This is topic Amplitube o Guitar Rig? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=010183

Posted by Spaventapasseri (Member # 9216) on 12. Dicembre 2009, 11:03:
 
Vorrei comprare uno di questi software per chitarra/basso per lavorare a casa (registrare le mie idee, suonare, studiare ecc.).

Ho un MacBook nero 2,4GHz con Cubase Studio 4.5 e scheda audio E-MU Tracker Pre, monitor Yamaha Hs50.

Guitar Rig 4 Pro costa 179 euro, versione software (non mi occore il rig kontrol).

Amplitube 2 costa 299 euro, entro fine dicembre c'è l'offerta che prendendolo si hanno gratis 3 add-ons a scelta, io prenderei Jimi Hendrix, Metal e Ampeg Svx (X-Gear è incluso).

La differenza è di 120 euro sonanti.

il fatto è che Amplitube, a mio avviso (sono chitarrista professionista) è moooooooolto migliore di Gutar Rig, li ho suonato tantissimo da un amico entrambi, e non c'è paragone con la resa del suono, Amplitube suona decisamente meglio.

Ma tutti quei soldi? pensavo che ci fosse più concorrenza, invece la IK continua a tenere i prezzi molto alti... [Frown]

che ne pensate?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Dicembre 2009, 11:15:
 
in realtà poi ti regalano una montagna di roba, quindi fai tu.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Dicembre 2009, 15:15:
 
a me piace di piu' guitar rig.. ma i confronti li ho fatti partendo da zero e costruendomi, su entrambi i software, patches che avrebbero dovuto avere lo stesso suono.. nel senso che non ho usato mai i presets, che magari sono meglio su amplitube..

.. e in ogni caso.. quando si parla di emulatori, penso sempre che il 99% dipenda da come sappiamo editarli.. nel senso che se mi piace di piu' guitarrig, in ogni caso sarei soddisfatto anche da amplitube, regolandomi a modo mio e non come vogliono i presets
 
Posted by monitor73 (Member # 2391) on 14. Dicembre 2009, 08:48:
 
li ho provati entrambi e concordo sull'impressione che Amplitube sia decisamente ad un altro livello: sia per quanto riguarda la semplicità di utilizzo, che per quanto riguarda il suono. Mi pare più sensibile alla dinamica, mentre guitar rig mi pare più "plasticoso"...
 
Posted by Spaventapasseri (Member # 9216) on 14. Dicembre 2009, 11:57:
 
Sì, yaso, anche io ho fatto i confronti da un amico, e in effetti la differenza è notevole, costruendo ad hoc dei suoni Amplitube è mille volte più bello.

I Marshall di Guitar Rig sono orrendi, il mio ampli a transistor da studio da 20 watt suona meglio (!).

Il fatto è che Guitar Rig offre tutto (anche l'ampli per il basso, niente di che, però suona abbastanza bene) in un unico pacchetto a un prezzo accessibile.

Amplitube costa un botto...
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 14. Dicembre 2009, 12:11:
 
Vabbè che i gusti sono gusti, ma 1000 volte meglio amplitube.... Io direi che GR4 è arrivato a livelli eccelsi, soprattutto coi puliti e crunch.
Per quanto riguarda i distorti tutti i VST fanno pena, per ora! [Wink]
 
Posted by jex (Member # 12378) on 14. Dicembre 2009, 23:12:
 
concordo.... la distorsione della chitarra non sono ancora riusciti a svilupparla in modo professionale...
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 15. Dicembre 2009, 11:22:
 
tanto per creare un pò di zizzania: POD?
costa meno, non suchia CPU, si aggiorna facilmente e te lo puoi anche portare in giro come multieffetto
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Dicembre 2009, 12:00:
 
quote:
Originally posted by mke52:
tanto per creare un pò di zizzania: POD?

ce l'ho.. uso anche quello e ci ottengo cio' che voglio... pero' nei software suddetti uno, registrando in realta' pulito, puo' ritornare sopra al suono all'infinito...
 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 15. Dicembre 2009, 12:04:
 
quote:
Originally posted by Alex A.:
Vabbè che i gusti sono gusti, ma 1000 volte meglio amplitube.... Io direi che GR4 è arrivato a livelli eccelsi, soprattutto coi puliti e crunch.
Per quanto riguarda i distorti tutti i VST fanno pena, per ora! [Wink]

hooooo , io lo dico sempre e mi becco sempre un sacco di insulti come bestemmiassi. ho provato anche il jimi hendrix e penso che si rivolti nella tomba. angelo
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 15. Dicembre 2009, 14:14:
 
quote:
Originally posted by ondarete:
quote:
Originally posted by Alex A.:
Vabbè che i gusti sono gusti, ma 1000 volte meglio amplitube.... Io direi che GR4 è arrivato a livelli eccelsi, soprattutto coi puliti e crunch.
Per quanto riguarda i distorti tutti i VST fanno pena, per ora! [Wink]

hooooo , io lo dico sempre e mi becco sempre un sacco di insulti come bestemmiassi. ho provato anche il jimi hendrix e penso che si rivolti nella tomba. angelo
Il Jimi Hendriz è l'aborto della IK. Così come amplitube metal.
Salvo Ampeg e Amplitube 2
 
Posted by monitor73 (Member # 2391) on 16. Dicembre 2009, 08:17:
 
si in effetti il metal è un po' troppo "finto", mentre ottimo Amplitube 2 e l'emulazione del Fender: dei puliti veramente credibili. Credo che la ragione per qui il Metal non sia allo stesso livello tra l'altro è che punta ad un genere in cui la chitarra è veramente parte preponderante del suono, mentre Amplitube 2 lo puoi incastrare nel mix di un pezzo pop, ecc.

quote:
Originally posted by Alex A.:
quote:
Originally posted by ondarete:
quote:
Originally posted by Alex A.:
Vabbè che i gusti sono gusti, ma 1000 volte meglio amplitube.... Io direi che GR4 è arrivato a livelli eccelsi, soprattutto coi puliti e crunch.
Per quanto riguarda i distorti tutti i VST fanno pena, per ora! [Wink]

hooooo , io lo dico sempre e mi becco sempre un sacco di insulti come bestemmiassi. ho provato anche il jimi hendrix e penso che si rivolti nella tomba. angelo
Il Jimi Hendriz è l'aborto della IK. Così come amplitube metal.
Salvo Ampeg e Amplitube 2


 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 16. Dicembre 2009, 12:24:
 
Forse perchè usano delle les paul da 3000 euro, con preamplificatori da 3000 euro e schede audio da 3000 euro e altra roba da 3000 euro [Big Grin]
 
Posted by Spaventapasseri (Member # 9216) on 16. Dicembre 2009, 12:50:
 
hehee infatti.

Io comunque ho delle belle chitarre, e una strumentazione molto ricercata nel tempo (mi sono speso tutti i soldi che ho guadagnato per questo [Razz] ), quindi quando ho provato Amplitube 2 con le espansioni i suoni mi sono piaciuti.

Tenendo conto che stando a casa registrerei comunque con i miei pedali anni '70, e userei Amplitube solo come simulatore di amplificatore (dry, senza riverbero) per le mie demo, studi, ecc.

Non userei MAI uno di questi software per registrazioni serie o live.
Checché ne dicano questi (bravi) delle case software, sono simulazioni, il suono reale è un altro pianeta.

Detto questo rimane il problema del costo... sigh

Su questo quelli della NI sono più onesti, però Amplitube in effetti è fatto meglio.
 
Posted by monitor73 (Member # 2391) on 16. Dicembre 2009, 13:15:
 
proprio ultimamente ho registrato un solo utilizzando il preset Screamlead di Amplitube2 (ovviamente modificato): vi posto il link al file (il solo è nella parte finale del pezzo):

http://www.monitorplastico.it/mp3/sabbienobili.mp3

mi piaciuto molto il risultato, perchè è venuto fuori un suono "medioso" e presente...

utilizzando lo stesso identico suono all'interno di un altro pezzo il risultato è stato completamente diverso:magari un suono può sembrare bello ascoltato da solo, ma poi è difficilmente utilizzabile all'interno del mix..
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Dicembre 2009, 15:01:
 
e' per questo che quasi sempre sta roba va riprogrammata da cima a fondo.. loro fanno i presets perche' la gente si sbalordisca col demo o in negozio... poi, pero', c'e' da piazzare i suoni sui pezzi, e li' son dolori..

a mio parere
 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2