Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Virtual instruments della Cakewalk » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Adami Stefano
Member # 12976
 - posted 03. Novembre 2009 15:29
SAlve a tutti. Mi chiamo Stefano e per la prima volta scrivo su questo forum. Ho un problemino con il Virtual Instruments della Cakewalk, quel software che include Virtual Bass,(suono stupendo),Virtual Drum e una sezione di tre archi nonchč un piano. Ebbene, il software in Stand-Alone funziona(anche se sembra un demo visto che si płņ suonare solo con il mouse e quindi una nota per volta!)ma quando cerco di aprirlo con Cubase sx3, non lo trova nč come Insert, nč come VST. Ho appurato che č compatibile con Cubase, ho provato anche ad aggiungerlo manualmente nella cartella VST in programmi ma non succede nulla. Qualcuno są dirmi cosa bisogna fare? Vorrei poter usare il suono di quel basso che č veramente realistico. Oppure consigliatemi un virtual bass da usare. Grazie a tutti in anticipo!
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 03. Novembre 2009 15:34
anche io ho avuto a che fare con questo vst, ma non ricordo di averlo usato dentro cubase. sono 2 le possibili opzioni:
-č un'applicazione solo standalone, quindi funziona senza alcun sequencer
-lo devi far funzionare in rewire, ovvero apri il vst cakewalk e poi cubase, aggiungendo la traccia rewire del vst
 
Adami Stefano
Member # 12976
 - posted 03. Novembre 2009 16:28
Ho provato a metterlo come rewire, ma proprio non ne vuol sapere, anzi, si aprono esclusivamente come due programmi distinti. Cosa fare di specifico?
 
bluhermit
Member # 13027
 - posted 05. Novembre 2009 06:09
Ciao Stefano,
ti confermo che il vst funziona perfettamente in cubase ( io uso la versione sx3)

Installato nella cartella VstPlugins il file si chiama:
Studio Channel SC-226.dll
Ciao!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.