Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » aiuto (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: aiuto
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 07. Febbraio 2010 18:20      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao sono nuovo del forum quindi ciao a tutti...un mio amico e passato a cubase 5,e mi ha venduto il suo.sx3 credo si chiami così.volevo sapere una cosa anzi 2,primo uso xp,allora quando lavoro con i midi succedono 2 cose strane,registro con la tastiera i suoni arrivano benissimo però quando salvo e spengo il pc e riaccendo non si e salvato nulla,ovvero mi torna solo il pianoforte anche se ho registrato un flauto,poi il secondo e che a volte le note si accavallano tra di se,esempio faccio un giro di do,ed'eco che tutto il giro suona tutto accavallato...se rispondete per favore fatemi capire bene magari anche con qualche foto per capire meglio i passaggi.Intanto vi saluto e grazie.
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Febbraio 2010 20:40      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per ritrovare i suoni che hai utilizzato devi impostare un program change nel track inspector. un program change è un numero (da 1 a 128) a cui corrisponde un suono particolare. ad esempio, l'organo corrisponde al 18, gli archi al 49 e via di seguito. digita su google program change midi e troverai una lista completa.
il trac inspector è la zona sulla sinistra. al centro di questa zona c'è un campo con su scritto "all midi inputs", sotto al quale c'è il campo output midi, sotto al quale ancora c'è un campo in cui puoi inserire il program change desiderato

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 07. Febbraio 2010 21:32      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie per la tua cortese risposta....e per l'altro problema?ovvero quello che se faccio un giro di accordi,oppure suono non so una tromba...a volte va tutto bene e a volte le note si sono tutte sovraposte?...poi prometto che non disturberò più a nessuno...
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Febbraio 2010 22:04      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non è un disturbo, il forum è qui per questo. non sempre si riesce a rispondere a tempo e a tutto, ma ci si prova.
non ho ben capito cosa intendi per accavallato: ti trovi tutte le note all'inizio della traccia? le note sono lunghe oltre il giusto ?
sono comunque problematiche che si dovrebbero appianare con la procedura che ti ho decritto. che interfaccia midi/scheda audio usi?
p.s.: consigli per gli acquisti
se nei prossimi post il titolo fosse più circostanziato, magari lo leggerebbe qualche persona in più e potrebbe essere in grado di rispondere. inoltre faciliterebbe le ricerche successive di qualcuno che potrebbe avere lo stesso problema.
aiuto, potrebbe anche voler dire che sei scivolato e ti sei storto una caviglia [Big Grin]

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 08. Febbraio 2010 10:02      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
OK..ALLORA BUON GIORNO,uso come scheda audio scheda audio PHONIC FIREFLY 302 ..credo si chiami così...nel cubase ho i vst di hyper canvas,e molti altri..le note si accavallano tutte all'inizio...huff.....esiste una guida magari con foto sui passaggi da fare?anche per quanto riguarda la domanda di impostare i midi per non farli cambiare..cioè la domanda di prima?
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
pedreiro
Member
Member # 10491

 - posted 08. Febbraio 2010 11:46      Profile for pedreiro   Email pedreiro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bhè ! un aiuto così sui generis lo trovi sicuramente nel manuale.
li ci sono pure le "foto" di cui parli.
PS: ma il tuo amico che ti ha "venduto" SX3 ti ha dato pure una chiavetta con la licenza ?

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 08. Febbraio 2010 13:22      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nel manuale utente e nella guida in linea ci sono sicuramente le immagini che cerchi
per il problema dell'accavallamento, cerca la cartella c/programmi/steinberg/cubase sx/ midi port enabler e sposta fuori il file ignore portfilter, poi in cubase usa gli ingressi midi non emulati

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 08. Febbraio 2010 13:32      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si ho tutto,chiavette e istruzioni...e un bel fascicolone cavolo...ok...per il momento..seguirò i tuoi passi.....grazie di cuore..se c'è qualcosa che non mi torna ti farò sapere...tanto so che non mi torna..hahaha...
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 08. Febbraio 2010 13:47      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
impostare un program change non è una tragedia! alcuni plugins sono però più rognosi sotto questo profilo, per esempio l'hypercanvas.
intanto risolvi i problemi di timing midi
facci sapere

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 09. Febbraio 2010 12:46      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bhoooooo....se non voglio usare hyper canvas?lasciare i suoni midi di cubase come faccio con sto program change?ho trovato liste midi e sulle loro posizioni,ma non capisco come si assegnano,ragazzi..io alla fine disinstallo
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 09. Febbraio 2010 13:07      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con che strumento virtuale intendi operare?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Jimi80
Junior Member
Member # 13330

 - posted 09. Febbraio 2010 14:33      Profile for Jimi80   Email Jimi80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti ( lo so che questa non e' la sezione adatta ma sto impazzendo) [Confused] sono nuovo del forum,mi presento mi chiamo Claudio da Sassari 29 anni.
Avrei bisongo di un aiuto,ossia ho cubase sx3 con scheda aufio M-Audio 414 fire wire, e da poco ho scaricato reason 4.
Il problema e': Come faccio a usare reason 4 con cubase?
Ho un po smanettato in questi giorni,ma quando apro cubase reason, non mi riconosce la scheda audio e vice verso quando apro reason cubase non mio riconosce m audio.
Grazie certo di un vostro aiuto vi saluto

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 09. Febbraio 2010 19:13      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vale il discorso fatto nella stanza di reason, con un'aggiunta: non aprire più topic con lo stesso argomento, e per di più intervenendo off topic in un altro.
non prenderla a male, ma un minimo di rispetto per le regole ci vuole

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 10. Febbraio 2010 09:55      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi basta qualsiasi strumento,purchè posso non mettere le mani sul program change,esiste qualcosa che li assegni da solo'io sinceramente non so come si mettono le loro posizioni,al numero 1 ci va il piano,il 10 la batteria...ma il resto?e poi come si mettono per farli star sempre li anche se apro un nuovo progetto?
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 10. Febbraio 2010 10:48      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma perchè se vi do un suggerimento, scritto anche in italiano e non in russo, non lo leggete?
per ritrovare i suoni che hai utilizzato devi impostare un program change nel track inspector. un program change è un numero (da 1 a 128) a cui corrisponde un suono particolare. ad esempio, l'organo corrisponde al 18, gli archi al 49 e via di seguito. digita su google program change midi e troverai una lista completa.
il trac inspector è la zona sulla sinistra. al centro di questa zona c'è un campo con su scritto "all midi inputs", sotto al quale c'è il campo output midi, sotto al quale ancora c'è un campo in cui puoi inserire il program change desiderato

se non ti funziona (ammesso che ci abbia provato) è perchè lostrumento virtuale che cerchi di adoperare non supporta i program change (strano ma niente è impossibile) oppure è l'hypercanvas che si resetta ogni volta che salvi.
ma
con che strumento virtuale intendi operare?
che ti costava dirmi quale strumento vuoi adoperare. con lo stesso spreco di spazio e di lettere per scrivere "mi basta qualsiasi strumento" avresti messo il nome
scusa lo sfogo, ma è un pò di tempo che capitano queste "non risposte"
in pratica tu vorresti il comando vocale/miracolo che dica al programma cosa fare.
se non descrivi la procedura che usi e lo strumento/strumenti che vorresti adoperare, mi spieghi come faccio? cosa sono "i suoni midi di cubase"?
mi ripeto, scusa lo sfogo, non è destinato a te in particolare ma ad un certo tipo di richieste non circostanziate
esempio: se metti il n.18 nel campo program change di una traccia midi con associato il banco GM della scheda interna, ti comparirà un organo
se invece del banco GM c'è, ad esempio FM7 ti verrà fuori un suono che si chiama "club register". se invece stai usando un campionatore come halion o kontakt non ti verrà fuori nulla, perchè questi vsti di default non rispondono ai program change.
viceversa, se richiami un flauto sull'hypercanvas e non gli metti il prohram change all'inizio traccia, quando salvi hypercanvas si resetta e ti troverai un pianoforte.
se fai la stessa cosa con hypersonic 2, invece, il plugin si ricorda il suono che avevi impostato.
ho reso l'idea?

[Wink]
(per onore di onestà, la numerazione che ti ho suggerito nella prima risposta si riferisce al General Midi, e quindi qualche equivoco lo può generare, in quanto se lo strumento è appunto GM il discorso fila, se non lo è i suoni possono essere completamente diversi; però il principio è quello.)

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.