Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Un aiuto con l'analizzatore di spettro » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
SaeSkanner
Member # 13206
 - posted 17. Gennaio 2010 14:27
ho installato un analizzatore di spettro vst ma ho un problema non indifferente: funzionare funziona, il problema è che è completamente sfsato rispetto a quello che sento, quindi faccio fatica a capire a cosa corrispondono i peak ecc ecc. Cioè so che la cassa cade intorno agli 80 Hz ecc ecc ma poichè alla fine non è mai precisamente così se non riesco a fare andare sincronizzati l'analizzatore e quello che sento mi trovo nella... cacca.. di ram ne ho da vendere quindi non credo sia un problema di buffering o cose simili.
Grazie
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 17. Gennaio 2010 16:24
perchè ?
il tuo orecchio è uno strumento di misura oggettivo ?

ossia, a cosa ti serve un analizzatore di spettro (vst) per un segnale che non è ancora uscito quando deve essere comparato con un altro analizzatore di spettro (orecchio) per un segnale che è gia uscito dai monitor.

in pratica, la comparazione andrebbe fatta con un microfono, che percepisce lo stesso segnale delle tue orecchie, collegato ad un analizzatore.

L'analizzatore vst del tuo caso deve essere usato al posto delle orecchie.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 18. Gennaio 2010 03:20
a me per esempio capita di usare un analizzatore per "capire" meglio cosa sta succedendo in basso.. dato che uso casse che sotto non scendono piu' di tanto...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.