Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » AIUTO

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: AIUTO
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 12. Febbraio 2010 20:29      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dunque essendo di zucca..non sono riuscito a mettere i program change e usare i fantastisi suoni che hyper canvas ha...chiedevo una cosa..quando registro la voce..c'è il modo di tenere il volume basso e non sparato dentro il cubase?oppure per forza lo devo abbassare con la scheda audio esterna?non c'è niente dentro cubase?poi ho fatto un brano a 70 bpm,quando canto mi sono accorto che se era a 75 andavo meglio,come posso aumentare il tempo?visto che ho provato dalla barra del play e mi ha scomposto quasi tutto..
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 12. Febbraio 2010 20:56      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
c'è anche un mixer... periferiche-mixer oppure F3, abbassa proporzionalemnte i volumi della base e della voce.
per quanto riguarda la velocità, seleziona la parte della vove, tasto destro-audio-processa-timetsretching. imposta come valore di partenza 70, come risultato 75 (o quello che ti interessa) poi dai avvio.
e riprova con i program changes, se no mi fai fare brutta figura [Big Grin]

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 12. Febbraio 2010 23:07      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
TRANQUILLO...la figura del ca...solo io la posso fare...hehehe.....senti...sapevo del mixer in f3 però chi si trova in cuffia mi dice...se mi abbassi sento poco..io pensavo che ci fosse una opzione del tipo..come il mixer di windwos...che abbassi ciò che entra però te in cuffia non senti abbassare la voce...
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 13. Febbraio 2010 05:50      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per quello c'è la control room, però ti serve una scheda audio con almeno 4 uscite fisiche. che scheda hai? (forse l'hai già scritto nell'altro post, ma non ricordo)
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 13. Febbraio 2010 12:31      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
NO NO NO NOOOOOOOOOO....NON sei te sono io cavolo...non ci riesco a tenermi i suoni con program change non ci capisco nulla di nulla,e poi ste cavolo di note che sempre si accavallono...quando registro...basta basta abito al 3 piano...pensi che il pc..cambierà idea se lo minaccio..?non posso sempre registrae in digitale...e che P....
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 13. Febbraio 2010 15:17      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che scheda audio usi? e che interfaccia midi usi?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 13. Febbraio 2010 16:41      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scheda audio PHONIC FIREFLY 302,interfaccia midi non so cosa intendi,ho solo una tastiera che esce anche midi,e lei fa benissimo infatti quando attacco l'hyper canvas la fa suonare,cioè premo sui tasti e suona l'hyper...però non so come si assegnano i program change,cioè non capisco quando suono un violino e salvo dopo torna il pianoforte,poi come ho già detto le note alcune volte si accavallano tra di se tutte insieme all'inizio del brano...per quanto riguarda il fatto della registrazione con mic,non riesco a trovare il modo per tenere un volume in modo che non vada in picco...ma cavolo tutte a me...
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 13. Febbraio 2010 17:53      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la scheda è firewire, quindi potrebbe essere in sè lei la causa dei tuoi problemi di timing (ammucchio di note).
controlla il chipset firewire del tuo computer in pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/periferiche IEEE1934 (potrebbe essere anche in schede di rete). se c'è scritto Texas Instruments va bene, se no potresti avere qualche incompatibilità.
usa comunque in cubase gli ingressi di traccia midi con la denominazione della tua scheda (non la dicitura "all midi inputs") e solo quelli dove non compare la scritta "emulazione".
se la scritta emulazione non compare negli ingressi midi disponibili, vuol dire che hai ancora il file ignore portfilter nella cartella di cui al post precedente.
cerca anche il campo Use system timestamp in oeriferiche/direct music (mi pare) o in altro menu del sottomenu vst multitrack e attivalo spuntandolo
come ultima spiaggia, disattiva la scheda di rete dal pannello di controllo di windows
per quanto riguarda i cambi programma, ti ho già detto più volte che hypercanvas se li "scorda". se salvi il progetto, quando lo riapri ti trovi solo pianoforti. perchè vengano ripresi, devi inserire nel track inspector relativo il cambio programma appropiato: il campo si trova sotto le scritte (eventuali) all midi inputs e "hyper canvas". c'è una finestrella con due riquadri, nel riquadro destro devi inserire un numero che va da 1 a 128
se salvi come midifile perdi tutte le impostazioni, chiaramente.
abbassa il volume di ingresso finchè non sparisce il clip rosso sulla scheda e contestualmente dall'indicatore di ingresso che si trova sulla barra di trasporto di cubase

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 23. Febbraio 2010 19:13      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao e scusate ancora,il prob..con hyper canvas va bene...cioè non lo uso fo prima..hehehehe......però non trovo il modo di eliminare il prob...che le note si accavallano...tutte insieme,ho tolto il file che dicevi te dalla cartella ma e solo un file di scrittura in pdf...nn saprei a cosa possa servire...vi prego...aiutatemi non posso fare un cavolo e di usare i campioni mi sono rotto...PLEASEEEEEEEEE
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 24. Febbraio 2010 18:51      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai seguito anche gli altri consigli del post qua sopra? e ti compaiono gli ingressi emulati? usi come ingresso all midi inputs?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 24. Febbraio 2010 21:08      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
seguito tutto alla lettera...ma sai cosa...noto che lo fa dopo che magari registro due o 3 volte,nel senso registro un piano..magari s****o nota cancello e ri-suono,e li tutto bene,poi ri sbaglio...ed'ecco che bummmm....magia...non fa più...bho??
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
Giuliano Nocera
Junior Member
Member # 13328

 - posted 11. Marzo 2010 20:14      Profile for Giuliano Nocera   Email Giuliano Nocera         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora ho fatto e risolto tutto sul fatto che le note si accavallano,era il file ingore...ect..ect..e poi la tastiera la collego direttamente via usb...che e meglio,un'altra curiosità..e sempre quella già messa,se faccio un midi tipo un giro di basso...salvo tutto e poi..hyper canvas quando lo apro o comunque un'altro vst il suono lo riporta a pianoforte..perchè??
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.