Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » COME OTTENERE QUESTO SUONO? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
hiphopstar
Member # 12867
 - posted 27. Settembre 2009 14:02
salve ragazzi! avrei bisogno di un aiuto. come posso ottenere il suono di questa intro? http://www.youtube.com/watch?v=DHkmLEhFq44 sembrerebbe un organo hammond ma ce qualcosa di più grazie!!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 27. Settembre 2009 20:32
da quello che riesco a capire è ben più di uno.
la parte "tappetosa" è fatta con l'hammond
la linea melodica ha un altro registro, fatto con le armoniche alte che fa sia il solista che una specie di arpeggio, ed un altro con la percussione, più un suono pseudo piano fender del dx7, meno cristallino, che potrebbe essere stato fatto anche con un analogico
 
voxbob
Member # 1798
 - posted 28. Settembre 2009 14:45
roland d50 ?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 28. Settembre 2009 15:00
il suono del d50 era più campanelloso di questo, certo meno del dx7. una roba così la faceva il polysix, comunque qualsiasi synt analogico o VA la può fare.
in ogni caso, la linea melodica, chiamiamola così, ha per lo meno 3 componenti diverse
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.