Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » drum machine

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: drum machine
Junk
Junior Member
Member # 13292

 - posted 23. Marzo 2010 17:33      Profile for Junk           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho trovato questo cd di samples, dategli un'occhiata:
http://rekkerd.org/wave-alchemy-launches-new-website-and-releases-drum-machines-01/
l'ho comprato e devo dire che è ottimo, quasi quasi una di quelle drum machine la compro sul serio. Secondo voi per i kick è meglio la XBase999, la AIRBase99 o la MBase11? La Vermona la escludo, non mi ha colpito particolarmente.

Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2010  |  IP: Logged
Prophet
Member
Member # 7136

 - posted 23. Marzo 2010 17:53      Profile for Prophet   Email Prophet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao, dipende da quello che ti serve, l'airbase si trova a circa 300/350 euro ed è una versione aggiornata della xbase09,non ha sequencer e l'editing è un po scomodo. La xbase999 è più completa come macchina ma come sonorità siamo li, stessa cosa per l'mbase. Se ti interessa solo il kick buttati sull'mbase altrimenti l'airbase è un ottima alternativa senza spendere molto, in ogni caso la botta analogica è assicurata [Big Grin]
Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
Junk
Junior Member
Member # 13292

 - posted 23. Marzo 2010 21:20      Profile for Junk           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dirò un'eresia, ma queste drum machine mi sembrano addirittura meglio della tr-909. un difetto che ho sempre odiato della 909 è il decay del kick, troppo breve. La cassa della 909 fa PUM, mentre la cassa della 999 fa PUUUUUM. E nel creare le mie casse con questi sample ho possibilità di layering infinite. Mi chiedo se possedendo la drum machine originale vado ad ampliare le mie possibilità di creazione di casse, o se alla fine i campioni che già posseggo sono abbastanza per coprire ogni possibilità. L'unica cosa in cui preferisco la 909 alla 999 è l'attacco, non so, quello della Jomox mi lascia un po' insoddisfatto, forse ha bisogno di un'equalizzazione maggiore della cassa Roland.
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2010  |  IP: Logged
Prophet
Member
Member # 7136

 - posted 23. Marzo 2010 22:49      Profile for Prophet   Email Prophet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
considera che le jomox hanno un suono più ruvido e sporco rispetto alla tr, nascono come clone ma in realtà sono differenti. Conosco la libreria ed è davvero ben fatta, il vantaggio dell'hardware sta nelle infinite possibilità sonore.

Il discorso è, se sei uno smanettone sicuramente con l'hardware hai una marcia in più, altrimenti le attuali librerie vanno benissimo

[Smile]

Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
Junk
Junior Member
Member # 13292

 - posted 23. Marzo 2010 23:00      Profile for Junk           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sono uno smanettone XD
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2010  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Marzo 2010 17:11      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
junk

==Dirò un'eresia, ma queste drum machine mi sembrano addirittura meglio della tr-909===
indubbiamente sono un po' delle 909/808 gia' pompate .. oggi difficilmente si sentono 909 e 808 lasciate cosi' come sono... mi sembra

===Mi chiedo se possedendo la drum machine originale vado ad ampliare le mie possibilità di creazione di casse, o se alla fine i campioni che già posseggo sono abbastanza per coprire ogni possibilità===
beh.. oggi e' abbastanza facile farsi delle dotazioni di campioni per tutti gli usi...
Io, ogni tanto, qualche batteria hardware fra quelle che ho nello studiolo (909, 808, 707 alcune boss e korg) la rispolvero e la uso, ma non tengo piu' niente collegato mentre faccio i brani, piuttosto faccio suoni e grooves che poi registro e metto da parte.
In ogni caso non mi sembra che esca fuori qualcosa di miglior qualita' di cio' che "emettono" microsoniq, idrum, nepheton, drumazon...
Anzi.. forse i campioni 909 che uso di piu' sono stati registrati dal demo di drumazon e non dall'originale...

prophet

====Il discorso è, se sei uno smanettone sicuramente con l'hardware hai una marcia in più,======
direi che anche lo "smanetto" software non e' male [Smile]
anche perche' le batterie delle quali stiamo parlando hanno quattro bottoncini quattro...

ciao!!!

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Junk
Junior Member
Member # 13292

 - posted 24. Marzo 2010 17:32      Profile for Junk           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grande XD anch'io utilizzo spesso drumazon, i campioni che ne ricavo sono molto più "puliti" e facili da trattare di quelli provenienti dall'hardware. Invece microsoniq e idrum non li ho mai sentiti, ma dalla "i" intuisco che idrum è solo per mac?
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2010  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Marzo 2010 17:58      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
idrum e' anche per winzozz :-)

a me piace.. e' un lettore di campioni con non troppi parametri di modifica, ma ha una bella interfaccia di programmazione.. assimilabile a quella delle "classiche" con molto di piu'nella gestione della dinamica..

e dei bei parametri di "swing"

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Prophet
Member
Member # 7136

 - posted 24. Marzo 2010 18:04      Profile for Prophet   Email Prophet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
@yaso
sicuramente anche lo smanetto software non è male [Smile] anche perchè la qualità che hanno oggi i virtual instrument è davvero notevole, però secondo me a livello di suono queste emulazioni software sono tutte uguale e dopo un po mi stufano :)infatti utilizzo sempre sample creati nel corso degli anni con i vari strumenti che mi sono capitati, li carico o in battery oppure sull'akai mpc [Big Grin] .

ah! complimenti per le macchinette che hai nel tuo studiolo [Smile]

[Smile]

Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Marzo 2010 18:09      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
==queste emulazioni software sono tutte uguale===
non sono uguali agli originali.. la qualita' c'e' ma mai l'imitazione al 100%..

==complimenti per le macchinette che hai nel tuo studiolo==
qualcosa e' anche degli altri "co... utenti" [Smile]

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.