Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » VST per basso?? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: VST per basso??
SaeSkanner
Junior Member
Member # 13206

 - posted 30. Gennaio 2010 13:09      Profile for SaeSkanner   Email SaeSkanner         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao qualcuno ha da consigliarmi un vst per basso che non suoni così "finto" come molti che ho sentito?
Grazie

Messaggi: 18 | Data Registrazione: Gen 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 30. Gennaio 2010 13:21      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.spectrasonics.net/instruments/trilian.php
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
luke77
Junior Member
Member # 8738

 - posted 30. Gennaio 2010 14:36      Profile for luke77   Email luke77         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
decisamente scarbee pre bass amped! sono 12gb di solo basso!!! suona come un basso vero! vai sul sito della native instruments e guarda i demo..
ciao

Messaggi: 55 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 30. Gennaio 2010 14:54      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho trilian...vale tutti i soldi che costa...bassi acustici, elettrici e synth di gran qualità [Wink]
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
SaeSkanner
Junior Member
Member # 13206

 - posted 11. Febbraio 2010 12:07      Profile for SaeSkanner   Email SaeSkanner         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
'Sti ****i!!! 229€!!! Ma ****o è possibile che per un vst di batteria (addictive drums) e uno di basso (trilian) mi tocca spendere 500€??? E poi si lamentano se la gente scarica i programmi e li crakka..
Messaggi: 18 | Data Registrazione: Gen 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 11. Febbraio 2010 12:16      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by SaeSkanner:
'Sti ****i!!! 229€!!! Ma ****o è possibile che per un vst di batteria (addictive drums) e uno di basso (trilian) mi tocca spendere 500€??? E poi si lamentano se la gente scarica i programmi e li crakka..

se sei un rappresentante non cracchi la macchina che ti serve per lavorare
a nessun idraulico passa per la testa di craccare una chiave inglese
se per lavorare devi rubare gli attrezzi di lavoro, c'è qualcosa che non va.
se non lo fai per lavoro, e non hai bisogno dell'ultimissimo massimo di tutto. nessuno ti obbliga ad usare trillian, usa un plugin free, certamente più brutto ma alla tua portata.
anche a me piacerebbe avere una ferrari, ma non me la posso permettere e ho una peugeot

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 11. Febbraio 2010 13:40      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
quote:
Originally posted by SaeSkanner:
'Sti ****i!!! 229€!!! Ma ****o è possibile che per un vst di batteria (addictive drums) e uno di basso (trilian) mi tocca spendere 500€??? E poi si lamentano se la gente scarica i programmi e li crakka..

se sei un rappresentante non cracchi la macchina che ti serve per lavorare
a nessun idraulico passa per la testa di craccare una chiave inglese
se per lavorare devi rubare gli attrezzi di lavoro, c'è qualcosa che non va.
se non lo fai per lavoro, e non hai bisogno dell'ultimissimo massimo di tutto. nessuno ti obbliga ad usare trillian, usa un plugin free, certamente più brutto ma alla tua portata.
anche a me piacerebbe avere una ferrari, ma non me la posso permettere e ho una peugeot

Facciamo un po di sano OT và...

ciò è discorso di buon senso,corretto e senza sbavature formali ma, poco credibile anzi, per nulla ipotizzabile. Si puo giocare a fare musica mentre non si puo giocare a fare il rappresentante o l'idraulico dunque...

...io direi che si puo utilizzare il softawre pirata per giocare, in quanto:
-stà in una irrinunciabile portata di click
-nessuno mai acquisterà software originale per giocare,chessenedica in giro il contrario o seneffaccia in giro un cavallo di battaglia moralizzante
-nel momento che uno comincierà a lavorare con la musica,cioè a fatturare e a pagare le tasse, sentirà naturalmente il bisogno di regolarizzare tutti i suoi strumenti di lavoro.Anche quelli software.

Per buona pace di tutti.

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 11. Febbraio 2010 13:49      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
usa un plugin free, certamente più brutto ma alla tua portata.

che poi sto "brutto" e' tutto da vedere.. se parliamo di suono, un suono di basso notevole lo si fa con praticamente qualsiasi synth, se parliamo di imitazione del basso elettrico.. il 90% lo fa l'esecuzione
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
bohemien
Member
Member # 6255

 - posted 11. Febbraio 2010 17:20      Profile for bohemien   Email bohemien         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
anche a me piacerebbe avere una ferrari, ma non me la posso permettere e ho una peugeot
Stessa cosa valeva per mio fratello..
il fatto che lui per il sedere che ha, ha vinto una Porsche!! nn scherzo!

Scusate! ma ancora sta cosa nn l'ho digerita! [Wink]

Rispetto al basso prova Trilogy! non è male e costa meno.. [Headbang]

Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 11. Febbraio 2010 17:51      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Trilogy è fuori produzione e dove lo trovi costa quasi quanto il trilian..quindi ti consiglio direttamente il trilian!

D'accordo con il discorso di cubaser..

Non sono d'accordo sul discorso del software pirata per giocare..
Indipendentemente dall'uso che se ne fa, dobbiamo pagare il lavoro della persona che ha prodotto il bene. Ma è una regola che deve valere per ogni ambito della vita.

Se comprassero i software solo i professionisti, chi effettivamente guadagna usando quel vst, ci sarebbero meno entrate e meno voglia e possibilità di sviluppare altri prodotti.

Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 11. Febbraio 2010 17:53      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il fatto è che scaricare è facile, ma è rubare. se fossi un bassista dilettante non andrei a rubare un basso da 3.000 euro lamentandomi che i bassi costano troppo, mentre se faccio musica col computer per diletto posso rubare trilian. (a parte che conosco fior di professionisti che hanno le macchine piene di software craccati)
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 11. Febbraio 2010 17:59      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by SaeSkanner:
'Sti ****i!!! 229€!!! Ma ****o è possibile che per un vst di batteria (addictive drums) e uno di basso (trilian) mi tocca spendere 500€??? E poi si lamentano se la gente scarica i programmi e li crakka..

È roba per professionisti...inutile lamentarsi, nessuno si lamenta del costo di un basso pro con una testata+ cassa pro...ci sono anche bassi da 150€

E per giocare ci sono ottimi strumenti gratuiti o quasi (se compri un mac paghi anche per avere un sequencer audio e midi di base ma decente)

Sono quindi d'accordo con cubaser, un po' meno con c.pusher perché si può "provare" a fare l'idraulico... [Smile] ovvero: i ragazzetti mal pagati che fanno gli aiutanti stanno "giocando" per capire se quello che fanno lo vorranno fare come mestiere: nessuno di loro usa chiavi "craccate" ma nessuno di loro pensa di comprare gli attrezzi al top fino a quando non saranno sicuri di fare quel lavoro.

Dalla mia esperienza se si parla di software allora la ricerca e sviluppo non vengono mai considerati...parlo del mazzo che si fanno quelli che programmano qualcosa come ezdrummer: prima di tutto se lo devono inventare, poi lo devono programmare e infine lo devono commercializzare. QUANDO guadagnano se appena si sparge la voce di un buon software questo viene immediatamente craccato?

Capisco che i programmi costino troppo ma come detto da altri puoi benissimo arrangiarti con gli strumenti gratuiti, cosa che nessuno fa e che nemmeno i cosiddetti professionisti fanno: un esempio con protools, ho avuto un diverbio con un cliente semplicemente perché il tipo consigliava al suo amico, desideroso di suonare col mac nuovo di pacca, di trovarsi pro tools. Il ragazzo nemmeno sapeva cosa fosse pro tools però il suggerimento era "sono tutte cagate quelle che trovi gratis, per imparare a suonare devi usare un programma costoso". Messaggio sbagliato, molto sbagliato: prima usare quello che si ha in casa poi, casomai DOPO, cercare di capire come funziona il mondo pro e che strumenti usano. Per esempio, Pro Tools (e qui scateno un flame) per me è un pessimo software che soffre molto quando lo si vuole usare come un sequencer di produzione audio-midi. Però "ci fanno i dischi", "io c'ho tutti amici che usando pro tools", "con pro tools hai un suono che logic, cubase e affini si sognano"...e allora cracchiamo pro tools! Evviva! Così faccio un peto e vendo 1 milione di copie.

Pro Tools vale quanto l'hardware che ci metti sotto. Tutto il resto sono fandonie, imho, comprese tutte quelle schedine m-audio con Pro Tools "M-Powered", una versione ridotta che ha l'unico vantaggio che M-Audio (di avid così come digidesign) non deve pagare per metterlo in bundle con le schede. Pensate a Presonus, perchè ci sarà StudioOne nelle nuove linee di schede audio? Perché si sono stufati di pagare, anche poco penso, Steinberg per avere Cubase LE.

sempre imho, chiaramente.

bye
cj

Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 11. Febbraio 2010 18:20      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cj:

Tutto il resto sono fandonie, imho, comprese tutte quelle schedine m-audio con Pro Tools "M-Powered",

non toccatemi la m-audio che c'ho il contratto come testimonial
[Wall]

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 11. Febbraio 2010 18:39      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le m-audio vanno bene, è PT M-powered che non consiglierei se non a chi deve fare pratica con quella GUI per andare a lavorare in uno studio pro. Ah, poi tra l'altro mica lo regalano, guardate la differenza tra le schede con e senza PT MP.
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 11. Febbraio 2010 20:21      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cj:
Sono quindi d'accordo con cubaser, un po' meno con c.pusher

non ne dubitavo! [Big Grin]

Visto che è un tema inevitabilmente sentito provo a fare delle riflessioni su tutti quelli che oggi,o da qualche anno ormai, fanno computer music e continueranno a farla solo per diletto, che sono la maggiornaza, e mi pongo delle domande:

-avrebbero cominciato a smanettare con il computer se non ci fosse stata questa abbondanza di software "gratuito"?
-cioè: è aumentato il software pirata perchè c'è tanta gente che fa computer music o è aumentato chi fa computer music perchè c'è possibilità di tanto software?
-e se fosse stato impossibile accedere gratuitamente a tanto software, ci sarebbero stati tutti questi appassionati di computer music?
-e se non ci fossero stati tutti questi appassionati di computer music ci sarebbero state le software house che si sbattono a fare vst da 123456789giga?

insomma,io non ho la competenza per dire se è nato prima l'uovo o la gallina ma ho una convinzione: piratare ed utilizzare tutto questo software puo essere reato in termine di legge, ci mancherebbe: ma non diciamo che è la causa dell'eventuale meno guadagno di chi produce il software, perchè semmai è il contrario! Se c'è una possibilità che chi faccia computer music per diletto acquisti il vst da 54673829giga è proprio perchè c'è la possibilità di poterlo provare gratuitamente. Altrimenti non lo acquisterebbe mai e poi mai: è inutile che ci giriamo intorno...le software house lo sanno, si sono fatte due conti, e se negli ultimi anni sono GUARDACASO spuntate come funghi in maniera direttamente proporzionale all'aumento del software piratato un motivo c'è: ed è che l'utilizzo pirata gli fa COMUNQUE giogo: pubblicità gratuita,polverone su internet,passaparola fra chi mastica musica anche per diletto,click sui loro siti,google adsense, qualcuno che si convince ad acquistare, eccetera eccetera...

Lungi da me il voler istigare a delinquere: dunque diciamo che utilizzare software pirata è reato ma...con delle attenuanti dai! [Big Grin]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.