Autore
|
Topic: MASTERING
|
Nazario
Junior Member
Member # 12633
|
posted 15. Marzo 2010 18:45
Ciao a tutti! Faccio musica elettronica, house. Ho finito un po' di brani e ora mi tocca il mastering. Ci ho provato..ma ho bisogno dei vst per aumentare il "gonfiore" del basso e il pumpkin della cassa. Ho qualche difficoltà anche sui medi e sugli alti, paradossalmente suonava meglio prima che mettessi le mani sui volumi e sul panning.
Insomma non so fare un caxxo! Help!
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 15. Marzo 2010 22:26
il gonfiore del basso si aumenta con l'equalizzatore di canale.. la "zucca" della cassa non saprei.. lo stesso per i medi e gli alti..
del mastering ne riparliamo fra un paio d'anni..
nel senso che si tratta di qualcosa, come tutte le arti, da imparare a fare seriamente e gradualmente..
lascia perdere i "tuoi" pezzi ed esercitati con delle cosette semplici semplici con due o tre tracce
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
LucaCubase
Member
Member # 10543
|
posted 15. Marzo 2010 23:22
Ciao, se ti interessa puoi inviarmi le tracce singole così provo a mixarle e a fare una prova di mastering. Lo faccio gratis perché non sono un mastering engineer ma voglio vedere se riesco a tirar fuori un buon risultato:D ovviamente se ti interessa mandami solo canzoni che hai già registrato alla siae, visto che non voglio grane
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
Nazario
Junior Member
Member # 12633
|
posted 16. Marzo 2010 20:47
Yasodanandana mi piacerebbe avere 2 anni da "perdere", putruppo non ho tutto questo tempo. Cmq ci sono ragazzi come me che nel campo dell'elettronica stanno letteralmente "sfondando", con attrezzature da "home studio" e di certo non hanno aspettato due anni!! Non voglio un superlavoro, ma una cosa che suoni bene da poter mandare alla etichette!! Leggendo qua e la ho risolto alla grande il problemi relativi a basso e cassa con Ozone 4..ora mi rimangono i medi-alti da sistemare..
Luca ma il master non va fatto con i plug aperti? Sapevo che sulle tracce audio viene una cosa meno buona..
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 16. Marzo 2010 23:44
quote: Originally posted by Nazario: ci sono ragazzi come me che nel campo dell'elettronica stanno letteralmente "sfondando", con attrezzature da "home studio" e di certo non hanno aspettato due anni
anche mozart era mozart a quattro anni.. quindi i "prodigi" sono sempre possibili..
ma se uno e' non e' un prodigio si deve fare un po' di mazzo.. invece e' pieno di gente che interviene in questo forum pensando che le faccende di tecnica del suono siano cacchiatelle da risolvere con qualche minuto di accroccamento..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 17. Marzo 2010 10:36
quote: Originally posted by yasodanandana: quote: Originally posted by Nazario: ci sono ragazzi come me che nel campo dell'elettronica stanno letteralmente "sfondando", con attrezzature da "home studio" e di certo non hanno aspettato due anni
anche mozart era mozart a quattro anni.. quindi i "prodigi" sono sempre possibili..
ma se uno e' non e' un prodigio si deve fare un po' di mazzo.. invece e' pieno di gente che interviene in questo forum pensando che le faccende di tecnica del suono siano cacchiatelle da risolvere con qualche minuto di accroccamento..
....o con ozone/t racks....
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
Nazario
Junior Member
Member # 12633
|
posted 17. Marzo 2010 19:22
Mozart o no dico solo che in questo campo musicale fare un master fatto bene, richiede meno tempo e conoscenza di uno che fa rock o pop
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 18. Marzo 2010 00:05
non mi torna la logica della cosa
vieni qui per chiedere un aiuto (quindi ammetti di non conoscere il 100 per cento della questione) se lo fai si suppone che ti aspetti risposte da gente più competente tale gente ti risponde (e pure gratis.... una bella fortuna, no?) che non c'è una soluzione a breve e tu replichi che non è vero uno non replica così tanto per dire.... se lo fa ha buone ragioni ed in questo caso implicano una conoscenza avanzata del mastering ma se ne sai più di chi fa certe cose da anni e se sei ingrado di giudicare che quello che ti viene detto da un esperto è tutta fuffa vuol dire che tu sei più esperto ma a questo punto, allora, non capisco perché chiedi!?!?!? sei già il più bravo di tutti.... non hai bisogno di nessuno
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 18. Marzo 2010 01:09
quote: Originally posted by Nazario: Mozart o no dico solo che in questo campo musicale fare un master fatto bene, richiede meno tempo e conoscenza di uno che fa rock o pop
non ne sarei cosi' convinto..
nel rock e nel pop e' perfino piu' facile usare dei cliche' e c'e' meno obbligo di fedelta' a certi suoni modaioli..
e comunque, anche se fosse, non e' che per lavorare bene in un genere bastano cinque minuti di dedizione e in un altro servono vent'anni.. si parla in ogni caso, in ogni possibile genere musicale, di anni di pratica e apprendimento..
poi, abbi pazienza, tu hai parlato di voler lavorare su bassi, medi e alti...
la risposta "sprint" te l'ho data subito.. ovvero, usare un equalizzatore, che e' fatto apposta per gestire bassi, medi e alti..
se e'una faccenda facile perche' cio' non ti e' bastato per risolvere??
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
gianni
Member
Member # 337
|
posted 18. Marzo 2010 09:47
Purtroppo ha ragione Nazario, sopratutto nel panorama dei Dj/producer puoi sfornare una hit anche dentro casa semplicemente perchè chi la acquista o la trasmette non ci capisce assolutamente nulla di musica..se a un dj gli fai un suono con un vst scandaloso e gli dici che lo hai tirato fuori con il virus o l'andromeda, ti porta su una mano come un Dio...
Comunque Nazario regola bene i volumi e per il mastering usa i plugin della Ozone o della Waves (consiglio L3)..lo metti sul master..lo setti in modo che si accenda qualche lucetta quando interviene la compressione e lo esporti..ed è pronto ad essere venduto. (ricordati di dire che hai usato il Virus o l'Andromenda !)
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 18. Marzo 2010 09:55
quote: Originally posted by gianni: Purtroppo ha ragione Nazario, sopratutto nel panorama dei Dj/producer puoi sfornare una hit anche dentro casa semplicemente perchè chi la acquista o la trasmette non ci capisce assolutamente nulla di musica..se a un dj gli fai un suono con un vst scandaloso e gli dici che lo hai tirato fuori con il virus o l'andromeda, ti porta su una mano come un Dio...
Comunque Nazario regola bene i volumi e per il mastering usa i plugin della Ozone o della Waves (consiglio L3)..lo metti sul master..lo setti in modo che si accenda qualche lucetta quando interviene la compressione e lo esporti..ed è pronto ad essere venduto. (ricordati di dire che hai usato il Virus o l'Andromenda !)
il qualunquismo non muore mai...
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
Prophet
Member
Member # 7136
|
posted 18. Marzo 2010 11:46
quote: Originally posted by gianni: Purtroppo ha ragione Nazario, sopratutto nel panorama dei Dj/producer puoi sfornare una hit anche dentro casa semplicemente perchè chi la acquista o la trasmette non ci capisce assolutamente nulla di musica..se a un dj gli fai un suono con un vst scandaloso e gli dici che lo hai tirato fuori con il virus o l'andromeda, ti porta su una mano come un Dio...
Comunque Nazario regola bene i volumi e per il mastering usa i plugin della Ozone o della Waves (consiglio L3)..lo metti sul master..lo setti in modo che si accenda qualche lucetta quando interviene la compressione e lo esporti..ed è pronto ad essere venduto. (ricordati di dire che hai usato il Virus o l'Andromenda !)
ma stiamo scherzando mettere sul master un L3 waves settando in modo che si accenda qualche lucetta nel panorama dj/producer ci sono produzioni di basso livello fatte da gente che non capisce nulla di audio e produzioni fatte da gente che sa dove mettere le mani e se proprio non è capace ma ha idee buone si affida a professionisti.
Qua parliamo di gente che non ha le basi e pretende in 30 secondi di sapere come fare un mastering, uno gli risponde parti dalle basi e dalle cose semplici e gli risponde non ho tempo perchè devo spopolare con le mie produzioni fatte in casa col portatile preso al carreefour. Non hai tempo!!! bene prendi le tracce portale ad un professionista, paga almeno 50 euro l'ora ed hai la tua bella produzione pronta per beatport .
che tristezza
Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
gianni
Member
Member # 337
|
posted 18. Marzo 2010 12:49
non avete colto il mio concetto..il punto è che oggi l'acquirente o l'ascoltatore mdio, non ci capisce nulla..se gli fai un brano usando le migliori tecnologie o se usi 4 suoni di reason, non gli cambia nulla..è una cosa che mi rattrista molto ma è così e ne ho un esempio proprio sulla mia pelle, ho all'attivo 2 album di musica lounge che hanno ricevuto anche premi, vengono usati da rai e sky e per farli ho impiegato circa 2 anni facendo cura a molti dettagli..ne ho venduti un "TOT" di copie...
A dicembre ho prodotto un brano dance fatto in 4 giorni..messo sui vari estore multimediali ha già venduto 10 volte di più di tutti i miei brani fatti in 2 anni..
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 18. Marzo 2010 12:53
quote: Originally posted by gianni:
A dicembre ho prodotto un brano dance fatto in 4 giorni..messo sui vari estore multimediali ha già venduto 10 volte di più di tutti i miei brani fatti in 2 anni..
secondo me confondi i concetti. una cosa è la produzione, una cosa la creazione..
un jingle fatto in trenta secondi può essere più orecchiabile e commercializzabile di una sinfonani fatta in 10 anni. l'aspetto produzione non c'entra.
comunque...complimenti per le tue uscite (mi dici in nome del pezzo dance che lo vado ad ascoltare?)
ciao e grazie
vak
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
gianni
Member
Member # 337
|
posted 18. Marzo 2010 12:54
..ops è partito l'invio...dicevo che questo brano fatto in 4 giorni con missaggi fatti dentro casa senza particolari attenzioni, mi ha fruttato 10 volte più di tutte le altre cose e lo reputo tecnicamente molto inferiore al resto delle mie cose..ovviamente un brano dance ha più riscontro di un brano lounge..però tutto questo divario non me lo aspettavo..mi ha portato alla conclusione che l'utente medio si accontenta di qualsiasi cosa..quindi è inutile stare a spaccarsi la testa più di tanto..perchè dovrei perder tempo e denaro ad esempio a fare un missaggio in uno studio professionale quando il mio brano vende anche se lo masterizzo con L3 della waves ?..è ovvio che la mia esperienza in fase di mixing mi porta ad avere un buon ascolto del prodotto finale, un missaggio professionale aumenterebbe forse del 10% la qualità del prodotto..ma chi la percepirebbe ?
per i curiosi il brano dance è questo.
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|