Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Qualche domanda sull'home recording (Cubase, VST, Drum Sequencer, ASIO 2 e affini)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Qualche domanda sull'home recording (Cubase, VST, Drum Sequencer, ASIO 2 e affini)
The Dark One
Junior Member
Member # 13255

 - posted 15. Gennaio 2010 18:11      Profile for The Dark One   Email The Dark One         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
siccome mi sto addentrando adesso nella questione, iniziano i problemi [Smile]

ho preso l'ultima versione di cubase, la 5
ho preso addictive drums come drum sequencer
uso amplitube come simulatore di ampli/vst su cubase

ho comprato una m-audio fast track usb per la compatibilità con gli asio 2 e registrare in maniera decente

ma avendo usato sempre ****atelle come una sblive + acidpro (molto user friendly, schiacci rec e stop e fine), mi rendo conto di incontrare grossi problemi

inizio dalle questioni tecniche riguardanti la fast track:

1)come mai in registrazione ottengo suoni a canale singolo? (sinistro)

sia con il mic che tramite l'ingresso line/guitar, sia switchando il pulsante della fast track in entrambi i modi (anche quello del monitor mono/stereo)

2)c'è un modo per ottenere in registrazione un suono stereo?

ovviamente uso un jack mono per il collegamento chitarra/ampli---->scheda, ma ho sempre fatto così, eppure la sblive mi dava un segnale stereo...

(amplitube mi trasforma il suono in stereo, ndr)

3)e' possibile abilitare con questa scheda in qualche modo un tipo di registrazione del tipo "quel che senti" , "missaggio stereo" , o cose del genere, insomma tutto l'audio che passa dal pc ?

ora passando alle questioni software:

3) quando uso amplitube come vst su cubase (o anche acid), non mi permette di sentire la chitarra con il suono "modificato", ma viene registrato come pulito e poi viene applicato dopo tipo plugin. il suono modificato si può sentire solo nella parte stand alone? devo registrare per forza prima pulito e poi applicare le modifiche al suono, non posso registrarlo già modificato da amplitube?

4) mi hanno parlato molto bene di addictive drums, ma proprio non riesco a capirlo... qualcuno di voi l'ha usato? sa dirmi se è semplice, se c'è ne qualcuno piu facile da usare o più intuitivo?

forse mi sono abituato io troppo bene... fino ad ora ho usato un programma a dir poco arcaico... si chiama algorhythm,

ecco uno screen

Screen Algorhytm

e' impostato per lo più graficamente, importi i wave dei suoni di batteria e crei i drumset, aggiungi i canali, metti il tempo, metti i pallini nei vari pattern e hai fatto. purtroppo non è piu supportato e penso sia vecchio di almeno 15 anni

adesso sto provando idrums ma non so quanto ne valga la pena.

schiaritemi un pò le idee [Wall]

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Gen 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 15. Gennaio 2010 23:38      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by The Dark One:
1)come mai in registrazione ottengo suoni a canale singolo? (sinistro)

Perchè stai mandando suono da una fonte singola, e siccome lo ricevi in una traccia stereo (cioè doppio segnale) il segnale lo vedi solo nella parte sinistra, che è il Left.

Se crei una traccia mono non avrai più l'impressione che manchi qualcosa.

Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 15. Gennaio 2010 23:41      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by The Dark One:

2)c'è un modo per ottenere in registrazione un suono stereo?

Devi mandare dalla fonte un suono stereo, tipo una tastiera, 2 microfoni, le uscite di 2 amplificatori, un uscita stereo di un aggeggio qualsiasi.

Di base la chitarra produce un segnale mono, per averlo stereo devi attrezzarti.

Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 17. Gennaio 2010 00:25      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
3) quando uso amplitube come vst su cubase (o anche acid), non mi permette di sentire la chitarra con il suono "modificato", ma viene registrato come pulito e poi viene applicato dopo tipo plugin. il suono modificato si può sentire solo nella parte stand alone? devo registrare per forza prima pulito e poi applicare le modifiche al suono, non posso registrarlo già modificato da amplitube?
Probabilmente lo potrai fare, ma devi sbatterti un po' perchè di base è stato fatto apposta che ciò non accada, per permettere di cambiare idea e/o fare modifiche in qualsiasi momento.
Se registri anche l'effetto non puoi più tornare indietro.

Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 17. Gennaio 2010 09:40      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se metti amplitube in insert nel canale di ingresso relativo alla traccia che hai creato, l'effetto verrà registrato. anch'io ti sconsiglio questa pratica, perchè una volta registrata la chitarra con l'effetto, non potrai più cambiare nulla
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.