Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » come faccio a mettere a tempo 2 o + brani » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bagascia
Member # 8265
 - posted 12. Marzo 2010 13:22
devo fare una compilation e volevo mixare + brani, anche variando e automatizando il tempo....come faccio a mettere il pezzo a tempo con altro...?
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 12. Marzo 2010 14:10
guarda... per fare proprio un lavoro preciso (strano ma vero) io ti consiglierei VIRTUAL DJ, che ti trova automaticamente il tempo della canzone (conteggia anche i decimi) e puoi manipolare quello che i dj chiamano "pitch", che a detta loro è la regolazione del tempo... alla fine funziona proprio come una consolle dj, in cui hai i 2 piatti su cui carichi le canzoni che vuoi e te le metti allo stesso tempo da lì.

altrimenti, su cubase... [Big Grin] AUDIO>PROCESSA>MODIFICA DELLA DURATA
tra l'altro fa anche un ottimo lavoro perchè a parte ritoccare il tempo, non ti modifica neanche di una virgola il brano in generale (al contrario di altri programmi con cui spesso la voce esce a schifo, anche con la correzione integrata del tempo)
 
teddyboy
Member # 1747
 - posted 13. Marzo 2010 10:23
Ableton Live è perfetto...
 
bagascia
Member # 8265
 - posted 13. Marzo 2010 15:48
quote:
Originally posted by bagascia:
devo fare una compilation e volevo mixare + brani, anche variando e automatizando il tempo....come faccio a mettere il pezzo a tempo con altro...?

di solito mixo con i lettori cdj 4000 e 1000mk3 volevo sapere con cubase come si fà?
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 13. Marzo 2010 16:13
ma...?!

mi devo quotare da solo?
quote:
altrimenti, su cubase... AUDIO>PROCESSA>MODIFICA DELLA DURATA
tra l'altro fa anche un ottimo lavoro perchè a parte ritoccare il tempo, non ti modifica neanche di una virgola il brano in generale (al contrario di altri programmi con cui spesso la voce esce a schifo, anche con la correzione integrata del tempo)

[Wink]
 
bagascia
Member # 8265
 - posted 20. Marzo 2010 18:24
quote:
Originally posted by thecliffhanger:
ma...?!

mi devo quotare da solo?
quote:
altrimenti, su cubase... AUDIO>PROCESSA>MODIFICA DELLA DURATA
tra l'altro fa anche un ottimo lavoro perchè a parte ritoccare il tempo, non ti modifica neanche di una virgola il brano in generale (al contrario di altri programmi con cui spesso la voce esce a schifo, anche con la correzione integrata del tempo)

[Wink]
provato e non và questo metodo!!
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 21. Marzo 2010 21:51
in che senso non funziona...? cioè, proprio non ti modifica il tempo della canzone? che quindi rimarrebbe sempre la stessa..
 
jerry-bn
Member # 13462
 - posted 26. Marzo 2010 20:30
il migliore programma per remixare una compilation, quindi fare un set, è mixmeister, provalo!
 
bagascia
Member # 8265
 - posted 27. Marzo 2010 01:26
quote:
Originally posted by thecliffhanger:
in che senso non funziona...? cioè, proprio non ti modifica il tempo della canzone? che quindi rimarrebbe sempre la stessa..

no , mi cammina per i fatti suoi un pezzo con alro ,e anke modificando il tempo master (quello sulla barra d trasporto) resta invariato ....invece io vorrei calarlo il tempo
esempio come quello di un giradischi technics portando il tempo a 0 in un mix...voglio farlo con cubase [Headbang]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 27. Marzo 2010 06:45
con le ultime versioni si può, dipende che versione hai
 
bagascia
Member # 8265
 - posted 27. Marzo 2010 12:27
quote:
Originally posted by cubaser:
con le ultime versioni si può, dipende che versione hai

la 5.1 ma quando carico un brano e tocco il tempo della barra di trasporto resta invariato il tempo del pezzo
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 27. Marzo 2010 12:35
apri l'editor audio, clicca su autoregolazione, dal menu audio (in alto) seleziona avanzato-tempo da evento.
a questo punto, nell'editor audio, clicca su modalità musicale e il brano si aggancia alla barra di trasporto
 
bagascia
Member # 8265
 - posted 27. Marzo 2010 16:37
quote:
Originally posted by cubaser:
apri l'editor audio, clicca su autoregolazione, dal menu audio (in alto) seleziona avanzato-tempo da evento.
a questo punto, nell'editor audio, clicca su modalità musicale e il brano si aggancia alla barra di trasporto

fatto ma me lo strecthia il suono!!io volevo ridurre di pitch stile cdj
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 27. Marzo 2010 18:22
mettici un pitch correction in insert e fai un'automazione.
 
bagascia
Member # 8265
 - posted 28. Marzo 2010 16:56
quote:
Originally posted by cubaser:
mettici un pitch correction in insert e fai un'automazione.

pitch correction è per la voce credo ...nn và cè qualche vst plugin che fà da pitch tipo cdj?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 28. Marzo 2010 19:55
pitch correction è per qualsiasi cosa. per il resto, cerca su kvraudio.com
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.