T O P I C R E V I E W
|
SaeSkanner
Member # 13206
|
posted 17. Gennaio 2010 14:27
ho installato un analizzatore di spettro vst ma ho un problema non indifferente: funzionare funziona, il problema è che è completamente sfsato rispetto a quello che sento, quindi faccio fatica a capire a cosa corrispondono i peak ecc ecc. Cioè so che la cassa cade intorno agli 80 Hz ecc ecc ma poichè alla fine non è mai precisamente così se non riesco a fare andare sincronizzati l'analizzatore e quello che sento mi trovo nella... cacca.. di ram ne ho da vendere quindi non credo sia un problema di buffering o cose simili. Grazie
|
pedreiro
Member # 10491
|
posted 17. Gennaio 2010 16:24
perchè ? il tuo orecchio è uno strumento di misura oggettivo ?
ossia, a cosa ti serve un analizzatore di spettro (vst) per un segnale che non è ancora uscito quando deve essere comparato con un altro analizzatore di spettro (orecchio) per un segnale che è gia uscito dai monitor.
in pratica, la comparazione andrebbe fatta con un microfono, che percepisce lo stesso segnale delle tue orecchie, collegato ad un analizzatore.
L'analizzatore vst del tuo caso deve essere usato al posto delle orecchie.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 18. Gennaio 2010 03:20
a me per esempio capita di usare un analizzatore per "capire" meglio cosa sta succedendo in basso.. dato che uso casse che sotto non scendono piu' di tanto...
|