Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » roland E-20 + Cubase 5

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: roland E-20 + Cubase 5
otikk
Junior Member
Member # 8582

 - posted 17. Gennaio 2010 09:09      Profile for otikk   Email otikk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ed eccomi al secondo problema (spero sia l'ultimo poi giuro che tutto il resto sembra andare [Wink] ):
Utilizzo una Roland E-20 come master K (l'ho sempre usata con Cubase sx3) ma adesso sembra dare dei problemi solo che non so se addebitare la colpa ai settaggi di cubase o a quelli della tastiera. Sarò un po' lunghetto ma cercherò di darvi tutte le info possibili:

IL PROBLEMA: creando una traccia sul cubo con un vst assegnato e selezionando in ingresso il cavo usb/midi collegato alla Roland le note in effetti vengono suonate, tuttavia ne suona una sola o meglio se faccio un accordo ne piglia una sola, inoltre quando appunto faccio un accordo i tasti che vengono premuti restano premuti (lo vedo ad esempio sull'FM7 a video dove i tasti diciamo virtuali restano premuti) fino a quando io non li ripremo uno ad uno nella master K.

Nella master K. ho un piccolo display dove posso settare la parte midi e le voci sono queste:

- upper part MIDI ch 4 *ON*
- lower part MIDI ch 3 *ON*
- drums part MIDI ch 10 *ON*
- bass part MIDI ch 2 *ON*
- accomp 1 part MIDI ch 5 *ON*
- accomp 2 part MIDI ch 6 *ON*
- accomp 3 part MIDI ch 7 *ON*
- 1 st rx only part MIDI ch 8 *OFF*
- 2 nd rx only part MIDI ch 9 *OFF*
- MIDI clock rx/tx *ON*
- MIDI volume CC7 rx/tx *ON*

le voci "upper/lower,ecc" si riferiscono alla tastiera divisa appunto in tre sezioni.
ho provato diverse combinazioni sostiutendo i canali (vedi ch 2, ecc) e il valore ON/OFF, ma non ottengo nulla di nuovo se non che mettendo in OFF le prime 4 voci non mando nessun segnale midi.
Onestamente come dicevo prima non so se imputare il problema a questi settaggi o al cubo (in quel caso non so dove metter mano), oltretutto con l'sx3 non sono mai intervenuto sui parametri della roland, ma ho collegato il cavo e tutto funzionava egregiamente.
Chi può far luce su tutto ciò?
Come al solito grazie mille in anticipo.

Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 17. Gennaio 2010 09:46      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in teoria, se mi ricordo il funzionamento della serie E (jurassic Keyboard [Big Grin] ) disattivando gli accompagnamenti automatici e lo split di tastiera dovresti trasmettere tutto sul canale 4. il canale midi non ha importanza perchè cubase ricanalizza lui tutto sul canale di ingresso, quindi dovresti essere in grado di suonare togliendo sulla tastiera gli accompagnamenti automatici e lo split
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
otikk
Junior Member
Member # 8582

 - posted 17. Gennaio 2010 11:03      Profile for otikk   Email otikk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
selezionando off sulla parte accompagnamento e on sulle prime 4 voci (con selezionato lo stesso canale oppure differenti) la storia non cambia...
se deseleziono le prime 4 voci non suona nulla...
mmm che nervoso, su cubase non c'è nulla che magari inficia tutta la faccenda?

Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 17. Gennaio 2010 12:39      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
evidentemente è la tua tastiera che non trasmette le note. su cubase si possono impostare delle zone di esclusione midi in ingresso, ma occorre appunto impostarle di volta in volta.
potresti avere un filtro midi in ingresso, lo verifichi nel menu preferenze-midi-filtri midi. anche questo, però, di default dovrebbe essere disattivato

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
otikk
Junior Member
Member # 8582

 - posted 17. Gennaio 2010 13:11      Profile for otikk   Email otikk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, allora ecco le news, non avevo notato che all'accensione la tastiera visualizza per 2 sec sul display "check internal battery"...
premesso il fatto che non mi verrebbe da credere che la batteria interna (probabilmente usata per mantenere un qualche tipo di dato in una specie di rom) possa creare questi casini, ho smaontato la tastiera, individuato la batteria e domani la sostituisco, quindi ci si aggiorna a cambio avvenuto.
Prendo però il toro per le corna e vi domando: se dovessi (purtroppo) cambiare master key? Su cosa vado per avere almeno 3 ottave, tasti pesati, pitch bender ecc senza dover cacciare 8mila euro per un prodotto che sopra le mie possibilità artistiche?
EDIT: è meglio che apra un altro post con titolo "alla ricerca di una master key"?
Per ora grazie

Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 17. Gennaio 2010 18:11      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in teoria, le tastiere andrebbero nel forum schede audio & co, ma va bene lo stesso. tre ottave a tasto pesato, la vedo dura. anche a tasto semipesato, se è per quello. esistono vari modelli di tastiere a tasto semipesato da 4, 5 e 6 ottave, il tasto pesato credo sia solo per le 88 note. ti puoi indirizzare su modelli di varie marche, CME, M-audio, Novation, Roland, ce n'è per tutti i gusti. ognuna ha le sue funzioni, quindi valuta a te cosa interessa veramente
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.