Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » creare un vst » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bohemien
Member # 6255
 - posted 03. Dicembre 2009 08:48
Ciao,
una curiosità, ma ci sto pensando anche concretamente, è difficile fare un vst?
Non so per cimentarmi vorrei creare un vst di pads, che mi sembra forse il più semplice..
Ma da dove si parte, cosa si usa?
non riesco proprio a immaginae nulla.
Non saprei, forse è una cosa davvero complicata?

grazie!
 
cj
Member # 236
 - posted 03. Dicembre 2009 10:59
dovresti iniziare da qui:

http://www.steinberg.net/en/company/3rd_party_developer.html
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 04. Dicembre 2009 10:26
anche reaktor è una buona palestra...

ciao
vak
 
Soundbuilder
Member # 12648
 - posted 05. Dicembre 2009 11:03
Io ne ho fatto qualcuno e non è poi così difficile. Quando scarichi la SDK della Steinberg troverai alcuni esempi già pronti. Ti consiglio di dare un'occhiata a quelli. Occorre conoscere un minimo di programmazione orientata agli oggetti in C++ e un minimo di DSP.
 
bohemien
Member # 6255
 - posted 09. Dicembre 2009 09:01
Grazie a tutti davvero per le info, negli ultimi giorni ho provato un pò..

nn è forse difficile ma nemmeno semplice!
accantono questa idea, più che altro nn ho proprio tempo per mettermi a studiare il protocoloo C++..

grazie ancora!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 11. Dicembre 2009 00:18
very easy:

http://www.synthedit.com/
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 11. Dicembre 2009 09:14
quote:
Originally posted by yasodanandana:
very easy:

http://www.synthedit.com/

ebbravo yaso, ma chi ha il mac? grrrrr
 
Soundbuilder
Member # 12648
 - posted 12. Dicembre 2009 18:15
A questo punto puoi provare anche a scaricare la demo di Max Msp 5 e utilizzare quella. Hai tutto completo e funzionante per 30 giorni. [Big Grin]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Dicembre 2009 23:47
quote:
Originally posted by vakkadj:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
very easy:

http://www.synthedit.com/

ebbravo yaso, ma chi ha il mac? grrrrr
c'e' un aggeggio simile per mac.. ci ho fatto pure un paio di plug in e poi mi sono stufato, ma non mi ricordo come si chiama
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 14. Dicembre 2009 08:43
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by vakkadj:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
very easy:

http://www.synthedit.com/

ebbravo yaso, ma chi ha il mac? grrrrr
c'e' un aggeggio simile per mac.. ci ho fatto pure un paio di plug in e poi mi sono stufato, ma non mi ricordo come si chiama
grazie mille...ora che lo so sono più tranquillo...
[Wink]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.