suggerite con Cubase SX, quale effetto applicare sul progetto finito per un buon mastering? Non ho particolari esigenze, si tratta di musica leggera e pop e dovrei semplicemente “amalgamare” per bene la base audio con la voce. Eventualmente sapreste indicarmi qualche plug-in o vst gratuito?

Grazieee
 
maurix
Member # 2135
 - posted 10. Settembre 2009 16:29
Per fare le prime esperienze io userei il plug compreso in Cubase, VST Dynamics.
 
niczano*nuender
Member # 12772
 - posted 12. Settembre 2009 18:28
IK Multimendia T-RackS.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 12. Settembre 2009 21:55
quote:
Originally posted by niczano*nuender:
IK Multimendia T-RackS.

credo che sia uno dei plugins in assoluto più difficile da utilizzare, se non ci si limita all'uso dei soli presets
 
niczano*nuender
Member # 12772
 - posted 12. Settembre 2009 22:13
il 24 non mi sembra difficilissimo, il 3 invece un po' di più. E comunque come dici tu se uno proprio non ha voglia di smanettare ci sono i preset. Per me è ottimo.

nic
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Settembre 2009 22:46
quote:
Originally posted by Flashins:
Ciao a tutti, mi suggerite con Cubase SX, quale effetto applicare sul progetto finito per un buon mastering? Non ho particolari esigenze, si tratta di musica leggera e pop e dovrei semplicemente “amalgamare” per bene la base audio con la voce. Eventualmente sapreste indicarmi qualche plug-in o vst gratuito?

Grazieee

voto psp vintage warmer
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Settembre 2009 02:50
quote:
Originally posted by niczano*nuender:
il 24 non mi sembra difficilissimo, il 3 invece un po' di più. E comunque come dici tu se uno proprio non ha voglia di smanettare ci sono i preset. Per me è ottimo.

nic

il 3 è terribile. non sto parando di qualità, ma proprio di parametri
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Settembre 2009 02:50
quote:
Originally posted by niczano*nuender:
il 24 non mi sembra difficilissimo, il 3 invece un po' di più. E comunque come dici tu se uno proprio non ha voglia di smanettare ci sono i preset. Per me è ottimo.

nic

il 3 è terribile. non sto parando di qualità, ma proprio di parametri
 
Gen
Member # 12569
 - posted 13. Settembre 2009 17:56
io per il mastering uso Ozone 3, mi sembra buono, a voi che ve ne pare?
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 14. Settembre 2009 10:49
quote:
Originally posted by cubaser:
quote:
Originally posted by niczano*nuender:
il 24 non mi sembra difficilissimo, il 3 invece un po' di più. E comunque come dici tu se uno proprio non ha voglia di smanettare ci sono i preset. Per me è ottimo.

nic

il 3 è terribile. non sto parando di qualità, ma proprio di parametri
perché?

scusa Cubaser ma stavo pensando di prenderlo e se spiegassi meglio te ne sarei grato.
ciao
vak
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 14. Settembre 2009 11:34
quote:
Originally posted by Gen:
io per il mastering uso Ozone 3, mi sembra buono, a voi che ve ne pare?

mi pare ottimo!
 
adrian
Member # 10859
 - posted 15. Settembre 2009 12:23
Io consiglerei OZONE 4. E' davvero migliore del 3. Ho avvertito un cambiamento del suono (in meglio) soprattutto sugli eq. Adesso suona davvero molto naturale.
Non sottovaluterei neanche i SONNOX (soprattutto Inflator e l'EQ).
Il t-racks 3 non mi piace molto. Soprattutto la sezione dinamica mi pare che tenda a snaturare un po' il suono. Ma magari non riesco a trovare i settaggi giusti per quello che voglio ottenere...
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 15. Settembre 2009 13:17
T racks 3 suona bene, ma ha una enorme complessità di parametri, secondo me.
le interazioni fra i vari moduli sono moltissime, la possibilità di comporre le catene, se non sai esattamente quello che stai facendo, ti possono disorientare.
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 15. Settembre 2009 14:28
chiaro
grazie
vak
 
sparring_partner
Member # 12580
 - posted 23. Settembre 2009 08:31
izotpe ozone 4 assolutamente il migliore.
 
Spaventapasseri
Member # 9216
 - posted 23. Settembre 2009 09:15
T-racks 3.
Io lo trovo ottimo, i moduli sono bellissimi (quelli vintage) per il rock è fenomenale. Sicuramente non è facile da usare, ma con un po' di esperienza si possono tirare fuori delle belle cose, si possono provare tante combinazioni nella catena di processori.

Altrimenti PSP Vintage Warmer, è un solo modulo con più funzioni (comp, eq, limiter), rende alla grande, ma io ho trovato più facile usare il T-Racks 3.

Ozone non mi è mai piaciuto.
 
Soundbuilder
Member # 12648
 - posted 30. Settembre 2009 22:09
Uno che amo veramente tanto è l'Elemental Audio Neodynium. Veramente simpaticissimo. E' un processore di dinamica grafico molto particolare che permette di creare in maniera rapida e intuitiva compressore upward e downward, expander upward e downward e limiter. Inoltre lavora su 4 livelli diversi di dinamica che puoi scegliere tu (cioè è un multibanda non in frequenza ma in dinamica). Ora non lo fanno più purtroppo. In realtà L'elemental audio è passata alla RNDigital. Quest'ultima produce il D4 che praticamente è l'evoluzione del Neodynium. Come processore è molto trasparente, quindi per scaldare il suono ti consiglio altro. [Big Grin]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.