Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » consulenza su un tipo di strumento.. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
millo
Member # 462
 - posted 13. Ottobre 2009 19:52
Ciao a tutti, avrei necessità che qualcuno mi potesse gentilmente indicare che tipo di strumento reale è stato utilizzato in "Someone, Somewhere in Summertime" dei Simple Minds, cioè lo strumento della melodia inziale della canzone quando parte, ovvero questa:

http://www.youtube.com/watch?v=y7tA5f5RU2A

sapete se esiste un VSTi che lo possa emulare in qualche modo e/o andarci vicino?? [Confused]

Grazie mille anticipatamente!! [Headbang]
Ciao!
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 13. Ottobre 2009 20:01
dovrebbe essere una chitarra, e se è una chitarra sicuramente non è una chitarra dry [Big Grin]
 
millo
Member # 462
 - posted 13. Ottobre 2009 20:46
in effetti avevo percepito qualcosa di simile ad una chitarra elettrica.. [Roll Eyes] e sicuramente è parecchio effettata... [Smile]
 
Soundbuilder
Member # 12648
 - posted 13. Ottobre 2009 20:50
Si, sembra proprio una chitarra. Direi su due piedi (qualità audio di YT permettendo) un leggerissimo crunch dell'ampli, chorus, forse un delay tap e un riverbero corto per ingrassarla. Sul tipo di chitarra però ho più dubbi. Forse una Strato bridge, una Tele bridge o una Superstrat con l'humbucking al ponte e il volume della chitarra leggermente chiuso. Comunque molto "The Edge" il sound. Addirittura mi ricorda un po' la pasta sonora del Quadraverb. Almeno da un ascolto sommario... Per ottenere un qualcosa di simile puoi usare una chitarra in diretta nel PC con qualche amp simulator tipo Guitar Rig, Amplitube, Revalver e simili. Bisognerebbe capire per maggiori dettagli chi ha suonato le chitarre su quel disco e magari da lì risalire alla strumentazione usata, ma è un impresa! [Headbang]
 
Soundbuilder
Member # 12648
 - posted 13. Ottobre 2009 21:12
Ho girovagato un po' per il web. Allora, quel brano è uscito su un disco (ammetto la mia totale ignoranza sui lavori dei Simple Minds) del 1982 o giù di li. Le chitarre sono state suonate da Charlie Burchill (il chitarrista del gruppo). Ora... innanzitutto sono sorpreso da quanto è moderno quel sound di chitarra visto l'anno di pubblicazione del disco. Ho trovato un'intervista a Burchill in cui parlava del fatto che generalmente utilizza, come chitarre, Fender Stratocaster e Telecaster nonché spesso Gretsh. Quindi diciamo che grosso modo mi ero avvicinato. La pasta timbrica non può essere quella del Quadraverb perchè quest'ultimo è uscito a fine anni '80. Forse il chorus era un vecchio Roland Chorus Ensemble. Ah, ho notato che molti accostano lo stile di Charlie Burchill a quello di The Edge ! [Big Grin]
 
millo
Member # 462
 - posted 14. Ottobre 2009 07:10
Grazie mille Soundbuilder, sei stato preziosissimo e complimenti per la tua cultura musicale! [Clap]
A buon rendere! [Headbang]
Ciao!
 
bohemien
Member # 6255
 - posted 14. Ottobre 2009 09:00
Anche io penso sia una chitarra..anche i Cure in qualche pezzo usavano un effetto simile..
Ma probabilmente è anche possibile che la linea sia suonata all'unisono da chitarra e tastiere.
Come puoi sentire, in questa cover è solo la tastiera a fare quel riff eppure a mio parere il suono è già molto simile, chiaramente poi si tratta di un live!

http://www.youtube.com/user/giupep#p/a
 
mke52
Member # 2864
 - posted 14. Ottobre 2009 12:33
Mi sembra
chitarra - chorus - reverbero - delay
 
Sidwell 77
Member # 11777
 - posted 14. Ottobre 2009 13:40
Tutto giusto quello che dite (chitarra - chorus - reverbero - delay ), è un suono abbastanza diffuso in quegli anni (Cure, Siouxsie and the banshees...) ...
Guarda un po', azzerderi anche il modello dell'ampli: Roland JC-160.

Ah, sicuramente c'è un leggerissimo drive di fondo, la guit non è clean.

Ciao!
 
millo
Member # 462
 - posted 14. Ottobre 2009 14:53
Ottimo, davvero mille grazie a tutti quanti! [Wink] Gentilissimi e molto preparati, grazie ancora.. [Clap]
 
Soundbuilder
Member # 12648
 - posted 14. Ottobre 2009 17:07
quote:

Ah, sicuramente c'è un leggerissimo drive di fondo, la guit non è clean

Esatto, l'avevo percepito pure io un leggero crunch. Roland JC 160 ? Può essere. Mi pare fu presentato al pubblico proprio in quel periodo !

quote:
complimenti per la tua cultura musicale!
Io cultura ? Ma se non conosco neanche un brano dei Simple Minds... e vista la loro fama è proprio una vergogna [Frown]
 
Sidwell 77
Member # 11777
 - posted 15. Ottobre 2009 08:42
quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Ah, sicuramente c'è un leggerissimo drive di fondo, la guit non è clean
--------------------------------------------------------------------------------

Esatto, l'avevo percepito pure io un leggero crunch. Roland JC 160 ? Può essere. Mi pare fu presentato al pubblico proprio in quel periodo !


E' un azzardo...ma gli anni sono quelli, io l'ho provato e per ricreare quel sound (io sono fan malato dei Cure)è perfetto...
Poi magari è una gran cacata, anche perchè sai meglio di me che il grosso del sound (soprattutto ascoltando da casse pc e sorgente youtube) lo percepiamo dagli effetti utilizzati (che sono quelli citati, e non ci piove)!

Ciao a tutti e w il suono di chitarra anni 80
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 15. Ottobre 2009 10:51
jc120..
(bellissimo)
 
Soundbuilder
Member # 12648
 - posted 15. Ottobre 2009 11:59
Ho suonato un sacco di volte sul JC120. Il canale pulito è stupendo. Il chorus anche, supportato anche dal doppio cono che concorre alla produzione di un vero chorus stereo che avvolge chi sta davanti all'ampli. Il distorto mi è piaciuto un po' (molto) meno ma per quello si può rimediare con un bel pedale. Sicuramente uno dei più validi ampli a transistor. [Headbang]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.