Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » solito problema di volume finale » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
punkalternative
Member # 11001
 - posted 16. Novembre 2009 23:39
raga ma è possibile che non si riesce a risolvere il solito problema del volume basso finale ?? si esporta il brano ma il volume generale è troppo basso........tutti acclamano i brani dei grandi artisti green day , bad religion ecc ...lo so hanno grandi attrezzature ma possibile che non si riesce a risolvere il problema??? l3 fa miracoli ??? oppure c' è qualcosa di piu' convincente??? grazie ciao.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 17. Novembre 2009 02:31
quote:
Originally posted by punkalternative:
raga ma è possibile che non si riesce a risolvere il solito problema del volume basso finale ??

non e' complicato.. basta avere il software o l'hardware adeguato, bravura e gusto...

poi, giudicando di volerci spendere dei soldi, esistono studi e ingegneri del suono specializzati..

ecco.. dopo un buon mix, arrivare al volume percepito dei dischi dei vip non e' complicatissimo... complicatissimo e' arrivarci con la qualita' sonora loro..

ribadisco... anche il mix deve essere fatto per sparare forte, se no non c'e' mastering che tenga
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 17. Novembre 2009 03:52
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ribadisco... anche il mix deve essere fatto per sparare forte, se no non c'e' mastering che tenga

Quotone, di quelli belli grandi! [Smile]
Il mix è il primo passo per un buon master, come la registrazione è il primo passo per un buon mix.

Per fare un esempio pratico: fino a pochi minuti fa ero con un grosso tecnico irlandese/americano, produttore di Madonna, U2, REM, MelC ecc e parlando della bellezza di vari mix (gli chiedevo di alcuni lavori di Michael Jackson) lui mi ha detto "is the mix or the production?!?"
E' esattamente così: è difficile capire dove finisce la bellezza della produzione e dove inizia quella del mix, come è difficile capire dove finisce quella del mix ed iizia quella del master.
Ogni anello della catena è talmente legato al precedente ed al successivo da poter diventare quasi indistinguibile, a volte

Detto ciò, e tornando in thread...
Punk, ti manca tutto. Ti mancano le nozioni di base per le registrazioni, per l' editing, il missaggio e, SOLO POI, quello che stai chiedendo/cercando... ovvero il mastering.
La risposta è semplice: se non suonano abbastanza "forti" è perché mancano ancora una serie di operazioni, che sono principalmente: l' ottimizzazione di eq, dinamiche e livelli in mix, e la catena compressore/limiter del mastering.

Scusa la digressione. Spero di essere stato cmq un minimo utile [Smile]

Ciao
 
ALEMASS
Member # 8721
 - posted 17. Novembre 2009 06:02
quoto in pieno anche io yaso e pape.
Alzare il volume di un brano non e' cosa difficile,difficile
e' farlo bene e consapevolmente.
In questi giorni sto facendo un album metal e per
la prima volta sto usando la mia crookwood consolle.
Poter monitorare mid side,invertire i canali tagliarli,ti
porta a scoprire il mix,cosa e' stato fatto bene e male
e come mi e' gia successo mandare indietro il brano
per essere aggiustato prima di essere masterizzato.
Il mastering penso sia proprio questo,guardare il
brano da un altro punto di vista ,piu' analitico e
prendere poi giuste decisioni sui modi da usare
per alzare il brano come dice il nostro amico.
ciao alessandro
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.