Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » come si fanno le basi? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
arcanoid
Member # 12930
 - posted 25. Novembre 2009 20:39
Ciao,
volendo partecipare ad un concorso di canto, come preparo le basi?
io fino ad ora cercavo i midi su internet, modificandoli secondo le mie esigenze ma vanno bene per karaoke.
Mi servirebbe qualcosa di più professionale.
Devo partire sempre dai midi o si trovano già in altri formati? e dove?

grazie
 
maurix
Member # 2135
 - posted 25. Novembre 2009 21:35
Se non pensi di suomnare le parti con strumenti veri, certamente puoi ripartire sempre dai midi file.

Per fare basi più professionali devi perderci un po' più di tempo nella scelta dei timbri, nell'editing midi per far suonare bene la parte, che non sia troppo meccanica e senza espressione, e poi nel mixare alla fine.

Se è un concorso comunque non credo valutino anche la qualità delle basi...o sbaglio ?
 
arcanoid
Member # 12930
 - posted 25. Novembre 2009 21:48
per editare i midi mi servono dei vst o dei soundfont decenti.
Hai qualche consiglio in merito?
per questo userei cubase LE che possiedo già.
per il conocorso sicuramente non badano tantissimo alla qualità della base ma non voglio counque sfigurare rispetto agli altri.
 
axl 84
Member # 2165
 - posted 26. Novembre 2009 00:41
prova un vecchio software..
wingroove

semplice.. ed efficace.

bandstand della native instrument potrebbe fare anche per te..

ciauu
 
Daniel71
Member # 11948
 - posted 26. Novembre 2009 13:14
Prenditi tutto il pacchetto "Komplete 6" della NI e sei a posto! i suono sono professionali, non c'è niente da dire! e non ti occorre altro. [Razz]
 
arcanoid
Member # 12930
 - posted 02. Dicembre 2009 11:20
ho avuto modo di provare bandstand.
è una cosa fantastica.
in due click fa tutto quello che mi serve.

Grazie a tutti [Big Grin]
 
Daniel71
Member # 11948
 - posted 04. Dicembre 2009 10:56
BandStand???? è un giocattolo, ma se ti accontenti tu.... Ricordi come dice Ligabue? "chi si accontenta gode - così così"
 
virgifenderstrat79
Member # 12205
 - posted 05. Dicembre 2009 13:04
intervengo nel topic che mi interessa, sapete dirmi i limiti che ha cubase sx3 che band stand non ha,o viceversa, cioè per creare una base di un pezzo quale è più pratico?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 05. Dicembre 2009 13:52
Mah...veramente sono due programmi differenti e occorrono entrambi, uno è il sequencer e l'altro rappresenta solo i suoni.

Bandstand da solo lo puoi usare solo come player, però se devi fare una modifica al brano non puoi farla...
 
virgifenderstrat79
Member # 12205
 - posted 05. Dicembre 2009 14:05
quindi su bandstand io ci carico i midi commerciali? per dargli un suono migliore immagino... per registrarci una voce sopraquindi si dovrebbe importare in cubase la musica creata su bandstand..non vedo la differenza nel farlo direttamente con cubase e i vst..
 
maurix
Member # 2135
 - posted 05. Dicembre 2009 16:16
Bandstand *è esattamente* uno strumento virtuale...anche chiamati vst... [Smile]
 
virgifenderstrat79
Member # 12205
 - posted 05. Dicembre 2009 19:49
ho dato un okkiata alle receioni su bandstand , effettivamente le basi midi commerciali suonano meglio,una sorta di "expander midi", un lavoro piu veloce sicuramente piuttosto che mettersi a creare un ritmo da capo con ez drummer e associare suoni col colossus per esempio, però ho un quesito da farvi:
Supponiamo che io ho un midi file di cui mi interessa solo la batteria e il basso, perchè la chitarra e la tastiera le voglio suonare io in un seconso momento, carico il midi in bandstand , metto in mute le tracce che non mi interessano, in che formato le importerò nel sequencer ? e soprattutto , come far baciare l'equalizzazione del midi di bandstand con il resto che registro dopo? a cosa si fa riferimento?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 06. Dicembre 2009 03:36
io direi wav

per l'equalizzazione non puoi che andare a tentativi...

cio' che vuoi fare tu, anche se e' molto semplificato rispetto alla creazione di un "vero" brano da zero, e' comunque un lavoro di arrangiamento, cura del singolo suono, mixaggio e mastering..

ovvero.. non proprio una passeggiata di salute..

per cui aspettati di non poter ricevere risposte semplici e soluzioni facili..

e di doverti fare il **** prima che i risultati ti escano fuori come li vuoi tu
 
virgifenderstrat79
Member # 12205
 - posted 06. Dicembre 2009 13:00
hehe Yaso sono ancora un novizio smanettone , uso al minimo indispensabile il sequencer e è presto per scrivere pezzi da capo anche perchè ti confesso ho provato a buttar giù ritmi di batteria con ez drummer, ma...al solito problemi di dinamica , rullante asciutto etc etc ..
vorrei Semplificare per ora usando midi che con band stand dovrebbero avere una dinamica già non da "zero"..:-)
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.