This is topic Real Guitar/Real Strat in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=010328

Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 01. Marzo 2010, 12:30:
 
Salve a tutti, ho letto su qualche post che con RealStrat c'è una fuzione tramite la quale la "chitarra" esegue da sola delle ritmiche tipo Virtual Guitarist: sapete se lo fa anche Real Guitar? in tal caso prenderei in cosiderazione l'acquisto... Grazie
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 01. Marzo 2010, 20:39:
 
devi selezionare (apposito bottone) la funzione pattern. Devi avere collegata una master keyboard. Selezionato il pattern esegui un accordo e lui te lo esegue con la ritmica selezionata
 
Posted by magher (Member # 4995) on 03. Marzo 2010, 09:26:
 
Con lo stesso sistema puoi eseguire anche arpeggi.
 
Posted by robykeys82 (Member # 13969) on 14. Ottobre 2010, 12:14:
 
Ciao a tutti,
ho qualche problema a usare in maniera efficace i pattern di RealStrat.
Io seleziono il pattern che mi interessa: se suono la tastiera collegata, nessun problema, riproduce il pattern così come deve essere.

Poi trascino il pattern in una track su Cubase... e arrivano i dolori. OK, le note del pattern sono note nei registri gravi usate da RealStrat, ma quindi?? Come fare per avere il pattern suonato all'altezza che voglio? Devo mettere, per dire, una semplice triade con l'editor dei tasti, in un range udibile? (che so, Do maggiore con Do3 come nota. E poi il pattern suona con quell'accordo fino al successivo cambio?
 
Posted by bohemien (Member # 6255) on 14. Ottobre 2010, 13:43:
 
Ciao Roby,
come ti sei accorto se trascini il pattern su una traccia midi hai soltanto gli eventi keyswitch che chiaramente non corrispondono alle note dell'arpeggio o della ritmica..

Avevo chiesto tempo fa la stessa cosa, mi è stato detto di importare il file midi che ti interessa direttamente dalla cartella del programma. Io non ho provato a fare questa cosa, quindi nn so dirti se sia davvero così.
 
Posted by robykeys82 (Member # 13969) on 14. Ottobre 2010, 13:55:
 
Ciao! Grazie per avermi risposto!
Dunque:

1) ho provato, ma quello che si ottiene è esattamente la stessa cosa che si otterrebbe trascinando il pattern...ovvero i keyswitch nelle ottave basse.

2) Ho trovato questo, sulla recensione di Sound on Sound :

just drag a Pattern from the lower display onto a MIDI track and it appears as one bar of MIDI trigger key data that can be copied as many times as required. Being MIDI data, it can also be edited, so applying different grooves and quantise settings is totally possible. The Pattern data does not include chord information, which you add on a separate MIDI track, making sure both tracks' outputs are routed to Real Strat. It's instant, ready-made accompaniment and a potential time saver.
 
Posted by robykeys82 (Member # 13969) on 14. Ottobre 2010, 13:56:
 
Quindi, sembrerebbe che si debba fare una traccia dedicata solo ai pattern, un'altra per gli accordi e impostare come output per entrambe RealStrat.

La domanda è: ma la traccia di accordi come si fa?

Cioè... se io ho per 2 battute un pattern, e voglio che suoni LA maggiore e MI maggiore, devo disegnare nell'editor una triade per la prima battuta (cioè che copra tutta la battuta) e una triade per la seconda?
 
Posted by bohemien (Member # 6255) on 14. Ottobre 2010, 15:14:
 
Ma forse a sto punto stai facendo casotto e non ti serve avere il pattern delle reali note del riff. A me serviva avere proprio le note del riff per assegnare quel midi ad un alto vst!

Se tu vuoi che il pattern ti suoni il riff di La e di Mi devi semplicemente creare una traccia midi e per la prima battuta scrivere la triade di La e per la seconda battuta la triade di Mi.
Poi metti in out real guitar e il gioco è fatto!

Io pensavo tu volessi proprio le note che senti quando esegue il riff
 
Posted by bohemien (Member # 6255) on 14. Ottobre 2010, 15:18:
 
No forse ho capito male..

Onestamente però non capisco quale aiuto sia quello descritto nel trafiletto inglese.
Cioè a che serve creare due tracce midi quando basta farne una con gli accordi e poi il vst in uscita con abilitato il pulsante dei pattern..
boh!
 
Posted by robykeys82 (Member # 13969) on 14. Ottobre 2010, 15:22:
 
Ciao! [Smile]
Dunque... tieni conto che io sono alle prime armi con Cubase e i VST, ma smanettare non mi spaventa...

Detto questo: a me interessa sapere quello che tu mi hai confermato, ovvero disegnare la triade e usare l'accompagnamento. E intanto ti ringrazio per la conferma [Smile]

Detto questo, ora mi hai incuriosito: tu dici che volevi avere le note del riff... ma se ho capito bene, il riff in sé NON CONTIENE NOTE (anche io ieri sera pensavo che bastasse trasportare sulle ottave sopra il riff per ottenere qualcosa, ma invece così facendo si ottiene una cosa cacofonica al massimo), quindi... ti chiedo: tu vorresti, in pratica, avere il riff che "suona" ovvero che va, nelle retrovie, ma il suono di un altro VST...giusto?
Posso provare, ma così a occhio mi sembra difficile...
 
Posted by robykeys82 (Member # 13969) on 14. Ottobre 2010, 15:24:
 
Quindi tu stai dicendo che per te basterebbe avere in C1-D1 il riff e nelle ottave giuste la triade, tutto in un'unica track, giusto? Si, potrebbe essere sufficiente anche così.

Sinceramente, a me sembra tutto un po' complicato, ma sarà perchè sono agli inizi e certe malizie mi mancano.
 
Posted by bohemien (Member # 6255) on 14. Ottobre 2010, 15:56:
 
quote:
Quindi tu stai dicendo che per te basterebbe avere in C1-D1 il riff e nelle ottave giuste la triade
Allora tesorino [Smile]
nella traccia midi degli accordi in C1-D1 non ci devi mettere nulla!!!
Il C1-D1 ecc.. sono le articolazioni midi con le quali sono costruiti i pattern!
Per esempio al C1 corrsponde la pennata giù, al D1 quella in su ecc...

Per avere il riff per un dato accordo, non devi fare altro che scrivere la triade dell'accordo nell'ottava che ti interessa.
Solo le note della triade (oppure anche le settime le none ecc.)

Poi metti in out realstrat con abilitato il pulsante pattern e il gioco è fatto!!
 
Posted by robykeys82 (Member # 13969) on 14. Ottobre 2010, 17:57:
 
Si si, "mettere il riff in C1-D1" era un modo confuso per dire: trascinare il riff sulla traccia del sequencer [Big Grin] [Big Grin]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2