Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Base midi molto piatta » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
antani
Member # 12609
 - posted 01. Gennaio 2010 10:30
Ciao sono un compositore e da poco tempo sono entrato nel mondo del midi, per realizzare da solo i miei pezzi.
Ho acquistato da poco logic 9 perchè mi avevano detto che era molto buono per fare musica a
livello professionale e soprattutto aveva una libreria di suoni midi (jam pack) veramente ottima (a parte quelli orchestrali per i quali uso la Miroslav).
Ho provato a fare un paio di pezzi pop, credo arrangiati dignitosamente, ma il risultato finale è molto deludente a livello di qualità del suono: mi sembra di sentire una base midi da karaoke per intenderci.

Per piacere, potete darmi qualche suggerimento per rendere meno piatto e comunque più verosimile il prodotto finito?
Conosco musicisti che lavorano con suoni midi e ottengono risultati strepitosi...

Da cosa può dipendere?
1. Suoni midi (però la jam pack per i suoni pop, tipo batteria, basso,... dovrebbe essere tra le
migliori)?
2. Equalizzazione tracce (io uso l'equalizzazione di default dei suoni di logic)?
3. Mix finale?
4. Mastering successivo?

Vi prego aiutatemi!!!

Grazie mille

Francesco
 
Soundbuilder
Member # 12648
 - posted 01. Gennaio 2010 11:51
Ciao Antani. Purtroppo da quello che hai scritto non riesco a capire se quando hai creato il midi hai inserito solo le note (tramite mouse o tramite controller midi) o se hai curato anche i parametri espressivi (modulation wheel, bending, velocity nota...). Spesso questi parametri danno un risultato sonoro più "plausibile" se usati correttamente. Poi ovviamente tutto quello che hai scritto concorre al risultato finale (a parte il punto 1 sul quale non posso dirti nulla in quanto non uso Logic e pertanto non conosco quella libreria).
 
maurix
Member # 2135
 - posted 01. Gennaio 2010 11:57
Non conosco la qualità dei virtual di Logic ma me ne hanno parlato sempre bene, almeno come completezza.
La jam-pack, se è la stessa "pasta" che si trova in Garage Band, è composta da suoni carini ma è comunque un "pack cumulativo" con un po' di tutto.

Se il tuo obiettivo è da subito quello più controverso, cioè imitare il vero con il finto, devi utilizzare librerie o virtual intrument più specialistici.

Per esempio per batterie e percussioni i 2/3 virtual più popolari sono basati su campionamenti molto realistici, che se editati bene rendono difficile la distinzione tra "vero e virtuale".

Poi, rispetto ai vari punti che tu elenchi, certo sono importanti tutti, bisogna vedere nel tuo caso quale è l'anello debole che non ti fa ottenere i risultati voluti.
[Smile]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 01. Gennaio 2010 12:50
in linea di massima quoto maurix...

gli strumenti presenti su logic e garageband sono di alta qualita', nel senso che hanno dinamica e sono puliti... ma forse non sono cosi' efficaci come quelli di alcune librerie per uso "finto-vero"..

se uno invece fa generi un pelino piu'creativi, elettronici, con la dotazione standard uno, tranquillamente, spacca..

questa e' la mia esperienza
 
antani
Member # 12609
 - posted 01. Gennaio 2010 14:22
Grazie ragazzi!
vi metto il link dove potete ascoltare il provino così capite meglio di cosa sto parlando a livello di piattezza del suono.
Tutti gli strumenti li ho registrati "a mano", ho quantizzato solo la batteria e il pan l'ho curato abbastanza. Non capisco se è un problema di qualità dei suoni o se si potrebbe ottenere di più...

http://www.divshare.com/download/9990696-404

Grazie ancora dei consigli che mi vorrete dare!

Francesco
 
antani
Member # 12609
 - posted 01. Gennaio 2010 14:24
Scusate, aggiungo che la libreria jam pack è di gran lunga superiore rispetto ai suoni standard di garage band. Infatti mi hanno consigliato logic anche per la libreria suoni che c'è dentro...
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 01. Gennaio 2010 14:56
beh, migliore o no di garage band... qui stiamo parlando essenzialmente di suoni midi leggermente superiori a quelli del WINDOWS WAVETABLE! quindi è normale che questo midi, nonostante tutto, ti suoni... da midi! [Razz]

allora, sicuramente devi seguire quello che t'ha suggerito maurix, ovvero di andare alla ricerca di vst specifici che (purtroppo) succhiano diversi gigabyte. ma anche se ne vuoi uno cumulativo, in giro c'è qualcosa che fa 100 a 0 confronto a questo che c'hai fatto sentire...

e poi una cosa non meno importante: devi "umanizzare" il midi, cioè buttare ogni tanto (per dirla molto grossolanamente [Big Grin] ) qualche accenno di velocity, in modo da non fare suonare tutto quanto di default a 100, 127 o quant'altro (i famosi FORTE - FORTISSIMO, per intenderci).

mixing, equalizzazione, mastering... vengono solo mooolto dopo aver fatto tutto questo. e non ci perdere neanche tanto tempo a provare a fare qualcosa per migliorare i suoni midi del jam pack. perchè sono e saranno solo midi [Wink]
 
antani
Member # 12609
 - posted 01. Gennaio 2010 15:06
grazie!
mi suggerisci qualche libreria "cumlativa"?

Grazie ancora!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 01. Gennaio 2010 15:09
quote:
Originally posted by antani:
Grazie ragazzi!
vi metto il link dove potete ascoltare il provino così capite meglio di cosa sto parlando a livello di piattezza del suono.
Tutti gli strumenti li ho registrati "a mano", ho quantizzato solo la batteria e il pan l'ho curato abbastanza. Non capisco se è un problema di qualità dei suoni o se si potrebbe ottenere di più...

http://www.divshare.com/download/9990696-404

Grazie ancora dei consigli che mi vorrete dare!

Francesco

mamma mia!!!

se questo e' il brano.. il 99% dipende dall'esecuzione.. i suoni sono a posto..

impossibile con l'elettronica imitare completamente la naturalezza di un'esecuzione di strumenti "naturali", ma qui' siamo lontanissimi..
 
maurix
Member # 2135
 - posted 01. Gennaio 2010 15:50
quote:
Originally posted by antani:
Grazie ragazzi!
vi metto il link dove potete ascoltare il provino così capite meglio di cosa sto parlando a livello di piattezza del suono.

Nel caso specifico del brano (ritmica + archi + fiati), le librerie/virtual utilizzati non sono sufficienti a rendere un "effetto realtà".

Come già sottolineato comunque il primo aspetto della "piattezza" in realtà è dato dalla uniformità di esecuzione del midi, da una mancanza di dinamica e sfumature che solo un editing avanzato possono mettere in evidenza.
(pensa solo ai colpi del rullante, un essere umano non li suonerebbe mai con quell'uguaglianza)

Se lo scopo è fare dei provini, quei suoni vanno più che bene ed è sufficiente appunto migliorare l'editing.
Se invece devi realizzare un prodotto finito che sia come timbri ancor più realistico l'aiuto di qualche virtual in più è da prendere in considerazione. [Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.