posted 19. Aprile 2010 00:14
Grazie per la risposta, ma stavo cercando qualcosa di più intuitivo.
maurix Member # 2135
posted 19. Aprile 2010 02:30
Di più intuitivo direi che c'è il sample editor incluso nel sequencer. La presenta di un virtual instrument dedicato penso debba offrire necessariamente qualcosa di più...in ogni caso non mi vengono in mente rmolti altri esempi...